L'interesterificazione e un processo industriale che avviene a carico dei lipidi agendo sugli acidi grassi dei trigliceridi se essi sono dello stesso tigliceride si parla di interesterificazione intramolecolare,mentre se avviene su trigliceridi diversi viene definita interesterificazione intermolecolare.Questo processo serve per aumentare il punto di fusione e la consistenza del lipide.
Volevo aggiungere ke viene diminuito l'aspetto cereo ma migliorata l'omogeneità e la pastosità dell'alimento e a differeza dell'idrogenazione nn vengono persi acidi grassi essenziali e nn vengono prodotti isomeri.
i catalizzatori metallici servono x l'idrogenazione , mentre nell'interesterificazione si usano catalizzatori chimici ke riarrangiano gli acidi grassi a caso o enzimi specifici quali la lipasi ke invece riarrangia gli acidi grassi in posizioni ben precise
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 0.706 secondi (93)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine