Il Global Junior Challenge, quest'anno alla sua IV edizione, è un concorso internazionale che premia i progetti più innovativi che utilizzano le più moderne tecnologie informatiche nel campo dell'educazione e della formazione dei giovani. Questo concorso, indetto ogni 2 anni, è promosso dal Comune di Roma, patrocinato dal Presidente della Repubblica Italiana, ed è organizzato dalla Fondazione Mondo Digitale.
Il Global Junior Challenge si inserisce nell'ambito del programma E-learning lanciato dalla Commissione Europea nel vertice di Lisbona, a garanzia della diffusione di una consapevole cultura digitale nelle scuole, tra gli insegnanti e tra i giovani. Più specificamente la finalità del Global Junior Challenge è diretta a incoraggiare le giovani generazioni e i loro insegnanti all'utilizzo delle nuove tecnologie, favorire lo scambio di esperienze e l'emulazione di iniziative di successo. In questo senso il Global Junior Challenge rappresenta, ad oggi, un'occasione unica per spingere gli insegnanti ed i ragazzi a riflettere sull'importanza dell'alfabetizzazione informatica, offrendo loro una panoramica straordinaria per varietà di partecipanti e qualità delle soluzioni proposte. Il concorso era aperto a tutti: associazioni, istituzioni pubbliche e private, cooperative, scuole, università, aziende e singole persone di ogni età provenienti da ogni parte del mondo. Più di 470 i progetti da circa 80 paesi di tutto il mondo che hanno partecipato a questa IV edizione del concorso suddiviso in categorie: "fino a" 10, 15, 18 e 29 anni, lavoro, i progetti educativi delle pubbliche amministrazioni e la categoria animazioni multimediali, quest'ultima in partnership con il MDA di Singapore. Il database di tutti i progetti partecipanti al concorso è consultabile dal sito ufficiale del GJC.
Argomenti:
I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.
Se ritieni che il linguaggio sia inopportuno clicca sul link qui sotto e compila il form scrivendo: il tuo Nick, il Testo del Commento o Articolo Non Idoneo, il Nick dell'Autore del Commento, il Titolo dell'Articolo a cui si riferisce il Commento (ndr: Copia e Incolla con il mouse). Grazie per la tua collaborazione. Segnala Commento o Articolo Non Idoneo a Webprof
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati
Re: Global Junior Challenge (Voto: 1) di 41C_Iegsm il Venerdi, 12 Ottobre 2007 (12:40:53) (Info Utente | Invia un Messaggio)
grazie ad aver letto questo articolo sono venuta a conoscenza di un associazione che nn ne sapevo nemmeno l'esistenza...e sinceramente a dire il vero mi ha incurisito moltissimo bell'articolo!!!!
Warning: include(modules/News/box_destra.php): failed to open stream: No such file or directory in /web/htdocs/www.profscaglione.it/home/modules/News/article.php on line 562
Warning: include(modules/News/box_destra.php): failed to open stream: No such file or directory in /web/htdocs/www.profscaglione.it/home/modules/News/article.php on line 562
Warning: include(): Failed opening 'modules/News/box_destra.php' for inclusion (include_path='.:/php5.3/lib/php/') in /web/htdocs/www.profscaglione.it/home/modules/News/article.php on line 562
Avviso ai visitatori
Tutti i servizi e le notizie offerti da profscaglione.it sono rigorosamente a carattere gratuito: nonostante la cura profusa dallo Staff sono possibili refusi ed errori di diversa natura; tali servizi vengono offerti così come sono e non si fornisce alcuna garanza sulla continuità degli stessi, che possono sempre essere sospesi od interrotti in qualsiasi momento.
Si tenga inoltre presente che la WebCommunityLab di profscaglione.it è un sito in parte frutto di attività didattica che, per la sua particolare natura, richiede a volte la pubblicazione di materiale non sempre corretto, sull'affidabilita` del quale non si fornisce alcuna garanzia.
Buona navigazione
* Cerca Globale Sito *
block-cerca_centrale_rid
Con Sistema avanzato di Filtri
per le singole Sezioni
e la possibilità (come su Google) di
cercare due-tre termini ben precisi mettendoli tra le " " (virgolette:
il sistema troverà tutti i documenti in cui le parole tra le
virgolette compaiono tutte in quel preciso ordine).
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 2.167 secondi (379)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine