Ferro Elemento di transizione della tavola periodica di simbolo Fe e numero atomico 26.Il ferro è il quarto elemento, in ordine di abbondanza, sulla superficie terrestre, dopo ossigeno, silicio e alluminio; i suoi composti sono molto diffusi e, in lega con il nichel, è il costituente principale di alcuni meteoriti e del nucleo centrale della Terra. A causa della elevata reattività con l'ossigeno, si rinviene allo stato elementare o nativo in piccole quantità e in poche regioni, tra le quali la Groenlandia e l'Irlanda. Solo alcuni minerali del ferro costituiscono giacimenti sfruttabili industrialmente: l'ematite, la goethite, la magnetite, la siderite e la limonite. La pirite è utilizzata prevalentemente nella produzione dell'acido solforico (vedi Siderurgia). Piccole quantità di composti di ferro sono presenti nelle acque, nelle piante e in quasi tutti gli alimenti; esso è inoltre un componente essenziale negli organismi animali, perché presente nella molecola dell'emoglobina.
Partecipa ai processi enrgetici, presente nell'emoglobina; inoltre interviene nella sintesi del DNA ed è cinvolto sia nel metabolismo dei lipidi sia nella regolazione della temperatura.
51G_Dead90 molto bravo....mi dai il nome della tua enciclopedia??????grazie......comunque di quello che hai scritto per me hai capito solo 2/3 parole...cerca di riformulare in modo + semplicfe le risposte.
51G_Dead90 molto bravo....mi dai il nome della tua enciclopedia??????grazie......comunque di quello che hai scritto per me hai capito solo 2/3 parole...cerca di riformulare in modo + semplicfe le risposte.
è presente nell'emoglobina e partecipa alla duplicazione del dna regolando la temperatura del corpo e partecipa processi energetici.con serie conseguenze in assenza di ferro...
nn ho usato nessuna enciclopedia, cioè anzi per alcune parti si per altre no...cmq ho capt ttt di qll ke c'è scritto xkè altrimenti nn l'avrei scritto...mi disp ma hai sbagliato a contraddirmi...
Sesso: Anni: 31 Zodiaco: Registrato: Nov 30, 2005 Iscritto numero: 279 Messaggi: 132 Località: Costa di Mezzate-Bergamo
Medaglie: 0
Livello: 10
HP
4 / 230
2%
MP
110 / 110
100%
EXP
12 / 22
54%
Partecipa ai processi enrgetici, presente nell'emoglobina e interviene nella sintesi del DNA ed è cinvolto nel metabolismo dei lipidi e nella regolazione della temperatura.
Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore Vai a pagina 1, 2Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 0.254 secondi (125)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine