il microonde può essere molto utile per trattamenti come lo scongelamento,l'essicamento,la disidratazione sotto vuoto ,la pastorizzazione e la sterilizzazione.Spero sia questa la risposta che cercavi.
con il microonde si possono fare diversi trattamenti quali: scongelamento, pastorizzazione, sterilizzazione, essicamento, scottatura e liofilizzazione.
Tramite lo scongelamento i prodotti congelati e surgelati vengono riattivati tramite le microonde e l'alimento può essere lasciato all'interno del contenitore perchè le onde vengono assorbite solo dall' alimento essendo selettive. Con la pastorizzazione e la sterizzazione si ottengono diversi vantaggi: risparmio energetico, minor tempo, sterilizzazione elevata e maggiori norme d'igiene. La scottatura preliminare di frutta e verdure porta a ridurre la perdite dei principi nutritivi. Tramite l' essicamento e la liofilizzazione si ottengono alimenti porosi;le onde penetrenano uniformemente all'interno dell'alimento e i tempi d'impiego sono minori rispetto ai metodi tradizionali.
il microonde garantisce una serie considerevole di vantaggi.
ci permette di cucinare cibi senza l'aggiunta di ulteriore materia grassa, è ottimo per la rigenerazione dei cibi precucinati, mantiene quasi inalterato il contenuto nutritivo e preserva le caratteristiche organolettiche, ed infine è molto adatto ad alcuni sistemi di conservazione come la scottatura e l'essiccamento, garantendo un prodotto finale ottimo
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 0.702 secondi (77)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine