l'essicameto consiste nel ridurre del 10-15% la quantità di acqua prensente nell'alimento.
Tradizionalmente sfrutta l'azione del sole e dell'aria, a livello industriale invece si effettuano o l'essicamento artificile o a contatto diretto con superfici riscaldate, oppure mediante radiazioni..
Sesso: Anni: 30 Zodiaco: Registrato: Nov 30, 2005 Iscritto numero: 279 Messaggi: 132 Località: Costa di Mezzate-Bergamo
Medaglie: 0
Livello: 10
HP
4 / 230
2%
MP
110 / 110
100%
EXP
12 / 22
54%
consiste nel ridurre del 10-15% la quantità di acqua nell'alimento, sfrutta l'azione del sole e dell'aria, a livello industriale invece si effettuano o l'essicamento artificile o a contatto diretto con superfici riscaldate, oppure mediante radiazioni.
La liofilizzazione ha 4 fasi:
-CONGELAZIONE:
-ESSICAZIONE PRIMARIO: l'alimento viene posto in particolari apparecchiature a -20°C, dove viene fatto il sottovuoto
-ESSICAMENTO SECONDARIO: mantenendo il sottovuoto si porta l'alimento a 30°C
-CONFEZIONAMENTO
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 1.074 secondi (93)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine