Crea il tuo Account

Home Page
  Mi Piace WebCommunityLab  Segui WebCommunityLab  Cerca nel Sito Notizie Scuola Materiali Didattici News Community Forums Tuo Account
    



 
 Ti trovi in:Home Page > Ambiente Didattica-Alimentazione >  News WebCommunityLab

 

Navigazione Ambienti WebCommunityLab

Info-Statistiche
News Scuola
Didattica & Alimentazione
Social-Community
Giochi $ Svago
Help

 


News Community

News e Argomenti WebCommunityLab

( News e Argomenti per pagina in fondo alla pagina trovi l'indice di tutte le News suddivise per pagina Buona lettura )



Cerca in questo Argomento: Conservazione

Cerca in questo argomento:   
[ Vai in Home | Seleziona un nuovo argomento ]


Studenti Classi quinte:

Metodi di conservazione


Sabato, 1 Dicembre 2012 (16:55:00) di Webhome
Conservazione41C_Cri Scrive: "

Sistemi di conservazione degli alimenti. Conservare un alimento correttamente è estremamente importante per evitare la proliferazione batterica e quindi portare alla formazione di tossine, che in alcuni casi possono essere mortali ( es. Clostridum Botulinum ).

"


(Leggi Tutto... | 20047 bytes   facebook diggita blink it segnalo tag on del.icio.us furl it search technorati Wi Live Save to YahooMyWeb reddit this oknotizie digg this  commenti? | Studenti Classi quinte | Voto: 0)


Studenti Classi terze:

Metodi di conservazione mediante sottrazione di acqua Conservazione mediante disidratazione > Mappa


Domenica, 20 Febbraio 2011 (8:00:00) di Webhome
ConservazioneWebprof Scrive: "

Mappa concettuale sui sistemi fisici di conservazione degli alimenti: metodi di conservazione mediante sottrazione di acqua - disidratazione.

Pubblichiamo la mappa concettuale sui metodi di conservazione mediante disidratazione, frutto di un lavoro di gruppo di muce e cris della classe 3^G a.s. 2010/11 dell'IPSSAR di Nembro, indirizzo cucina.

"


(Leggi Tutto... | 1533 bytes   facebook diggita blink it segnalo tag on del.icio.us furl it search technorati Wi Live Save to YahooMyWeb reddit this oknotizie digg this  1 commento | Studenti Classi terze | Voto: 0)


Studenti Classi terze:

Metodi di conservazione con le basse temperature - Conservazione a freddo > Mappa concettuale


Sabato, 19 Febbraio 2011 (8:00:00) di Webhome
ConservazioneWebprof Scrive: "

Sistemi fisici di conservazione degli alimenti: metodi di conservazione con le basse temperature.

Pubblichiamo la mappa concettuale sui metodi di conservazione a caldo, frutto di un lavoro di gruppo di nick e keips, della classe 3^G a.s. 10/11 dell'IPSSAR di Nembro, indirizzo cucina.

"


(Leggi Tutto... | 1590 bytes   facebook diggita blink it segnalo tag on del.icio.us furl it search technorati Wi Live Save to YahooMyWeb reddit this oknotizie digg this  1 commento | Studenti Classi terze | Voto: 0)


Studenti Classi terze:

Metodi chimici di conservazione Conservanti chimici naturali ed additivi >> Mappe concettuali


Venerdi, 18 Febbraio 2011 (6:30:00) di Webhome
ConservazioneWebprof Scrive: "

Sistemi di conservazione degli alimenti: Metodi chimici di conservazione naturali ed artificiali.

Pubblichiamo la mappa concettuale sui Metodi chimici di conservazione naturali ed artificiali, frutto di un lavoro del gruppo di damias_081, love, giadi, della classe 3^G a.s. 10/11 dell'IPSSAR di Nembro, indirizzo cucina.

"


(Leggi Tutto... | 1674 bytes   facebook diggita blink it segnalo tag on del.icio.us furl it search technorati Wi Live Save to YahooMyWeb reddit this oknotizie digg this  1 commento | Studenti Classi terze | Voto: 0)


Studenti Classi terze:

Mappa concettuale sui metodi di conservazione con le basse temperature >> Conservazione a freddo


Lunedi, 14 Febbraio 2011 (6:30:00) di Webhome
Conservazionecivi Scrive: "

Sistemi fisici di conservazione degli alimenti: metodi di conservazione con le basse temperature.

Pubblichiamo la mappa concettuale sui metodi di conservazione a caldo, frutto di un lavoro del gruppo di civi, della classe 3^C a.s. 10/11 dell'IPSSAR di Nembro, indirizzo cucina.

"


(Leggi Tutto... | 1201 bytes   facebook diggita blink it segnalo tag on del.icio.us furl it search technorati Wi Live Save to YahooMyWeb reddit this oknotizie digg this  1 commento | Studenti Classi terze | Voto: 0)


Studenti Classi terze:

Metodi biologici di conservazione >> Mappa concettuale


Domenica, 13 Febbraio 2011 (8:00:00) di Webhome
Conservazione081F_paso Scrive: "

Sistemi di conservazione degli alimenti: metodi biologici di conservazione.

Pubblichiamo la mappa concettuale sui metodi biologici frutto di un lavoro del gruppo di 081F_paso, della classe 3^C a.s. 10/11 dell'IPSSAR di Nembro, indirizzo cucina.

"


(Leggi Tutto... | 1253 bytes   facebook diggita blink it segnalo tag on del.icio.us furl it search technorati Wi Live Save to YahooMyWeb reddit this oknotizie digg this  1 commento | Studenti Classi terze | Voto: 0)


Studenti Classi terze:

Metodi chimici di conservazione: metodi naturali e metodi artificiali >> Mappa concettuale Conservanti artificiali


Sabato, 12 Febbraio 2011 (11:20:00) di Webhome
Conservazione081F_merazzi Scrive: "

Sistemi di conservazione degli alimenti: metodi chimici di conservazione naturali ed artificiali.

Pubblichiamo la mappa concettuale sui metodi chimici di conservazione artificiali frutto di un lavoro del gruppo di 081F_merazzi, della classe 3^C a.s. 10/11 dell'IPSSAR di Nembro, indirizzo cucina.

"


(Leggi Tutto... | 1542 bytes   facebook diggita blink it segnalo tag on del.icio.us furl it search technorati Wi Live Save to YahooMyWeb reddit this oknotizie digg this2 commenti | Studenti Classi terze | Voto: 0)


Studenti Classi terze:

Metodi chimici di conservazione: metodi naturali e metodi artificiali >> Mappa concettuale Conservanti naturali


Sabato, 12 Febbraio 2011 (11:05:00) di Webhome
Conservazione081F_merazzi Scrive: "

Sistemi di conservazione degli alimenti: metodi chimici di conservazione naturali ed artificiali.

Pubblichiamo la mappa concettuale sui metodi chimici di conservazione naturali frutto di un lavoro del gruppo di 081F_merazzi, della classe 3^C a.s. 10/11 dell'IPSSAR di Nembro, indirizzo cucina. Parte II

"


(Leggi Tutto... | 1246 bytes   facebook diggita blink it segnalo tag on del.icio.us furl it search technorati Wi Live Save to YahooMyWeb reddit this oknotizie digg this  1 commento | Studenti Classi terze | Voto: 0)


Studenti Classi terze:

Metodi chimici di conservazione: mappa concettuale >> Conservanti naturali e Conservanti artificiali


Sabato, 12 Febbraio 2011 (11:05:00) di Webhome
Conservazione081F_merazzi Scrive: "

Sistemi di conservazione degli alimenti: metodi chimici di conservazione naturali ed artificiali.

Pubblichiamo la mappa concettuale sui metodi chimici di conservazione frutto di un lavoro del gruppo di 081F_merazzi, della classe 3^C a.s. 10/11 dell'IPSSAR di Nembro, indirizzo cucina. Parte I

"


(Leggi Tutto... | 1504 bytes   facebook diggita blink it segnalo tag on del.icio.us furl it search technorati Wi Live Save to YahooMyWeb reddit this oknotizie digg this2 commenti | Studenti Classi terze | Voto: 0)


Studenti Classi terze:

Mappa concettuale sui metodi di conservazione con le alte temperature >> Conservazione a caldo


Sabato, 12 Febbraio 2011 (10:45:00) di Webhome
ConservazioneHolly Scrive: "

Sistemi fisici di conservazione degli alimenti: metodi di conservazione con le alte temperature.

Pubblichiamo la mappa concettuale sui metodi di conservazione a caldo, frutto di un lavoro del gruppo di Holly, della classe 3^C a.s. 10/11 dell'IPSSAR di Nembro, indirizzo cucina.

"


(Leggi Tutto... | 1181 bytes   facebook diggita blink it segnalo tag on del.icio.us furl it search technorati Wi Live Save to YahooMyWeb reddit this oknotizie digg this  1 commento | Studenti Classi terze | Voto: 0)





25 articoli per l'argomento Conservazione
(3 pagine - 10 articoli per pagina)

Vai alla pagina:


1 - 2 - 3


 

Avviso ai visitatori

Avviso importante per i visitatori

Tutti i servizi e le notizie offerti da profscaglione.it sono rigorosamente a carattere gratuito: nonostante la cura profusa dallo Staff sono possibili refusi ed errori di diversa natura; tali servizi vengono offerti così come sono e non si fornisce alcuna garanza sulla continuità degli stessi, che possono sempre essere sospesi od interrotti in qualsiasi momento.

Si tenga inoltre presente che la WebCommunityLab di profscaglione.it è un sito in parte frutto di attività didattica che, per la sua particolare natura, richiede a volte la pubblicazione di materiale non sempre corretto, sull'affidabilita` del quale non si fornisce alcuna garanzia.

Buona navigazione 



* Cerca Globale Sito *

block-cerca_centrale_rid





Con Sistema avanzato di Filtri per le singole Sezioni
e la possibilità (come su Google) di cercare due-tre termini ben precisi mettendoli tra le " " (virgolette: il sistema troverà tutti i documenti in cui le parole tra le virgolette compaiono tutte in quel preciso ordine).


Cerca nelle Notizie / News sulla Scuola

Cerca News Scuola
Notizie sulla Scuola


Cerca nei Forums

Cerca nei Forums
Forums Community


Cerca nelle News della WebCommunityLab

Cerca News WebCommunityLab
News della WebCommunityLab


Cerca in:
Enciclopedia Alimentazione


Cerca nella Enciclopedia Scienza degli Alimenti e Biologia
Enciclopedia Alimentazione


Cerca in:
Enciclopedia Cucina, Enologia
Salabar


Cerca nella Enciclopedia Tecnica dei Servizi, Pratica di Cucina, Enologia
Enciclopedia Tecnica dei Servizi,
Pratica di Cucina, Enologia


Cerca nella Sezione Ricette

Cerca nelle Ricette
Ricette Community


Cerca nella Sezione Alimenti

Cerca neigli Alimenti
Alimenti Community



 




* Prove Strutturate Alimentazione *


Prove Strutturate Alimentazione


Tutte le Categorie:

 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 1^ Pr. Al.ne - Chimica Organica Classi 1^ Pr. Al.ne - Chimica Organica
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 1^ Pr. Al.ne - Igiene Classi 1^ Pr. Al.ne - Igiene
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 1^ Pr. Al.ne - Principi Nutritivi Classi 1^ Pr. Al.ne - Principi Nutritivi
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 2^ Pr. Al.ne - Alimentazione Salute Classi 2^ Pr. Al.ne - Alimentazione Salute
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 2^ Pr. Al.ne - Conservazione Classi 2^ Pr. Al.ne - Conservazione
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 2^ Pr. Al.ne - Principi Nutritivi Classi 2^ Pr. Al.ne - Principi Nutritivi
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 3^ Alim.ne - Alimenti accessori Classi 3^ Alim.ne - Alimenti accessori
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 3^ Alim.ne - Alimenti Origine Animale Classi 3^ Alim.ne - Alimenti Origine Animale
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 3^ Alim.ne - Alimenti Origine Vegetale Classi 3^ Alim.ne - Alimenti Origine Vegetale
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 3^ Alim.ne - Alimenti: bevande Classi 3^ Alim.ne - Alimenti: bevande
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 3^ Alim.ne - Conservazione Classi 3^ Alim.ne - Conservazione
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 3^ Alim.ne - Dietologia Classi 3^ Alim.ne - Dietologia
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 3^ Alim.ne - Merceologia Classi 3^ Alim.ne - Merceologia
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 3^ Alim.ne - Qualità Classi 3^ Alim.ne - Qualità
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 3^ Alim.ne - Ricette Classi 3^ Alim.ne - Ricette
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 4^ Alim.ne - Metabolismo Classi 4^ Alim.ne - Metabolismo
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 4^ Alim.ne - Prerequisiti Classi 4^ Alim.ne - Prerequisiti
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 4^ Alim.ne - Principi Alimentari Glucidi Classi 4^ Alim.ne - Principi Alimentari Glucidi
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 4^ Alim.ne - Principi Alimentari Lipidi Classi 4^ Alim.ne - Principi Alimentari Lipidi
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 4^ Alim.ne - Principi Alimentari Protidi Classi 4^ Alim.ne - Principi Alimentari Protidi
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 4^ Alim.ne - Principi Alimentari Sali, Acqua Classi 4^ Alim.ne - Principi Alimentari Sali, Acqua
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 4^ Alim.ne - Principi Alimentari Vitamine Classi 4^ Alim.ne - Principi Alimentari Vitamine
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 5^ Alim.ne - Conservazione Alimenti Additivi Classi 5^ Alim.ne - Conservazione Alimenti Additivi
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 5^ Alim.ne - Dietologia Classi 5^ Alim.ne - Dietologia
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 5^ Alim.ne - Igiene Alimenti Classi 5^ Alim.ne - Igiene Alimenti
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 5^ Alim.ne - Trasformaz. Alteraz. Classi 5^ Alim.ne - Trasformaz. Alteraz.


Tutte le Classi:



Classi 1^:





Classi 2^:





Classi 3^:





Classi 4^:





Classi 5^:







Calcolo IMC - Fabbisogno Energetico


Calcolo dell' Indice di Massa Corporea (I.M.C.) o Body Mass Index (B.M.I.) e del Fabbisogno Energetico Giornaliero



Calcola l'Indice di Massa Corporea: I.M.C.


Calcola il Fabbisogno Energetico Giornaliero




Forums WebCommunityLab

Ultime dai Forums
Forum
Titolo Topic
AutoreVistoRisposteUltima Risposta

Clicca sul link per vedere l`argomento
  
ALIMENTI
Semola e semolato di grano duro
116554
2
Amministratore
Webprof

13 Apr 2021 h 17:54:22

Clicca sul link per vedere l`argomento
  
MICRORGANISMI E TOSSINFEZIONI
Alimenti e salmonella
353129
26
lm1920-1Es-N2...
04 Apr 2020 h 10:15:25

Clicca sul link per vedere l`argomento
  
MICRORGANISMI E TOSSINFEZIONI
Prevenzione salmonellosi
321342
25
lm1920-1Es-N1...
19 Mar 2020 h 16:16:16

Clicca sul link per vedere l`argomento
  
VITAMINE ACQUA E SALI MINERALI
Affumicamento
161337
4
cacao19
06 Jun 2019 h 13:10:23

Clicca sul link per vedere l`argomento
  
CHIMICA ORGANICA
Diidrossiacetone
121604
1
jibooty
04 Jun 2018 h 13:10:43

Clicca sul link per vedere l`argomento
  
VITAMINE ACQUA E SALI MINERALI
I FOLATI
42381
4
rokytall
01 May 2017 h 06:33:47

Clicca sul link per vedere l`argomento
  
VITAMINE ACQUA E SALI MINERALI
Additivi alimentari
26349
2
rokytall
19 Apr 2017 h 10:41:59

Clicca sul link per vedere l`argomento
  
DIETOLOGIA
Dieta equilibrata per adulti
93152
3
lus97
21 Mar 2016 h 17:27:22

Clicca sul link per vedere l`argomento
  
MICRORGANISMI E TOSSINFEZIONI
Classificazione microrganismi
118723
6
Paolo Esposit...
10 Sep 2015 h 17:39:21

Clicca sul link per vedere l`argomento
  
PREVENZIONE IGIENICO SANITARIA
igiene
190545
10
Paolo Esposit...
10 Sep 2015 h 17:33:39
Topics 1865 | Posts 11223 | Letture Totali 27275994
Risposte 9362 | Membri 1759
[ Vai ai Forums ]   [ Cerca nei Forums ]

>Guarda Indice Categorie Forums
 
5 Topics Più ConsultatiRisposteLetture
Top Topics: vai al relativo forumColesterolo92393360
Top Topics: vai al relativo forumtorcione5573192
Top Topics: vai al relativo forumFunzioni lipidi54106889
Top Topics: vai al relativo forumFunzioni delle proteine4986127
Top Topics: vai al relativo forumlipidi4892031

5 Membri Più AttiviGradoPosts
Top Membri WebCommunityLab063C_MirkoronzEccellente576
Top Membri WebCommunityLab062C_Nikyinfa07Buono141
Top Membri WebCommunityLab062G_SemiotBuono134
Top Membri WebCommunityLab51C_Smak91Buono132
Top Membri WebCommunityLab51C_DannyBuono125






Il Milionario di Alimentazione


Gioca al Milionario


Tutte le Classi:





Classi 1^:





Classi 2^:





Classi 3^:





Classi 4^:





Classi 5^:







Impiccato Alimentazione & Biologia



Classi:


Impiccato Classi Prime


Impiccato Classi Seconde


Impiccato Classi Terze


Impiccato Classi Quarte


Impiccato Classi Quinte




Cruciverba di Alimentazione


Cruciverba Alimentazione


Tutte le Classi:





Classi 1^:





Classi 2^:





Classi 3^:





Classi 4^:





Classi 5^:







Materiali Didattici Classi



Materiali Classi:


Materiali Classi Prime


Materiali Classi Seconde


Materiali Classi Terze


Materiali Classi Quarte


Materiali Classi Quinte


Materiali Diversi






 


                        

Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato
un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta.
Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT)
La responsabilità  degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.



Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.

Generazione pagina: 0.231 secondi (411)




Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine