I principali prodotti di pulizia sono i DETERSIVI e i SANIFICANTI, entambi sono prodotti chimici. Esistono vari vari tipi di prodotti di pulizia i principali sono:
- DETERSIVI ALCALINI per eliminare lo sporco di tipo organico
- DETERSIVI NEUTRI sono più delicati e possono venire a contatto con la pelle
- DETERSIVI ABRASIVI per pulire superfici sporche e/o incrostate
- DETERSIVI ANTICALCARE per sciogliere incrostazioni minerali
- PRODOTTI AD AZIONE ANTISETTICA per la disinfezione o sanficazione
- DETERSIVI SANIFICANTI hanno un'azione antisettica.
Il nostro amico FEDEC a mostrato la lista dei detersivi...
ma io voglio strafare...
Ogni detersivo deve avere la propria dichiarazione che attesti se il prodotto e le sostanze costituenti sono state registrate dall’EINECS (D.P.R. 24.11.1981 N° 927 che recepisce la direttiva CEE n. 79/831 del 18.09.1979) e se il prodotto è pericoloso ai sensi dell’allegato III specificando il nome chimico della sostanza pericolosa, il simbolo, le frasi R o S ed allegare copia dell’etichetta di pericolosità.
ogni detersivo deve avere dei requisiti da rispettare...ecco degli esempi....
-Il prodotto deve essere liquido.
-Il PH di utilizzo deve essere 7.5+/-1.
-Deve contenere tensioattivi con biodegradabilità non inferiore al 90%.
-Non deve essere infiammabile.
-Non deve causare disturbi per inalazione.
-Deve contenere sostanze disinfettanti e microbicide (quali ad esempio sanificanti alcalini al cloro attivo, sanificanti tensioattivi del tipo anfoliti, alchil polimmine, miscele di benzialconio cloruro di ammonio a lunga catena od altri principi attivi efficaci e consentiti nel settore alimentare).
-Deve avere il numero di registrazione come presidio medico chirurgico da parte del ministero della Sanità.
-La confezione deve avere un contenuto massimo di 5 litri.
Uff...ho perso circa 2 kili per scrivere sto' messaggio...mazza... ho le mani che mi bruciano
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 0.157 secondi (109)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine