Registrato: Dec 19, 2005 Iscritto numero: 331 Messaggi: 125 Località: L' OLIMPO DEGLI DEI
Medaglie: 2 (Info)
Livello: 10
HP
2 / 230
1%
MP
110 / 110
100%
EXP
5 / 22
22%
MOLTO IMPORTANTE PER UN CORRETTO STOCCAGGIO è CHE TUTTE LE DERRATE VENGANO SISTEMATE IN LUOGHI ADATTI ALLE LORO CARATTERISTICHE:
GLI ALIMENTI DEPERIBILI IN CELLE FRIGORIFERE
GLI ALIMENTI NON DEPERIBILI A TEMPERATURA AMBIENTE, IN LUOGO FRESCO E ASCIUTTO, SPAZIOSO, BEN VENTILATO, MA POCO ILLUMINAT. VANNO DISPOSTI ORDINATAMENTE SU RIPIANI.
CIAO
è molto importante per un corretto stoccaggio è che tutte le derrate vengano sistemate in luoghi adatti alle loro caratteristiche:
alimenti non deperibili a temperatura ambiente;
alimenti deperibili in celle refrigerate, è necessario tenere separati in confezioni o contenitori chiusi:
formaggi freschi,burrolatte a 4-6°C
carni2-3°C
frutta e ortaggi freschi 8-10°C
uova°C
salumi e formaggi stagionati 10-12°C
NN C'è BISOGNA DI DIRLO ...SE NON LO SAI NN LO DIRE...COMUNQUE L'IMPORTANTE è CHE LO STOCCAGGIO SIA ADATTO ALLE CARATTERISTICHE DELLA'ALIMENTO...SPERO DI ESSERMI SPIEGATO BENE....
è imporante per lo stoccaggio che le materie prime vengano conservate nei loro ambientiovvero
-alimenti deperibili in celle frigorifere
-alimenti non deperibili a temperatura ambiente...
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 0.262 secondi (109)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine