è un metodo di conservazione che distrugge tutti i microrganismi e le spore presenti negli alimenti. per fare questo però necessita di alte temperature che per quasto motivi tendono ad inattivare molte vitamine, provoca la coaugulazione di molte proteine e genera molte altre alterazioni, per quasto motivo si tende a preferire la pastirizzazione che è più vantaggiosa.
E' un metodo fisico di conservazione che utilizza il calore con temperature superiori a 100° elimonando tutti i batteri comprese le spore ma in realtà il prodotto non è salubre al 100%
Con sterilizzazione degli alimenti si intende un processo termico utilizzato soprattutto dall'industria alimentare per conferire a prodotti in confezioni ermetiche conservabilità, stabilità e sicurezza dal punto di vista microbiologico. La sterilizzazione è una delle tecniche di conservazione degli alimenti; un alimento, dopo che è stato preparato per il consumo, se non utilizzato subito deve essere conservato, ovvero reso stabile e sicuro per un ragionevole lasso di tempo. Il processo comporta l'eliminazione o l'inattivazione dei microrganismi e degli enzimi presenti, in grado di produrre modificazioni indesiderate.
La sterilizzazione è un metodo di conservazione che sfrutta le alte temperature e che ha come scopo la distruzione delle forme microbiche comprese le spore. La conservazione dell'alimento però non è comunque illimitata. Esistono tre tipi di sterilizzazione: classica che avviene a 100-120°C per 20 minuti circa, UHT diretta che avviene a 140-1450°C per pochi secondi e in questo caso il vapore viene inniettato direttamente nell'alimento, UHT indiretta 140-1450°C per pochi secondi, in questo caso il calore viene trasmesso attraverso una parete metallica che separa il prodotto dal fluido scaldante.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 0.638 secondi (85)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine