Il percorso pulito è il percorso che deve effettuare la merce in una cucina professionale e non....luovo o percorso dove nn ci siamo contatti tra alimenti diversi o intossifazioni alimentari.
il percorso pulito è il percorso che ogni tipo di merce e alimento deve seguire in cucina e in tutti quei laboratori che trattano gli alimenti. questo percorso mira ad evitare le contaminazioni dei cibi. questo può capitare ad esempio quando una merce (come la carne) viene in contatto con il ciclo di produzione di un altro alimento ( come il pesce), oppure quando un alimento dopo essere stato pulito ( quando la patata viene sbucciata) ritorna in contatto, durante la fase di lavorazione, con della sporcizia ( es. torna a contatto con le sue buccie ancora sporche di terra) e con degli elementi contaminanti (es. dei detergenti).
Registrato: Dec 19, 2005 Iscritto numero: 331 Messaggi: 125 Località: L' OLIMPO DEGLI DEI
Medaglie: 2 (Info)
Livello: 10
HP
2 / 230
1%
MP
110 / 110
100%
EXP
5 / 22
22%
io lo so...
Il percorso pulito è il percorso che deve effettuare la merce in una cucina professionale e non....luovo o percorso dove nn ci siamo contatti tra alimenti diversi o intossifazioni alimentari...
ciao.. (che segia!)
Il percorso pulito è il percorso che deve effettuare la merce in una cucina professionale e non....luovo o percorso dove nn ci siamo contatti tra alimenti diversi o intossifazioni alimentari.
percorso pulito è il percorso che deve effettuare la merce in una cucina professionale e non....luovo o percorso dove nn ci siamo contatti tra alimenti diversi o intossifazioni alimentari.
Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore Vai a pagina 1, 2, 3Successivo
Pagina 1 di 3
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 0.250 secondi (125)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine