i lipidi o anche chiamati grassi, sono composti ternari formayi da C, H, O, che sono rispettivamente Carbonio; Idrogeno; e Ossigeno. i lipidi sono divis in 2 grandi famiglie: quelli semplici e quelli composti...un esempio dei lipidi composti possono essere i gliceridi, oppure i ghlicolipidi...
Ho sbagliato qualcosa?
I lipidi o grassi sono composti ternari in quanto formati da: C,H,O.
In oltre sono sostanze eterogenee tra loro avendo in comune varie caratteristiche tra cui l'essere insolubili in acqua e di avere il peso specifico inferiore a 1;prendendo in esame la composizione chimica possiamo dividere i lipidi in 2 gruppi: lipidi semplici e lipidi complessi.
i lipidi o anche chiamati grassi, sono composti ternari formayi da C, H, O, che sono rispettivamente Carbonio; Idrogeno; e Ossigeno. i lipidi sono divis in 2 grandi famiglie: quelli semplici e quelli composti...un esempio dei lipidi composti possono essere i gliceridi, oppure i ghlicolipidi...
Ho sbagliato qualcosa?
a parte la grammatica....comunque i gliceridi sono lipidi semplici quelli complessi sono i fosfolipidi
i lipidi hanno un peso specifico inferiore a 1...quindi galleggiano sull'acqua infatti esse sono anche insolubili in acqua ma solubili in altri solventi
Registrato: Mar 08, 2005 Iscritto numero: 177 Messaggi: 0 Località: Cologno al serio
Medaglie: 0
Livello: 0
HP
0 / 0
0%
MP
0 / 0
0%
EXP
0 / 0
100%
i lipidi sono dei grassi importanti per l'organismo...la loro assunzione è fondamentale.. ma se ne assumi troppi...si va incontro a malattie cardiovascolari...tipo arteriosclerosi...ictus...
e se ne assumi pochi l'organismo ne produce fino a farsele bastare
Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore Vai a pagina 1, 2, 3Successivo
Pagina 1 di 3
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 1.415 secondi (125)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine