Neisseria Meningitidis, è un cocco gram negativo in grado di produrre un Endotossina la quale attiva il complemento, causa necrosi endoteliale ed infiammazione disseminata, che sono delle complicanze molto gravi, oltre ovviamente ad essere uno dei principali azienti eziologici della Meningite; ma, ancora, Pseudomonas Aeruginosa libera con la sua lisi un' Endotossina che causa l'inibizione della sintesi proteica, ed anch'essa ha un'attività necrotizzante. Ma, soprattutto, la liberazione di Endotossina che causano molte complicanze, sono una prerogativa principalmente di quasi tutti i batteri apparteneti alla classe degli "Enterobatteri" (tra cui Escherichia coli, da Te citato), tra cui uno dei più importanti è sicuramente lo stesso E. coli, ma da ricordare sono ancora sicuramente il batterio Shigella (ricordato però soprattutto per la famigerata "Tossina di Shiga", che è però un Esotossina),ed ancora la Salmonella, questi ultimi tutti batteri appartenenti alla specie degli Enterobatteri. Sono questi (spero di essermi ricordato TUTTI i più importanti), i batteri che facilmente si lisano per produrre Endotossine...anche se in alcuni batteri, come E.coli e Shigella, i principali effetti patogeni dissenterici ed enterici in generale sono causate da Esotossine Proteiche! Spero di averti aiutato, a presto
le endotossine restano all'interno del batterio. Hanno attenzione inferiore alle esotossine ma sono termorestenti, cioè resistono a cotture prolungate ad alte temperature (100°C / 1 ora)
Sono componenti strutturali del batterio, tipiche ed esclusive dei batteri GRAM negativi; sono costituite dal lipide A (lo strato interno del liposaccaride LPS, che a sua volta costituisce la porzione più esterna della membrana che riveste la parete cellulare). Vengono liberate alla morte del batterio e sotto questo aspetto sono più pericolose rispetto alle esotossine.
L'endotossina è un composto tossico che si sviluppa all'interno di agenti patogeni quali i batteri. Un esempio tipico di endotossina è l'ipopolisaccaride.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 0.589 secondi (85)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine