Anche durante il periodo dell'allatamento è necessario una corretta e completa dieta:
- consumare abbondante frutta e verdura
- mangiare quotidianamente pane, paste e riso
- non sottovalutare l'integrazione di latte e latticini per il fosforo e calcio
- consumare maggiormente grassi di origine vegetale ricchi di A.G.E.
- bere molti liquidi
- evitare i cibi che sprigionano al latte un sapore sgradevole come: cavoli, cipolle,spezie, aglio, peperoni...
- limitare alcolici, fumo e bevende nervine
Durante l'allattamento la danna ha perdite d'energia e nutrienti non trascurabili quindi è bene seguire una dieta equilibrata. composta da: consumo di carne, pesci, uova, latte e latticini importanti per calcio e fosforo; consumare frutta e verdura; consumo di grassi di origine vegetale; consumo ogni giorno di pane, pasta e riso; alimenti naturali, piatti semplici e di facile digestione; molti liquidi. Cercare invece di evitare cibi come asparagi, carciofi, peperoni, cavoli, cipolle, aglio, spezie e cibi piccanti che danno al latte un sapore sgradevole; limitare i dolci, bevande nervine e fumo; non consumare farmaci se non sono stati prescritti dal medico.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 1.323 secondi (73)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine