Sesso: Anni: 30 Zodiaco: Registrato: Nov 29, 2005 Iscritto numero: 266 Messaggi: 106 Località: Villa di Serio
Medaglie: 4 (Info)
Livello: 9
HP
1 / 193
1%
MP
92 / 92
100%
EXP
6 / 20
30%
dipende cosa intendi, io sapevo che se devi scongelare un alimento devi tenerlo fuori dal frizer almeno per un giorno, in modo che si scongeli a temperatura ambiente, ma magari mi sbaglio.. al massimo correggetemi
Credo che per scongelare un alimento basta prelevarlo dal freezer e lasciarlo esposto a temperatura ambiente fino a quando l'alimento perde l'acqua e il ghiaccio dovuti al surgelamento!!!!!
per scongelare un alimento bisogna toglierlo dal congelatore e poi lasciarlo scongelare in frigo, anche se alcuni alimenti possono essere cotti direttamente, senza scongelarli
Per scongelare gli alimenti che vengono tolti dal congelatore esistono tre possibilità.
La prima consiste nel lasciare gli alimenti a temperatura ambiente per un certo periodo.
In questo modo la parte più esterna del prodotto si scongela prima di quella interna.
La seconda possibilità è quella di procedere alla scongelazione ponendo il prodotto in frigorifero ad una temperatura di poco superiore a 0 °C.
In tale modo lo scongelamento avviene in maniera più uniforme in tutti i punti del prodotto, anche se in maniera più lenta.
La terza alternativa consiste nel procedere alla scongelazione direttamente durante la cottura.
Tale metodo è praticabile quando il prodotto richiede tempi di cottura piuttosto lunghi, perché in caso contrario si correrebbe il rischio che la parte più esterna del prodotto si scotti mentre quella più interna non riesca a scongelarsi completamente.
Non si deve lasciare assolitamente un cibo a scongelare a temperatura ambiente perchè ci sono possibilità che dei batteri presenti, ad esempio nel sangue della carne, si possano riprodurre a certe temperature. Quindi il modo più corretto sarebbe di lasciarlo scongelare in frigo dopo averlo prelevato dal frezer per almeno 24 ore e dopo di che lasciarlo a temperatura ambiente per 1 ora prima del suo utilizzo.
nel citare i metodi piu adatti per lo scongelamento è utile anche citare il microonde. il microonde impostato sulla funzione apposita ci permette uno scongelamento uniforme, sicuro che intacca minimamente le strutture cellulari.
Io so che per ogni cibo viene indicato, nelle apposite tabelle, qual'è il metodo di scongelazione preferibile che inoltre non bisogna mai lasciare i cibi scongelati a temperatura ambiente o superiore: sono più sensibili ai batteri e si deteriorano più facilmente di quelli freschi.
Oppure di m ettere i cibi che si stanno scongelando in frigo in un contenitore in modo che non scolino su altri cibi contaminandoli eventualmente.
Ciao Ciao
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 1.113 secondi (117)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine