mmmm.......
la cellulosa è uno dei più importanti polisaccaridi. È costituita da un gran numero di molecole di glucosio (da circa 300 a 3.000 unità) unite tra loro da un legame β-1--->4 glicosidico.
la cellulosa è strutturata....con catene disposte parallelamente le une alle altre e si legano fra loro per mezzo di legami ad idrogeno, formando fibrille.
la cellulosa è formata da migliaia di molecole di glucosio. è il materiale di costruzione e sostegno dei vegetali: è presente, infatti, nella corteccia, negli steli, nelle foglie e nelle buccie. chimicamente è formata solo da amilosio e non può essere digerita dall'uomo, in quanto sprovvisto di cellulasi, cioè l'enzima necessario alla sua scomposizione. è in ogni caso, molto utile dal punto di vista nutrizionale, in quanto aumenta il volume del cibo, contribuendo a determinare il senso di sazietà, e stimola i movimenti peristaltici intestinali.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 0.765 secondi (77)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine