Vitamina B5 (acido pantotenico)
Svolge un ruolo nel metabolismo cellulare.
Partecipa alla produzione di energia da carboidrati, grassi e proteine.
E' forma il coenzima A per cui serve per attivare il metabolismo.
E' essenziale per la sintesi del colesterolo, degli steroidi e acidi grassi.
Favorisce l'utilizzazione delle altre vitamine, soprattutto la vitamina B2 (riboflavina).
E' migliora le capacità dell' organismo di sopportare condizioni stressanti.
La carenza causa:
- problemi di pelle
- basso tasso di zucchero nel sangue
- depressioni fisiche e mentali
- insufficiete acido clotidico nello stomaco
- disturbi nervosi
La vitamina B5 o acido pantotenico fu scoperto in quanto era in grado di curare la “pellagra dei polli” ove la vitamina PP non aveva effetto, resiste all’ossidazione e al calore mentre instabile a pH acido o basico e con la cottura se ne perde circa la metà. Questa vitamina è presente in tutti tessuti sia animali che vegetali, infatti pantotenico deriva dal greco panthòs e significa: “presente ovunque, ma si trova soprattutto nel rosso d’uovo ,fegato,rene,nei tessuti vegetali freschi e nel lievito; il suo fabbisogno è di circa 5-10mg al giorno e viene assorbita facilmente dall’intestino dopodiché viaggia nel sangue legato ad una proteina e si deposita nei tessuti, in particolare nel fegato, nei reni, nel cervello, nelle surreni e nel cuore. La sua funzione è di partecipare come coenzima A al metabolismo di protidi,glucidi,lipidi ed è il punto di partenza di numerose sintesi tra cui quella degli acidi grassi, del colesterolo, ormoni steroidei,corpi chetonici ecc.
Una sua carenza, anche se quasi impossibile dato che ne è ricco sia il mondo animale che quello vegetale, può determinare gravissimi stati di denutrizione o altre avitaminosi; una dieta priva di questa vitamina può determinare mal di testa, disturbi gastrointestinali, formicolii e bruciori agli arti inferiori mentre un suo eccesso non è mai stato riscontrato.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 0.204 secondi (109)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine