il nostro corpo contiene soprattutto colesterolo di origine endogena e la sua sintesi avviene nelle gonadi, nella corteccia surrenale, nel reticolo endoplasmatico liscio delle cellule e nel fegato ( che contribuisce per il 75%); i primi stadi della sintesi del colesterolo sono uguali a quelle dei corpi chetonici, ma quando di arriva allo stadio di HMG-CoA la sintesi del colesterolo cambia e attraverso varie reazioni viene ridotto ad acido mevalonico che in seguito si trasforma in squalene (idrocarburo a 30 atomi di carbonio) che ciclizza e diventa colesterolo a 27 atomi di carbonio.
Questa sintesi è affidata ai livelli cellulari del colesterolo che, a seconda del fatto che esso sia in eccesso o no, agisce in modo diverso: se si ha questa situazione ( cioè di eccesso ) lo stesso colesterolo agirà sull'enzima HMG-CoA reduttasi inibendolo, ma questo meccanismo ( sintesi endogena ) spesso nelle persone affette da ipercolesterolemia familiare non viene inibito e se questo problema dovesse prolungarsi e non essere curato si può avere un alto rischio di aterosclerosi ed attacchi cardiaci anche in età giovane.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 1.904 secondi (61)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine