l'alimento viene definito surgelato solo se ha superato la zona di massima cristallizzazione nel minor tempo possibile, il surgelamento può essere solo applicato esclusivamente presso stabilimenti autorizzati dall ASL competente.
il surgelamento consiste nel portare l' alimento a -30/-50 gradi in tempi brevissimi rispettando la catena del freddo e confezionando l' alimento proteggendolo da una possibile disidratazione e possibili inquinamenti
SURGELARE SIGNIFICA METTERE UN ALIMENTO NELL'ABBATTITORE O NEL FREZEER CON TEMPERATURE DAI -10°C AI -30°C.
IL SURGELAMENTO PERMETTE DI RALLENTARE O FERMARE TUTTI I PROCESSI ALIMENTARI (MATURAZIONE).
SI UTILIZZA PER CONSERVARE IL PIU A LUNGO POSSIBILE TUTTI I PRODOTTI PRIMARI
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 1.757 secondi (109)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine