Sesso: Anni: 30 Zodiaco: Registrato: Nov 29, 2005 Iscritto numero: 266 Messaggi: 106 Località: Villa di Serio
Medaglie: 4 (Info)
Livello: 9
HP
1 / 193
1%
MP
92 / 92
100%
EXP
6 / 20
30%
Anche se forse non dovrei rispondere perchè sono di seconda..conosco questo argomento perciò ti rispondo io..
Si definisce molecola (dal latino "molecula":piccola quantità) la più piccola unità di un composto chimico.
Può andar bene?
la molecola è una particella elettricamente neutra composta da uno,due o più atomi. rappresenta la più piccola parte di qualsiasi sostanza capace di esistenza fisica indipendebìnte.
Ricordate di mantenere la privacy e quindi di non chiamarvi per nome.
Prima di inviare il post fare sempre l'anteprima e rileggerlo, correggendo anche gli errori di battitura!
Si definisce molecola il più piccolo insieme di atomi aggregati da legami chimici, capace di esistenza allo stato libero e tale da mantenere tutte le proprietà chimiche della sostanza considerata (elemento o composto non ionico). Può essere monoatomica, cioè costituita da un solo atomo (è il caso dei cosiddetti gas nobili elio, argon, xeno, neon e metalli), o poliatomica, cioè costituita da più atomi, uguali (omoatomica) o diversi (eteroatomica).
A presto..............................................
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 0.596 secondi (117)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine