|
Riconoscimenti profScaglione.it |
| |
Navigazione Sito |
|
|
Ambienti |
| |
|
Info |
| |
|
Statistiche |
| | |
|
News Scuola |
| | |
|
Didattica |
| | |
|
Social-Community |
| | |
|
Giochi |
| | |
|
Svago e Relax |
| | |
|
Aiuto |
| | |
|
Risorse |
| | |
|
Partecipa |
| |
| |
Citazioni ed Eventi Storici |
"Il diario per i ragazzi è come il breviario per i preti. Se lo tengono sempre tra le mani, perchè dentro vi trovano le domande e le risposte dell'anima" |
Tremenda
26 Gennaio - In questo giorno nel ... |
1967 - Muore suicida il cantautore Luigi Tenco |
| |
Indice Downloads |
| |
Cerca Globale Sito |
block-cerca_centrale_rid
News Scuola
|
Forums
|
News Alimenti
|
Ricette
Community |
Alimenti
Community
|
Enciclopedia
Alimentazione |
Enciclopedia
Cucina, Sala
|
| |
| |
Navigazione Ambienti WebCommunityLab
Come registrarsi
|
|
Come Registrarsi
Requisiti necessari per la Registrazione mod
Se stai leggendo questa pagina significa che sei interessato all'iscrizione alla WebCommunityLab di profScaglione.it: nel ringraziarti per il tuo interesse, ti chiedo cortesemente di leggere attentamente e di seguire le presenti indicazioni per non "appesantire" il lavoro amministrativo dello Staff. Allo stato attuale sul Sito sono presenti materiali per le classi 1^ - 2^ - 3^ - 4^ - 5^ di Principi di Alimentazione e Alimenti e Alimentazione (materie insegnate all'istituto alberghiero nel settore ristorativo ora diventato istituto per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera); con il tuo contributo le materie ed i materiali .... sicuramente aumenteranno!
La registrazione è consentita ad allievi, insegnanti e ... a
chiunque sia interessato a visitare il portale per eventualmente
avvalersi - naturalmente gratuitamente ;-) - di tutti i servizi offerti.
REGISTRAZIONE STUDENTI per potersi iscrivere alla WebCommunityLab di profscaglione.it lo studente deve:
- avere una età di 13 anni (compiuti) o superiore;
- per gli allievi che non hanno ancora 13 anni (ad es. gli studenti di 1^ e 2^ media) è possibile l'iscrizione seguendo però una particolare procedura dopo aver contattato direttamente l'amministrazione dalla sezione "Richieste";
- essere un allievo di 3^ media oppure di un qualsiasi istituto superiore;
- possedere un proprio indirizzo di posta elettronica (email) valido, da inserire nel Form di Registrazione;
- crearsi un proprio Nickname ed una Password "sicura" (seguendo la procedura descritta nel prossimo paragrafo:
"Come crearsi il proprio Nickname e la propria Password") con il quale poter navigare - se vuole in maniera anonima rispetto agli altri iscritti al sito - dentro il portale e poter così usufruire di tutti i servizi disponibili: si ricorda che, a tutela della privacy, solo alcuni dei dati inseriti in fase di registrazione saranno visibili agli altri utenti (.... sono invece visibili all'amministrazione), questo per consentire appunto una navigazione anonima all'interno del portale, facendo decidere all'utente in piena autonomia quali dati del proprio profilo personale rendere pubblici.
REGISTRAZIONE INSEGNANTI per potersi iscrivere a profscaglione.it un insegnante deve:
- insegnare in un Istituto scolastico di qualsiasi tipo;
- possedere il proprio indirizzo di posta elettronica (email) valido, fornito dal Ministero della Pubblica Istruzione: nome.cognome@istruzione.it, che andrà inserito nel form di registrazione (o, comunque, un altro indirizzo email valido: anche questo dato non è visibile agli altri utenti se non lo si desidera);
- crearsi un proprio Nickname ed una Password "sicura" (seguendo la procedura descritta nel prossimo paragrafo: "Come crearsi il proprio Nickname e la propria Password") con il quale poter navigare - se vuole in maniera anonima rispetto agli altri iscritti al sito - dentro il portale e poter così usufruire di tutti i servizi disponibili: si ricorda che, a tutela della privacy, solo alcuni dei dati inseriti in fase di registrazione saranno visibili agli altri utenti (.... sono invece visibili all'amministrazione), questo per consentire appunto una navigazione anonima all'interno del portale, facendo decidere all'utente quali dati del proprio profilo personale rendere pubblici.
N.B.: si ricorda ai colleghi che l'invio per la pubblicazione a profscaglione.it di qualsiasi materiale, dovrà sempre obbligatoriamente avvenire tramite il proprio indirizzo di posta elettronica fornito dal Ministero della Pubblica Istruzione: nome.cognome@istruzione.itL'invio del materiale avviene tramite questo form: Invia Materiale, invia Files.
REGISTRAZIONE ALTRI per potersi iscrivere a profscaglione.it è sufficiente:
- avere una età di 13 anni (compiuti) o superiore;
- possedere un proprio indirizzo di posta elettronica (email) valido, da inserire nel Form di Registrazione;
- crearsi un proprio Nickname ed una Password "sicura" (seguendo la procedura descritta nel prossimo paragrafo: "Come crearsi il proprio Nickname e la propria Password") con il quale poter navigare - se vuole in maniera anonima rispetto agli altri iscritti al sito - dentro il portale e poter così usufruire di tutti i servizi disponibili: si ricorda che, a tutela della privacy, solo alcuni dei dati inseriti in fase di registrazione saranno visibili agli altri utenti (.... sono invece visibili all'amministrazione), questo per consentire appunto una navigazione anonima all'interno del portale, facendo decidere all'utente quali dati del proprio profilo personale rendere pubblici.
Per poter iniziare la Procedura di Registrazione devi prima leggere il prossimo paragrafo: "Come crearsi il proprio Nickname e la propria Password" .
Come crearsi il proprio Nickname (username) e la propria Password
Al fine di evitare modifiche del Nickname da parte dell'amministrazione o peggio, la sua eliminazione automatica da parte del sistema, si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni seguenti. Grazie.
Caratteristiche del Nickname (username).
Si ricorda che il Nickname non è più modificabile dopo la registrazione. Puoi scegliere quello che preferisci purchè sia lungo tra i 4 e i 12 caratteri. Si consiglia comunque di non superare i 10 caratteri. Insieme alla password è fondamentale per poter accedere al proprio Account.
Caratteristiche della password.
La propria password è fondamentale per poter accedere al proprio Account facendo il cosiddetto "Login" (cioè per "loggarsi" ed "entrare" nel Sito come Utente registrato).
La PASSWORD del proprio Account è strettamente personale (neanche l'amministrazione di profscaglione.it sarà a conoscenza della vostra password: il sistema provvede in automatico a crittografarla) e va conservata con estrema cura: per tutte le "azioni" compiute da un determinato nickname, responsabile sarà considerato, nel bene e nel male, colui al quale il nick e la relativa password sono stati rilasciati.
In presenza di un utilizzo non adeguato del portale, come ad es. l'uso di un linguaggio scorretto, la cessione della password ad altri, ..... l'account dell'utente sarà sospeso e non gli sarà più consentito frequentare la Webcommunity di profScaglione.it; se l'utente sospeso è un/una allievo/a potranno esserci conseguenze anche a livello disciplinare a discrezione del proprio insegnante (ndr: "garantite" per i miei studenti).
Si ricorda infine che ciascuno è direttamente responsabile di quello che scriverà nei Forum, nella Messaggeria istantanea pubblica in Home Page, nei Messaggi Privati e in tutte le aree interattive del sito; eventuali abusi effettuati da qualche utente in aree private (es. messaggi privati, sms, ...), potranno essere segnalati all'amministratore che provvederà di conseguenza.
La password si deve ricordare facilmente ma nello stesso tempo deve essere segreta e non facilmente identificabile; è importante conservarla in un posto non accessibile ai compagni (si sconsiglia di scriverla sull'agenda; meglio un fogliettino da tenere nel proprio portafoglio!) e conservarne sempre una copia a casa.
Crearne una è molto semplice (nel form di registrazione troverai il link per il "Crea Password" che ti consentirà velocemente di creare una password "sicura") , se si rispettano queste semplici regole:
-
Lunghezza: il numero dei caratteri deve obbligatoriamente essere compreso tra 5 e 12 (il sistema non accetta password più corte o più lunghe);
-
Tipo di caratteri: è consigliabile utilizzare una combinazione di lettere minuscole, maiuscole e numeri;
-
Si deve ricordare e deve essere sicura: si consigliano almeno 8 caratteri; si raccomanda di non usare il proprio nome, la propria data di nascita o il numero del proprio cellulare, in quanto sono facilmente identificabili! .
Se per caso doveste perderla
, non preoccupatevi: seguendo la procedura presente nel blocco in alto a destra in Home Page: "Info Utenti" / "Password persa?", potrete farvene mandare una nuova tramite email, con una procedura automatizzata, dal sistema .
Procedura da seguire per la Registrazione
PASSO 1
Clicca su: "Registrati" (sotto 'Ciao Utente Anonimo') nel blocco "Info Utenti" in alto a destra della Home Page:
PASSO 2
Seleziona con il mouse la tua risposta:
e clicca su "Continua":
PASSO 3
Leggi con attenzione i "Termini di Servizio" (comprensivi di Disclaimer, Condizioni di Servizio, Policy privacy) di profscaglione.it, seleziona con il mouse la tua risposta:
e clicca su "Continua":
PASSO 4
Compila accuratamente questo form di Registrazione, rispettando scrupolosamente le indicazioni ricevute per la scelta del proprio Nick e della propria Password ("Come crearsi il proprio Nickname e le propria Password"):
Compilalo in questo modo (ovviamente con i tuoi dati ed eventualmente il nickname del tuo insegnante ), ricordandoti di riscrivere il Codice di sicurezza, se sei uno Studente:
Compilalo invece cos� (ovviamente con i tuoi dati ), ricordandoti di riscrivere il Codice di sicurezza, se sei un insegnante:
Dopo averlo compilato clicca su "Continua" (prima assicurati di avere inserito un indirizzo email valido, altrimenti la procedura di registrazione non potrà essere completata):
PASSO 5
Leggi con attenzione e verifica se Username (Nick o Nickname) e indirizzo email sono corretti:
se tutto è ok clicca con il mouse su "Finito".
PASSO 6
A questo punto apri la tua casella di posta elettronica e verifica di aver ricevuto una email come questa (ATTENZIONE: se non dovessi ricevere questa email o anche quella succcessiva, con il link di attivazione, entro 1-2 giorni, controlla la cartella antispam del tuo programma di posta elettronica, dove potrebbe essere finita per errore):
A questo punto ... mettiti comodo e aspetta che ti arrivi un'ulteriore email di approvazione del tuo account, dall'amministrazione della Webcommunity di profScaglione.it, come questa:
Per completare il processo di registrazione devi cliccare sul Link (quello lungo di colore blu) presente nell'email, entro i 15 giorni successivi al giorno di registrazione, altrimenti tutta la procedura dovrà essere ripetuta.
PASSO 7
Il Link ti ha portato al riepilogo delle tue "Informazioni Personali":
Siamo praticamente alla fine : clicca su "Registra Cambiamenti".
PASSO 8
Ora fai parte della webcommunity di profscaglione.it
Segui le indicazioni e compila in questo modo il form, per entrare come "Membro" (Utente registrato che potrà usufruire di tutti i privilegi a lui riservati):
ti ricordo che il sistema distingue le lettere minuscole da quelle maiuscole (per lui sono caratteri completamente differenti): di conseguenza quando inserisci il tuo Nickname e la tua Password stai attento/a a scriverli correttamente, altrimenti non riuscirai ad entrare.
quindi clicca su "Login".
Se hai fatto tutto correttamente ora ti trovi nel tuo "Account".
E' più lungo a spiegarsi che non a farsi! Buona Navigazione .
Webprof
|
|
|
Avviso ai visitatori
Tutti i servizi e le notizie offerti da profscaglione.it sono rigorosamente a carattere gratuito: nonostante la cura profusa dallo Staff sono possibili refusi ed errori di diversa natura; tali servizi vengono offerti così come sono e non si fornisce alcuna garanza sulla continuità degli stessi, che possono sempre essere sospesi od interrotti in qualsiasi momento.
Si tenga inoltre presente che la WebCommunityLab di profscaglione.it è un sito in parte frutto di attività didattica che, per la sua particolare natura, richiede a volte la pubblicazione di materiale non sempre corretto, sull'affidabilita` del quale non si fornisce alcuna garanzia.
Buona navigazione |
|
Chi siamo? Al momento c'è un problema con questo blocco. |
|
* Le Ultime Ricette, le più Viste e le più Votate *
|
|
Calcolo IMC - Fabbisogno Energetico
Calcolo dell' Indice di Massa Corporea (I.M.C.) o Body Mass Index (B.M.I.) e del Fabbisogno Energetico Giornaliero
|
|
|
Ciao!
Benvenuto nel nostro Sistema di Ricerca. Qua puoi cercare all'interno della WebCommunityLab di profScaglione.it utilizzando tutta la potenza di Google. Scrivi una o più parole nel box di ricerca qua sotto e ti appariranno i risultati.
Cerca nel Web:
|
|
|
|