Sesso: Anni: 30 Zodiaco: Registrato: Nov 29, 2005 Iscritto numero: 266 Messaggi: 106 Località: Villa di Serio
Medaglie: 4 (Info)
Livello: 9
HP
1 / 193
1%
MP
92 / 92
100%
EXP
6 / 20
30%
allora..spiegando brevemente:
sono
- gli enzimi(catalizzano le principali reazioni di degradazione delle molecole presenti negli alimenti)
- i microrganismi(gli alimenti rappresentano un terreno di cottura ottimale per il loro accrescimento)
Sesso: Anni: 30 Zodiaco: Registrato: Nov 29, 2005 Iscritto numero: 266 Messaggi: 106 Località: Villa di Serio
Medaglie: 4 (Info)
Livello: 9
HP
1 / 193
1%
MP
92 / 92
100%
EXP
6 / 20
30%
perchè? all'interno dell'alimento sono presenti gli enzini che lo degradano se attivati, e apportano microrganismi all'alimento..almeno io ho studiato cosi sugli appunti del profe..magari sbaglio..correggetemi!!!
- MICRORGANISMI: trovando il loro habitat naturali nei cibi e possono provocare diversi tipi di alterazioni:
* alterazione della composizione chimica che ha conseguenze di tipo organolettico
* compromissione della salubrietà che provoca la putrefazione dell'alimento e può causare disturbi intestinali anche gravi
- ENZIMI: sono particolari proteine che alla morte dell'organismo muoiono dando vita x la carne alla putrefazione e per la frutta all'imbrunimento.
- MACRORGANISMI: sono i roditori e le mosche che rispettivamente provocano la leptospirosi e la salmonellosi.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 1.556 secondi (120)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine