I protidi sono composti quaternari formati da quattro elementi svolgono funzione plastica o strutturale, protettiva, energetica e bioregolatrice il loro L.A.R.N è di 10-15% di fabbisogno giornaliero
sono composti quaternari formati da C H O N.
svolgono funzione plastica o strutturale(siamo fatti da proteine),hanno funzione bioregolatrice,protettiva(anticorpi) e funzione energetica usata però solo in caso d'emergenza quando finiscono i lipidi e i glucidi.
i protidi devono fornire il 10% delle calorie totali;la richiesta proteica deve essere circa 1 g/kg del peso corporeo.
i protidi sono quaternari formati da quattro elementi:c,h,o,n.
sono formati da amminoacidi legati dal legame peptidico..
hanno funzione strutturale,protettiva,energetica e bioregolatrice..il loro L.A.R.N. è di 10-15% del fabbisogno giornaliero..
I protidi devono essere presenti per il 10%..altrimenti se non se ne assumono abbastanza si va incontro ad un'indebolimento delle difese contro le infezioni...
I protidi, o piu semplicemente le proteine sono eteropolimeri lineari costituiti da amminoacidi, e a seconda del numero di amminoacidi che compongono la catena avremo diversi amminoacidi e prendendo questo aggiungo che le catene di amminoacidi si dividono in 3 tipi:
- peptidi, con meno di 100 amminoacidi;
- oligopeptidi, con meno di 10 amminoacidi;
- polipeptidi, con 10-100 amminoacidi
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 0.185 secondi (101)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine