Crea il tuo Account

Home Page
  Mi Piace WebCommunityLab  Segui WebCommunityLab  Cerca nel Sito Notizie Scuola Materiali Didattici News Community Forums Tuo Account
    



 
 Ti trovi in:Home Page > Ambiente Didattica-Alimentazione  >  Enciclopedie

Riconoscimenti profScaglione.it

©

Info Utenti

Login

Nickname:
Password:
Login:

 

Social Registration Registrati
Passa da qui se hai già un account su Facebook

Termini di Servizio

Clicca su Accetto Termini Servizio per la loro accettazione e per dichiarare di avere almeno 13 anni: ti compariranno i loghi Social con cui potrai registrarti istantaneamente!


 

Ciao Utente Anonimo



Registrati direttamente qua su profScaglione.it

   Registrati


Hai perso la tua Password?




 

Guarda Lista Membri WebCommunityLab
Utenti

Membri del Sito:
Ultimi Membri Registrati alla WebCommunityLab Ultimo registrato:
     peppelarosa 
Numero totale Membri WebCommunityLab Complessivi: 1687

Persone Online:
Numero degli Ospiti Online in questo momento Ospiti: 129

Traffico:



Navigazione Sito

 Ambienti 
 HOME PAGE
 Ambienti
 Info-Statistiche
 Notizie-Scuola
 Didattica-Alimentazione
 Social-Community
 Giochi-Svago
 Aiuto-Risorse
 Info 
 Info-Statistiche
 Dedica Sito
 Chi siamo?
 Riconoscimenti
 Staff
 Contattaci
 Mappa Sito I
 Mappa Sito II
 Raccomanda il Sito
 Progetto_El_Awards2
 Presentazione WebCommunityLab
 Progetti
 Fai Proposte sui Progetti
 Partecipa alla WebCommunity
 Privacy
 TerminiServizio
 Bibliografia-Crediti
 Rss Notizie Scuola
 Rss Community
 Rss Enciclopedie Vocaboli
 Rss Ricette Community
 Rss Alimenti Community
 Rss Video YouTube
 Sistema Ricerca Globale
 Statistiche 
 Info-Statistiche
 Ricette più Viste
 Ricette più Votate
 Alimenti più Visti
 Alimenti più Votati
 Statistiche Forum
 Top Ten
 Sistema Ricerca Globale
 News Scuola 
 Notizie-Scuola
 News Scuola
 Argomenti Notizie Scuola
 News Ctg Prof
 News Ctg Stud-Prof
 News Ctg Studenti
 News Ctg Genitori-Stud
 News Ctg Presidi
 News Ctg Scuole
 News Ctg ATA
 News Ctg IPSSAR Nembro
 News Ctg Tutti
 Archivio Notizie Scuola
 Tags Scuola
 Forum Esami di Stato
 Forum Nuovi IPSSAR
 Sistema Ricerca Globale
 Didattica 
 Didattica-Alimentazione
 News Alimentazione
 Argomenti Alimentazione
 News Ctg Classi 1^
 News Ctg Classi 2^
 News Ctg Classi 3^
 News Ctg Classi 4^
 News Ctg Classi 5^
 News Ctg Tutte le Classi
 News Novità Sito
 Archivio News Alimentazione
 Enciclopedie
 Prove Strutturate
 Interrogatore
 Forums
 Mappa Ipertestuale Alimentazione Classe 5^
 Tags Alimentazione
 Ricette
 Alimenti
 Cruciverba-Alimentazione
 Impiccato Cl. 1^
 Impiccato Cl. 2^
 Impiccato Cl. 3^
 Impiccato Cl. 4^
 Impiccato Cl. 5^
 Calcolo I.M.C.
 Fabbisogni Energia
 Equivalenze
 Acronimi
 Sistema Ricerca Globale
 Social-Community 
 Social-Community
 Fan-Facebook-Twitter
 Il Tuo Account
 Messenger
 Messaggi Privati
 Chat
 Poesie
 Racconti Narrativa
 Guestbook Sito
 Cartoline Virtuali
 Citazioni
 Barzellette
 Sistema Ricerca Globale
 Giochi 
 Giochi-Svago
 Tris
 Impiccato Cl. 1^
 Impiccato Cl. 2^
 Impiccato Cl. 3^
 Impiccato Cl. 4^
 Impiccato Cl. 5^
 Scacchi
 MasterMind
 Sudoku
 Coloku
 Cruciverba-Alimentazione
 Cerca Parole
 Sistema Ricerca Globale
 Svago e Relax 
 Giochi-Svago
 Barzellette
 Ricette
 Citazioni
 Cani
 Gatti
 Pesci
 Uccelli
 Rettili
 Automobili
 FIFA World Cup
 Sistema Ricerca Globale
 Aiuto 
 Aiuto-Risorse
 Come_Registrarsi
 Aiuto Online
 Contattaci
 Invio Files Materiali
 Sistema Ricerca Globale
 Cerca in Acronimi
 Cerca in Barzellette
 Cerca in Poesie Amore
 Cerca in Altre Poesie
 Cerca Utenti
 Cerca Notizie Scuola
 Cerca News Community
 Cerca nei Forums
 Cerca in Ricette
 Cerca in Alimenti
 Cerca in Enciclopedia Alimenti
 Cerca in Enc. TSPC-TSPS
 Cerca in Gallery Multimediale
 Risorse 
 Aiuto-Risorse
 Crea Password
 Codice Fiscale
 Whois
 Webb Generator
 GUIstuff
 Webb Tools
 PHP-Webb Tools
 Flash Tools
 Style Tools
 Crea Bottoni
 Creazione Banner
 Testo Scorrevole
 Testo 3d
 Convertitore Date Unix
 Byteconverter
 Sistema Ricerca Globale
 Partecipa 
 Partecipa alla WebCommunity
 News Alimentazione
 Invio Files Materiali
 Invia Vocabolo Enciclopedia
 Invia Ricetta
 Invia Alimento
 Invia Tua Poesia
 Invia Barzelletta
 Invia Tuo Link
 Fai Proposte sui Progetti
 Segnala o Consiglia
 Sistema Ricerca Globale

Enciclopedie

Enciclopedia Enciclopedia Scienza degli Alimenti e Biologia

Ultimi vocaboli inseriti:
 Fenilbutazone
 Mitocondri
 Microrganismo
 Molecola
 Estere

Enciclopedia Enciclopedia Tecnica dei Servizi, Pratica di Cucina, Enologia

Ultimi vocaboli inseriti:
 Criollo
 Temperaggio
 [Semi di cacao]
 Grado alcolico
 Filtrare

Concetti Alimentazione

Ricerca Globale





Acronimo casuale



A.D.P.

Significa
adenosina difosfato

Video Casuale Alimentazione

  
 

Navigazione Ambienti WebCommunityLab

Info-Statistiche
News Scuola
Didattica & Alimentazione
Social-Community
Giochi $ Svago
Help

 





Metabolismo



Metabolismo: insieme rezioni chimiche delle cellule, anabolismo, catabolismo


Il Enciclopediametabolismo indica  l'insieme delle numerose e complesse reazioni chimiche che si realizzano soprattutto nelle cellule del nostro organismo e che permettono l'utilizzazione dei Enciclopedianutrienti.
I processi si dividono in due fasi:
- Enciclopediacatabolismo, caratterizzato dalla degradazione metabolica dei Enciclopediaprincipi nutritivi che, in una serie di reazioni a tappe successive, liberano energia e molecole piu` semplici;
- Enciclopediaanabolismo, caratterizzato da processi di biosintesi metabolica che richiedono energia e nei quali le molecole semplici costituiscono la base per costruire molecole complesse utili alla Enciclopediacellula.
Le vie metaboliche vengono divise in tre stadi:
1) primo stadio, la digestione degli alimenti lungo l'apparato digerente, scinde le grandi molecole dei Enciclopediaprincipi nutritivi nelle loro unita` piu` semplici.
2) secondo stadio, questi prodotti vengono convertiti, nelle cellule, in molecole ancora piu` semplici che portano tutte ad un unico componente a due atomi di Enciclopediacarbonio, detto AcetilCoA ( EnciclopediaCoenzima A" href="encyclopedia-5.html" target="_self">Enciclopediaacetil Enciclopediacoenzima A ).
3) terzo stadio, nei Enciclopediamitocondri delle cellule l' AcetilCoA viene completamente ossidato nella via metabolica finale del ciclo di Krebs.


Questa fase porta alla produzione catabolica di anidride carbonica e acqua e contemporaneamente avviene la biosintesi di EnciclopediaATP.
(Bibliografia / Sitografia: Nuova Educazione Alimentare, S. Rodato - I. Gola; editore Clitt)
[Recuperato da: 52F_Jes90]

Il Enciclopediametabolismo indica l'insieme dei processi fisici e chimici mediante i quali la sostanza vivente viene prodotta, mantenuta, degradata e mediante cui a essa e` permesso di compiere le sue funzioni.
Evidentemente la definizione si riferisce da un lato ai processi che permettono di sintetizzare le sostanze di cui la materia vivente ha bisogno, di demolire queste quando esse devono essere eliminate; dall'altro lato ai processi che mettono a disposizione della materia vivente l' energia perché questa possa compiere le sue funzioni ( esempio: le reazioni, per aver luogo, hanno bisogno di energia ). I due processi non sono radicalmente diversi, in quanto i processi utilizzati per mettere l' energia a disposizione delle reazioni chimiche che ne abbisognano, sono anch'essi reazioni in cui particolari sostanze vengono rotte e in cui si libera energia. Tale energia puo` venire utilizzata dalle reazioni che invece richiedono energia.
Da quanto si e` detto risulta chiaro che puo` distinguersi in Enciclopediametabolismo energetico e in Enciclopediametabolismo intermedio, anche se talora con il termine Enciclopediametabolismo si fa riferimento principalmente al secondo, si puo` anche pero` ricorrere a un'altra suddivisione, distinguendo i processi costruttivi, sintetici, assimilativi ( Enciclopediaanabolismo ), da quelli distruttivi ( Enciclopediacatabolismo ). E' ovvio che i processi anabolici prevalgono su quelli catabolici, perché  si ha un aumento in volume e in peso del corpo, come nei processi di crescita. In caso contrario si ha diminuzione. Se quei due si equilibrano si ha uno stato di mantenimento.
(Bibliografia / Sitografia: Grande Dizionario Enciclopedico, Litet)
[Recuperato da: 52F_Jes90]

Insieme delle trasformazioni chimiche che gli organismi viventi sono in grado di effettuare in modo coordinato, cioe` per tappe catalizzate da specifici Enciclopediaenzimi.
Il Enciclopediametabolismo ha quattro funzioni specifiche:
1) ottenere energia chimica dalle sostanze Enciclopedianutrienti e dalla luce solare;
2) convertire queste sostanze Enciclopedianutrienti in precursori per la sintesi delle macromolecole cellulari;
3) unire questi precursori a formare proteine, Enciclopediazuccheri, Enciclopediaacidi nucleici, Enciclopedialipidi e altre macromolecole;
4) sintetizzare e degradare macromolecole per funzioni cellulari specializzate ( neutrotrasmettitori, Enciclopediaormoni, coenzimi, ecc. ).
Il Enciclopediametabolismo si divide in Enciclopediacatabolismo e Enciclopediaanabolismo.
Il Enciclopediacatabolismo e` l'insieme dei processi degradativi che avvengono a carico di molecole proveniente dal mondo esterno o da riserve intracellulari. Attraverso il Enciclopediacatabolismo le macromolecole sono demolite in composti piu` semplici e l' energia chimica cosi` liberata viene conservata nel legame fosforico della Enciclopediamolecola di adenosintrifosfato ( EnciclopediaATP ).
L' Enciclopediaanabolismo e` l'insieme dei processi che, partendo da composti semplici inorganici e organici, portano alla sintesi  di proteine, Enciclopedialipidi, Enciclopediaacidi nucleici e Enciclopediacarboidrati. Questa fase di costruzione o biosintetica richiede energia chimica, fornita dall' EnciclopediaATP prodotto dal Enciclopediacatabolismo.
Con il termine Enciclopediametabolismo intermedio s'intende una sequenza di trasformazioni durante un particolare Enciclopediametabolismo. e` possibile pertanto identificare un Enciclopediametabolismo intermedio delle proteine, degli Enciclopediazuccheri e dei Enciclopedialipidi.
I composti chimici che si formano lungo una via metabolica sono detti metaboliti o intermedi metabolici.
Gli Enciclopediaenzimi sono catalizzatori  del Enciclopediametabolismo e ogni via metabolica si compone di numerose reazioni enzimatiche. Cio` garantisce flessibilita` e possibilita` di interconnessioni con la rete metabolica. Talora i vari Enciclopediaenzimi di una via metabolica sono fisicamente associati come complessi multienzimatici, che possono a loro volta essere integrati in strutture sopramolecolari. Le vie cataboliche e anaboliche s'incontrano in un punto centrale del Enciclopediametabolismo, il ciclo degli acidi tricarbossilici o ciclo di Krebs ( via anfibolica ). La velocita` del flusso metabolico e` regolata dallo stato energetico della Enciclopediacellula. Disponibilita` di alte concentrazioni di EnciclopediaATP favoriscono l' Enciclopediaanabolismo, per contro la necessita` di produrre energia incrementa il flusso catabolico.
(Bibliografia / Sitografia: Enciclopedia Motta, Federico Motta Editore)
[Recuperato da: 52F_Jes90]

E' il complesso delle reazioni chimiche e fisiche che avvengono in un organismo o in una sua parte.
(Bibliografia / Sitografia: http://it.wikipedia.org/wiki/Metabolismo)
[Recuperato da: 52F_richy]

Insieme di reazioni chimiche, che in genere comportano modificazioni energetiche e che avvengono negli organismi viventi e permettono loro di accrescersi e mantenersi in vita.
(Bibliografia / Sitografia: http://www.sapere.it/)
[Recuperato da: 52F_richy]

Indica l'inseme delle numerose e complesse reazione chimiche che si realizzano sopprattutto nelle cellule del nostro organismo che permettono l' utilizzazione dei Enciclopedianutrienti.
(Bibliografia / Sitografia: nuova educazione alimentare M. Vallinotto. e L. Nicodemi - Paramond)
[Recuperato da: 52F_richy]

L'insieme dei processi biochimici responsabili della continua demolizione e rigenerezione dei Enciclopediaprincipi nutritivi.
(Bibliografia / Sitografia: http://it.wikipedia.org/wiki/Metabolismo)
[Recuperato da: 52F_richy]

Vedi anche:  anabolismo  catabolismo




[ Indietro ]

Pagina Stampabile  

Enciclopedia Scienza degli Alimenti e Biologia

Copyright © di (¯`·._.· profScaglione.it ·._.·´¯)


 

Avviso ai visitatori

Avviso importante per i visitatori

Tutti i servizi e le notizie offerti da profscaglione.it sono rigorosamente a carattere gratuito: nonostante la cura profusa dallo Staff sono possibili refusi ed errori di diversa natura; tali servizi vengono offerti così come sono e non si fornisce alcuna garanza sulla continuità degli stessi, che possono sempre essere sospesi od interrotti in qualsiasi momento.

Si tenga inoltre presente che la WebCommunityLab di profscaglione.it è un sito in parte frutto di attività didattica che, per la sua particolare natura, richiede a volte la pubblicazione di materiale non sempre corretto, sull'affidabilita` del quale non si fornisce alcuna garanzia.

Buona navigazione 



* Prove Strutturate Alimentazione *


Prove Strutturate Alimentazione


Tutte le Categorie:

 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 1^ Pr. Al.ne - Chimica Organica Classi 1^ Pr. Al.ne - Chimica Organica
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 1^ Pr. Al.ne - Igiene Classi 1^ Pr. Al.ne - Igiene
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 1^ Pr. Al.ne - Principi Nutritivi Classi 1^ Pr. Al.ne - Principi Nutritivi
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 2^ Pr. Al.ne - Alimentazione Salute Classi 2^ Pr. Al.ne - Alimentazione Salute
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 2^ Pr. Al.ne - Conservazione Classi 2^ Pr. Al.ne - Conservazione
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 2^ Pr. Al.ne - Principi Nutritivi Classi 2^ Pr. Al.ne - Principi Nutritivi
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 3^ Alim.ne - Alimenti accessori Classi 3^ Alim.ne - Alimenti accessori
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 3^ Alim.ne - Alimenti Origine Animale Classi 3^ Alim.ne - Alimenti Origine Animale
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 3^ Alim.ne - Alimenti Origine Vegetale Classi 3^ Alim.ne - Alimenti Origine Vegetale
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 3^ Alim.ne - Alimenti: bevande Classi 3^ Alim.ne - Alimenti: bevande
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 3^ Alim.ne - Conservazione Classi 3^ Alim.ne - Conservazione
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 3^ Alim.ne - Dietologia Classi 3^ Alim.ne - Dietologia
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 3^ Alim.ne - Merceologia Classi 3^ Alim.ne - Merceologia
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 3^ Alim.ne - Qualità Classi 3^ Alim.ne - Qualità
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 3^ Alim.ne - Ricette Classi 3^ Alim.ne - Ricette
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 4^ Alim.ne - Metabolismo Classi 4^ Alim.ne - Metabolismo
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 4^ Alim.ne - Prerequisiti Classi 4^ Alim.ne - Prerequisiti
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 4^ Alim.ne - Principi Alimentari Glucidi Classi 4^ Alim.ne - Principi Alimentari Glucidi
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 4^ Alim.ne - Principi Alimentari Lipidi Classi 4^ Alim.ne - Principi Alimentari Lipidi
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 4^ Alim.ne - Principi Alimentari Protidi Classi 4^ Alim.ne - Principi Alimentari Protidi
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 4^ Alim.ne - Principi Alimentari Sali, Acqua Classi 4^ Alim.ne - Principi Alimentari Sali, Acqua
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 4^ Alim.ne - Principi Alimentari Vitamine Classi 4^ Alim.ne - Principi Alimentari Vitamine
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 5^ Alim.ne - Conservazione Alimenti Additivi Classi 5^ Alim.ne - Conservazione Alimenti Additivi
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 5^ Alim.ne - Dietologia Classi 5^ Alim.ne - Dietologia
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 5^ Alim.ne - Igiene Alimenti Classi 5^ Alim.ne - Igiene Alimenti
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 5^ Alim.ne - Trasformaz. Alteraz. Classi 5^ Alim.ne - Trasformaz. Alteraz.


Tutte le Classi:



Classi 1^:





Classi 2^:





Classi 3^:





Classi 4^:





Classi 5^:










* Cerca Globale Sito *

block-cerca_centrale_rid





Con Sistema avanzato di Filtri per le singole Sezioni
e la possibilità (come su Google) di cercare due-tre termini ben precisi mettendoli tra le " " (virgolette: il sistema troverà tutti i documenti in cui le parole tra le virgolette compaiono tutte in quel preciso ordine).


Cerca nelle Notizie / News sulla Scuola

Cerca News Scuola
Notizie sulla Scuola


Cerca nei Forums

Cerca nei Forums
Forums Community


Cerca nelle News della WebCommunityLab

Cerca News WebCommunityLab
News della WebCommunityLab


Cerca in:
Enciclopedia Alimentazione


Cerca nella Enciclopedia Scienza degli Alimenti e Biologia
Enciclopedia Alimentazione


Cerca in:
Enciclopedia Cucina, Enologia
Salabar


Cerca nella Enciclopedia Tecnica dei Servizi, Pratica di Cucina, Enologia
Enciclopedia Tecnica dei Servizi,
Pratica di Cucina, Enologia


Cerca nella Sezione Ricette

Cerca nelle Ricette
Ricette Community


Cerca nella Sezione Alimenti

Cerca neigli Alimenti
Alimenti Community



 


                        

Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato
un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta.
Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT)
La responsabilità  degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.



Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.

Generazione pagina: 0.650 secondi (159)




Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine