Allora, la contaminazione crociata, è stata chiamata cosi per via dell'utilizzo errato degli attrezzi da cucina durante una preparazione. Questo avviene dopo aver tagliato un alimento, siccome alcuna sporcizia rilasciata da degli alimenti particolari, come: formaggi o affettati, non riesce ad essere vista ad occhio nudo e quindi il cuoco (o chiunque stia cucinando) va a pensare che l'attrezzo in utlizzo sia ancora pulito va a tagliare un'altro alimento sporcandolo dell'alimento precedente.
Ecco perchè viene chiamata contaminazione crociata ed è anche per questo che sn stati creati dei macchinari appositi per la cucina, che dopo aver utlizzato un coltello lo si lascia nello strumento della sterilizzazione (creato per la eliminazione dei batteri)
La contaminazione crociata è una contaminazione che avviene per uno scorretto comportamento dell' operatore durante le fasi di lavorazione,il quale con scarsa igiene contamina attrezzature o cibo che vanno a contatto con del cibo sano,contaminadolo.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 1.123 secondi (69)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine