allora...il latte è un alimento molto importante perchè contiene sali minerali,vitamine,zuccheri,grassi e proteine indispensabili per il nostro corpo.
in più è formato in gran parte da acqua. fino ai primi 6 mesi di vita l'uomo può considerarlo un alimento completo. esistono molti metodi per trattare il latte e renderlo adatto a ogni esigenza.
Il latte è completo ed equlibrato grazie ai macronutrienti (proteine, sali minerali, zuccheri, vitamine e grassi).
Il latte è il principale fonte di calcio.
Per digerirlo serve il lattosio. Quando il lattasi (l'enzima che si ottiene alla digestione del lattosio)si esaurisce, il lattosio viene fermato dalla flora batterica intestinale che causa la diarrea e i crampi.
I trattamenti industriali sono:
- Raffreddamento
- Pastorizzazione normale, bassa e rapida
- Sterilizzazione
- Scrematura
- Omogeneizzazione
Il latte viene definito come il prodotto ottenuto dalle ghiandole mammarie delle femmine dei mammiferi;è composto dall'87% di acqua,dal3.1-3.5% di proteine da 3.3-6.1% (soprattutto la caseina presente al 77,5%,dalle lattoalbumine e dalle lattoglobuline )di Lipidi,da 4.7-4.7% di glucosio,da 0,75% di sali minerali e da tracce di vitamine.
Il latte è costituito da globuli di materia grassa sospesi in una soluzione di lattosio, proteine (per la maggior parte caseina), e sali di calcio, fosforo, cloro, sodio, potassio, e zolfo. Contiene, invece, poco ferro; fornisce vitamine A, B1, B2, C e D. L'acqua costituisce dall'80 al 90% del volume del latte intero.
Oltre al latte intero fresco, che viene pastorizzato prima della vendita e si conserva in frigorifero per due-tre giorni circa, esistono in commercio altri tipi di latte. Il latte a lunga conservazione, o UHT (Ultra High Temperature), viene sterilizzato a 120°C in modo da uccidere tutti i germi eventualmente presenti. Esso si conserva nella confezione integra per tre mesi. Il latte che rimane dopo che la panna è stata tolta interamente si definisce "scremato"; se il grasso viene, invece, prelevato solo in parte, il latte si dirà "parzialmente scremato". Il latte in polvere deriva da latte sterilizzato e polverizzato mediante trattamento di evaporazione a bassa pressione; viene conservato in scatole di metallo e preserva tutte le sostanze nutritive, comprese le vitamine.
il latte è un alimento completo che contiene tutti i principali elementi nutritivi indispensabili all'organismo umano.
Il latte è composto da sostanze nutritive.
il latte nn contiene solo proteine ma anke altri importanti alimenti cm: carboidraticalcio, fosforo
contiene anke dei grassi che sono facilmente digeribili
contiene numerose vitamine, minerali ed enzimi.
è anke molto utile per la crescita dei bambini.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 0.585 secondi (117)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine