prima di tutto è necessario controllare che quanto ricevuto sia rispondente all'ordine fatto, quindi che le condizioni di trasporto e le caratteristiche delle materie prime siano soddisfacienti.
Nel caso dai controlli emergano situazioni non conformi alla normativa vigente bisogna rifiutare la merce.
Registrato: Dec 19, 2005 Iscritto numero: 331 Messaggi: 125 Località: L' OLIMPO DEGLI DEI
Medaglie: 2 (Info)
Livello: 10
HP
2 / 230
1%
MP
110 / 110
100%
EXP
5 / 22
22%
ciao jerry ti rispondo subito:
-controllo rispondenza all' ordine
-verifica condizioni di trasporto
(igene del mezzo, temperatura di trasporto, promiscuità tre prodotti)
-verifica caratteristiche del prodotto
(peso, integrità delle confezioni, date di scadenza, etichettatura)
-se i controlli sono soddisfacienti, avvio allo stoccaggio o all' uso immediato.
ciao baci by Danny
innanzi tutto controllare come sono state trasportate le merci,si tratta di prodotti freschi che siano stati trasportate in celle frigorifere,
controllarne lo stato,le qualità organolettichee percepibili visibilmente e se un alimento non ci convince possiamo eseminarlo in laboratorio...se qualcosa non va rimandare le merci al mittente.
controllo che i prodotti siano quelli ordinati....
controllare le scadenze dei prodotti....
vedere se sono in buono stato....
se questo non dovesse verificarsi bisogna rifiutare la merce.....
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 0.189 secondi (125)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine