Il burro è un concentrato del grasso del latte ottenuto dalla lavorazione della crema o panna di latte per separazione dal latticello.
la preparazione del burro avviene in due fasi :
- estrazione della crema dal latte
- trasformazione della crema in burro
Per " Descrivine i processi" cosa vuoi sapere di preciso ???
Il burro viene ricavato con separazione del latticello mediante varie operazioni meccaniche.
Per legge deve avere un contenuto di grassi non inferiore all' 80 per cento, non deve contenere materie estranee alla composizione del latte, conservanti diversi dal sale comune .
Per ottenere il burro, la crema di latte deve essere sbattuta, il che consente di rompere i globuli di grasso e di amalgamarli, facendo fuoriuscire la parte residua di acqua. Questo processo viene chiamato zangolatura ed è favorito da condizioni di acidità e da temperature inferiori ai 15 °C. Il liquido che si elimina con la zangolatura viene chiamato latticello e contiene una minima percentuale di grasso e di proteine, derivanti dagli involucri esterni del globulo di grasso.
Il burro viene ricavato con separazione del latticello mediante varie operazioni meccaniche.
Per legge deve avere un contenuto di grassi non inferiore all' 80 per cento, non deve contenere materie estranee alla composizione del latte, conservanti diversi dal sale comune .
Per ottenere il burro, la crema di latte deve essere sbattuta, il che consente di rompere i globuli di grasso e di amalgamarli, facendo fuoriuscire la parte residua di acqua. Questo processo viene chiamato zangolatura ed è favorito da condizioni di acidità e da temperature inferiori ai 15 °C. Il liquido che si elimina con la zangolatura viene chiamato latticello e contiene una minima percentuale di grasso e di proteine, derivanti dagli involucri esterni del globulo di grasso.
Alessandra, intendo la descrizione dei processi per cui il burro viene ottenuto dalla crema! Cioè trattamenti di bonifica, addizione di colture microbiche, burrificazione (zangolatura)....
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 1.931 secondi (85)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine