cuore delle ghiandola surrenale endocrina, vicino ai reni
Midolla surrenale: è il cuore centrale della ghiandola, circondata dalla corteccia surrenale. Le cellule cromaffine della midolla surrenale sono la principale fonte degli ormoni catecolamine: l' adrenalina e la noradrenalina; questi ormoni fanno parte della reazione fight or flight. (Bibliografia / Sitografia: http://www.naturvitae.com/index.php?mod=content&ID=106&cat=PATOLOGIE&lang=IT).
[Recuperato da: 41C_Ale]
Sono ghiandole composte, in numero di due, situate in prossimità del rene. (Bibliografia / Sitografia: http://users.uniud.it/fazzini/AnFis/endocrino%205/surrenali%20e%20tavola%20riassuntiva.htm).
[Recuperato da: 41C_Ale]
Parte centrale della ghiandola situate vicino al rene. (Bibliografia / Sitografia: "Grande dizionario enciclopedico illustrato dei ragazzi", di Mario Andreose, editore: Fabbri Editori).
[Recuperato da: 41C_Ale]
Midollo all'interno della giandola surrenale: ghiandole endocrine disposte ai due lati della colonna vertebrale. (Bibliografia / Sitografia: "Dizionario medico Laorusse", di Renato Valente e Maria Germana Malesani, editore: Saie).
[Recuperato da: 41C_Ale]
Cuore interiore centrale dellle ghiandole surrenali situate a fianco della colonna vertebrale. (Bibliografia / Sitografia: " Immagini della biologia" di Campbell Reece e Taylor Simon, editore: Zanichelli).
[Recuperato da: 41C_Ale]
Tutti i servizi e le notizie offerti da profscaglione.it sono rigorosamente a carattere gratuito: nonostante la cura profusa dallo Staff sono possibili refusi ed errori di diversa natura; tali servizi vengono offerti così come sono e non si fornisce alcuna garanza sulla continuità degli stessi, che possono sempre essere sospesi od interrotti in qualsiasi momento.
Si tenga inoltre presente che la WebCommunityLab di profscaglione.it è un sito in parte frutto di attività didattica che, per la sua particolare natura, richiede a volte la pubblicazione di materiale non sempre corretto, sull'affidabilita` del quale non si fornisce alcuna garanzia.
Con Sistema avanzato di Filtri
per le singole Sezioni
e la possibilità (come su Google) di
cercare due-tre termini ben precisi mettendoli tra le " " (virgolette:
il sistema troverà tutti i documenti in cui le parole tra le
virgolette compaiono tutte in quel preciso ordine).
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità  degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità .
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 0.531 secondi (159)