Può essere una frode vendere del pane a cui è stato aggiunto un addittivo al fine di renderlo più bianco....oppure vendere pane scongelato come pane fresco...o ancora riportare il prezzo al pezzo e non al chilo!!!
una frode comune consiste nel vendere il pane con un contenuto di umidità superiore a quello stabilito legalmente.. in questo caso peserebbe e costerebbe di più.
Vendita di pane speciale con l'impiego di grassi o ingredienti particolari diversi da quelli consentiti o da quelli dichiarati.
Eccessivo contenuto di acqua, ottenuto mediante cottura breve ad alta temperatura oppure con l'aggiunta di sostanze come allume, solfato di rame, solfato di zinco durante la lavorazione. Altri tipi di frode consistono nel riportare dichiarazioni non veritiere sulla confezione, come nel caso di pane venduto come pane all'olio d'oliva ma che non contiene affatto olio, oppure è stato utilizzato olio di semi, o grassi di varia e imprecisata origine; per evitare inoltre che questo tipo di pane diventi raffermo troppo presto, viene usato il glicole etilenico, sostanza notoriamente cancerogena.
Altri casi sono l'aggiunta di additivi non consentiti dalla legge (come gli emulsionanti), oppure l'uso di una farina diversa da quella del tipo di pane dichiarato.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 0.506 secondi (77)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine