Secondo S. Schiffman il ruolo che interpretano i sensi nel riconoscimento del cibo sarebbe il seguente:
- 10% sapore
- 20% aspetto
- 30% consistenza
- 40% odore
E' relativo alle frodi ed indica i casi nei quali un alimento non può essere esposto in commercio perché nocivo e variamente adulterato, sofisticato, contraffatto e/o alterato.
- Le cellule olfattive si trovano nella parte più alta delle cavità nasali, tra i due occhi, coprendo un'area inferiore rispetto a quella delle cellule gustative, che sono presenti nella lingua.
- Le ...
I batteri si riproducono per via asessuata, cioè per scissione binaria.
Questo avviene ogni 20 minuti se le condizioni ambientali sono favorevoli e ciò viene influenzato inoltre da quali fattori? :h ...
Gli organi di senso ci permettono di determinare la qualità degli alimenti.
Il gusto è fondamentale in questo ruolo, ma da cosa è data la sensibilità gustativa?
La differenza è che i batteri termoresistenti sono, come dice la parola, resistenti al calore, alle temperature alte, e quindi non possono essere eliminati con la cottura.
I batteri termolabili invec ...
Pagina 1 di 5
Vai a pagina 1, 2, 3, 4, 5Successivo Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 5.426 secondi (53)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine