La spalmabilità di un grasso è una caratteristica specifica solo di certi tipi di grassi per lo più idrogenati che servono all'industria per rendere creme ed impasti più spalmabili a basso costo.
La spalmabilità di un grasso si può vedere ed effettuare con grassi di origine animale come burro o margarina e consiste nella propria plasticità di "trasformare " l'alimento facendo cambiare la propria struttura.
La spalmabilità di un grasso consiste nella capacità di grassi idrogenati, come margarina e burro di cambiare le caratteristiche fisiche di un determinato alimento
Sono detti spalmabili quei grassi che a temperatura ambiente hanno una consistenza ancora solida, ma morbida abbastanza da poter essere spalmata. Il più antico e più conosciuto è il burro, un prodotto di origine animale, a cui ora si affianca la margarina, composta però in prevalenza da ingredienti di origine vegetale.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 0.570 secondi (85)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine