Due comode Enciclopedie per gli allievi degli istituti alberghieri, utili anche per chi studia Biologia negli altri ordini di scuola. La prima è incentrata sui vocaboli che più frequentemente si possono incontrare nello studio di `Principi di Alimentazione`, `Alimenti e Alimentazione` e `Biologia` nei cinque anni di corso degli Ipssar. La seconda riguarda invece le due materie tecnico pratiche caratterizzanti l'indirizzo ristorativo degli Istituti Alberghieri: `Tecnica dei Servizi e Pratica di Cucina` e `Tecnica dei Servizi e Pratica di Sala`, con un particolare riguardo al lessico specifico del settore Enologico. Per ciascun Vocabolo vengono riportate più definizioni tratte dalle fonti più disparate: dai libri del settore, da altre enciclopedie di carattere più generale, dalla rete, ..... Lo stesso concetto si può infatti esprimere/spiegare in maniera diversa: una attenta lettura delle definizioni proposte - che sono state, quando necessario, rivedute, corrette, rielaborate da Webprof - faciliterà l'apprendimento del significato del lessico specifico di queste discipline. Strumento utile per accompagnare gli allievi durante lo studio di queste materie ed in particolare utilizzabile per le attività di recupero.
Far giocare gli allievi all`impiccato: [Classi 1^Classi 2^Classi 3^Classi 4^Classi 5^] relativo la propria classe: trovata la parola farne descrivere il significato sul quaderno, quindi effettuarne l`autocorrezione cercando lo stesso termine all'interno dell`Enciclopedia: basta cliccare sul link. La fonte da cui sono stati tratti i testi è sempre citata al termine dell'articolo, insieme all`allievo che ha reperito le informazioni.
Tutti i servizi e le notizie offerti da profscaglione.it sono rigorosamente a carattere gratuito: nonostante la cura profusa dallo Staff sono possibili refusi ed errori di diversa natura; tali servizi vengono offerti così come sono e non si fornisce alcuna garanza sulla continuità degli stessi, che possono sempre essere sospesi od interrotti in qualsiasi momento.
Si tenga inoltre presente che la WebCommunityLab di profscaglione.it è un sito in parte frutto di attività didattica che, per la sua particolare natura, richiede a volte la pubblicazione di materiale non sempre corretto, sull'affidabilita` del quale non si fornisce alcuna garanzia.
Con Sistema avanzato di Filtri
per le singole Sezioni
e la possibilità (come su Google) di
cercare due-tre termini ben precisi mettendoli tra le " " (virgolette:
il sistema troverà tutti i documenti in cui le parole tra le
virgolette compaiono tutte in quel preciso ordine).
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità  degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità .
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 0.523 secondi (149)