mi permetto di negare quanto detto da chi ha risposto prima di me a questo topic. infatti gli alimenti deperibili devono essere conservati in luoghi con condizioni di temperatura particolari mirate a rallentare il deperimento degli alimenti. questi luoghi possono essere celle frigorifere, con particolari e differenti temperature per le diverse categorie di alimenti.
esistono anche speciali magazzini, come i magazzini bui, che proteggono alcuni alimenti dall'effetto della luce, la quale può attivare alcune trasformazioni come la germogliazione di alimenti quali le patate o i bulbi, come la cipolla e l'aglio.
Uuuuuuuuuhhhhh .... alimenti deperibili la mia passione
Gli alimenti deperibili sono quegli alimenti o bevande che possono essere conservati per un periodo di tempo limitato, tra cui i prodotti con una specifica data di scadenza, i latticini, le uova, la carne e il pesce freschi, cibi pronti come le insalate e i dolci, e i cibi che sono stati preparati ma non verranno serviti immediatamente. Questi cibi devono essere refrigerati (al di sotto dei 4-8° C, a seconda del tipo di alimento e delle normative locali) o congelati (al di sotto dei -18°C) per rallentare e prevenire la formazione di batteri nocivi e il possibile deperimento.
Già già già l'avevo detto che era la mia passione...
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 0.633 secondi (109)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine