I latti artificiali sono costituiti da latte vaccino modificato nella composizione e arricchiti di sostanze nutritive fondamentali per uno sviluppo ottimale del neonato. Si differenziano in:
Latti adattati: più digeribili e ricchi in sieroproteine (ad es. Nidina 1, Milumil 1, Aptamil 1, Humana 1, Humana Plus).
Latti parzialmente adattati: si differenziano dai precedenti per un minor contenuto in lattosio e un diverso contenuto proteico (ad es. Plasmon 1, Nutrilon Premium 1, Nativa 1, Nutrilac 1, Vivena 1).
Dopo questi esistono anche i latti ipoallergenici in cui le proteine vaccine sono state scisse in proteine molto piu pioccole per diminuire la reazione allergica.
I latti a ''idrolisi spinta'' si differenziano dal latte H.A. poiché le proteine sono state scisse in frammenti molto più piccoli. In questo modo risultano essere ben tollerati nei soggetti allergici (ad es. Hypolac, Pregomin).
I latti A.R. o antirugurgito a cui sono state aggiunte delle sostanze addensanti che hanno la caratteristica di aumentare la consistenza del latte rendendolo difficilmente rigurgitabile (Milumil AR, Primigiorni AR, Humana AR, Vivena AR).
Spero di avere trovato delle informazioni interessanti
I principali latti artificiali in commercio sono: i latti adattati, con sostituzione parziale del grasso del latte vaccino con oli vegetali,aumento delle sieroproteine e del lattosio. Latti parzialmente adattati, le modificazioni avvengono sempre sui grassi del latte vaccino con oli vegetali ma tali modifiche sono meno spinte. Latti acidificati, hanno composizione e valore calorico simile ai latti adattati. Latti di proseguimento, preparati dal latte vaccino con aggiunta di ferro, oligoelementi, vitamine e calcio. Latti dietoterapeutici, come latte di soia.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 0.753 secondi (69)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine