i magazzini devono essere vicino alla cucina, gli scaffali poi al suo interno devono essere rialzati da terra per eventuali animali sfuggiti alla disinfestazione
MMM ...magazzino
Beh ogni articolo di magazzino è contrassegnato da un codice articolo, una descrizione, una quantità, a volte anche da una locazione.
Il magazzino può a sua volta essere costituito da un numero di scaffali, dai ripiani dello scaffale e da altre informazioni utili a reperire nel minor tempo possibile l'articolo; il magazzino può essere diviso anche in zone.
Esistono anche tipi di magazzini completamente o parzialmente automatizzati, in grado di catalogare, imballare e disporre i pezzi da mettere in magazzino, tutto rigorosamente il più lontano dalle cucine.
Pensate che bello se mangi un'insalata e ci trovi un bullone...
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 0.661 secondi (101)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine