|
Riconoscimenti profScaglione.it |
| |
Navigazione Sito |
|
|
Ambienti  |
| |
|
Info  |
| |
|
Statistiche  |
| | |
|
News Scuola  |
| | |
|
Didattica  |
| | |
|
Social-Community  |
| | |
|
Giochi  |
| | |
|
Svago e Relax  |
| | |
|
Aiuto  |
| | |
|
Risorse  |
| | |
|
Partecipa  |
| |
| |
La News Scuola più letta del mese |
 Ci spiace ma in questo mese non sono ancora state pubblicate News | |
Social |
Condividi WebCommunityLab su Facebook e Twitter |
 Diventa Fan della WebCommunityLab:
Guarda il canale wcl su YouTube! |
| |
News casuale profscaglione.it |
Nota Ministero prot. n. 1428. Prorogata al 14 marzo 2012 la scadenza per la trasmissione online delle domande di partecipazione come Commissari o Presidenti agli esami di Stato nella scuola secondaria di secondo grado di cui alla Nota prot. n. 8296 ... | |
News casuali sulla scuola |
| |
Ultime News Scuola per ogni Categoria |
 | Studenti Prof |
 | Studenti |
 | Prof Insegnanti |
 | Tutti |
 | Ipssar Nembro |
 | Dirigenti Presidi |
 | Scuole Istituti |
 | Genitori Studenti |
 | ATA Amministrativi Bidelli |
| |
Indice Downloads |

| |
WebCommunityLab Mobile |
 Questo è il link da digitare sul tuo Cellulare: www.profscaglione.it/mobile | |
Count Down |
Alla Fine della Scuola mancano .....
7 anni, 68 giorni, 17 ore, 32 minuti, 48 secondi fa
| |
Categoria Casuale Video Utili | |

Utili Webcommunitylab |
| |
Argomenti WebCommunityLab |
| |
| 
|
Navigazione Ambienti WebCommunityLab
|  | | | | |
Prof Insegnanti:Concorso Accademia Italiana della Cucina per ITP `Operatore ai servizi di cucina` TSPC - IPSSAR Istituti Alberghieri Postato/Ultima modifica il: Domenica, 8 Marzo 2009 (10:00:00)
Argomento: IPSSAR
|
-
|
L’Accademia Italiana della Cucina organizza un concorso riservato agli insegnanti di Tecnica dei servizi ed esercitazioni pratiche di cucina (Classe di concorso: 50/C - T.S.P.C.), in servizio presso gli Istituti Professionali per i servizi Alberghieri e della Ristorazione.
|
Prot. AOODGOS n.2069 Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Dipartimento per l’Istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti del Sistema Nazionale di Istruzione e per l’Autonomia Scolastica - Uff.I -
Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali
Ai Sovrintendenti Scolastici delle Province Autonome di Bolzano e Trento
Al Sovrintendente agli studi della Regione Autonoma Valle d'Aosta
Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti Professionali con Indirizzo Alberghiero e Ristorazione
Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti di Istruzione Superiore con indirizzo Professionale per i Servizi Alberghieri e Ristorazione
Roma, 4 marzo 2009
Oggetto: Concorso "Secondino Freda" riservato agli insegnanti tecnico-pratici dell'indirizzo Professionale "OPERATORE AI SERVIZI DI CUCINA". Anno 2009 L’Accademia Italiana della Cucina, Istituzione Culturale della Repubblica Italiana, organizza, in concerto con questo Ministero, un concorso riservato agli insegnanti di Tecnica dei servizi ed esercitazioni pratiche di cucina (cl.50/c), in servizio presso gli Istituti Professionali e presso gli Istituti di Istruzione Superiore con indirizzo per i servizi Alberghieri e Ristorazione dell’intero territorio nazionale, per l'assegnazione del premio in memoria di Secondino Freda, cuoco di fama internazionale, dirigente e figura illustre dell'Accademia Italiana della Cucina.
Al vincitore del concorso verrà destinato, tra l’altro, un premio in denaro dell'ammontare di € 2.250 (duemiladuecentocinquanta) offerto dall’Accademia Italiana della Cucina.
Tutte le informazioni relative alle modalità di partecipazione sono riportate nel regolamento che si trasmette in allegato.
In considerazione della validità e della rilevanza dell’iniziativa si pregano le SS.LL di dare massima diffusione alla presente nota, tenendo comunque conto che la stessa sarà inserita nei siti web Ministeriali.
Si ringrazia per la collaborazione.
IL DIRETTORE GENERALE Mario G. Dutto
|
|
Allegati o Link utili:
CONCORSO NAZIONALE PER L'ASSEGNAZIONE DEL PREMIO "SECONDINO FREDA" - 2009
REGOLAMENTO
Art.1) E' indetto il concorso nazionale per l'assegnazione del Premio "SECONDINO FREDA", dell'ammontare di € 2.250 (duemiladuecentocinquanta) stanziati, per € 1.500 (millecinquecento) dall'Accademia Italiana della Cucina e per € 750 (settecentocinquanta) dalla delegazione di Roma dell'Accademia stessa per onorare la figura di uno dei propri fondatori.
Art.2) Il concorso è riservato agli insegnanti tecnico-pratici (cl.50/c - Tecnica dei servizi ed esercitazioni pratiche di cucina), in servizio presso gli Istituti Professionali di Stato o presso Istituti di Istruzione Superiore con indirizzo per i servizi Alberghieri e della Ristorazione nelle classi di Cucina, operanti sull'intero territorio nazionale. Non possono partecipare al concorso gli insegnanti che siano risultati vincitori nelle edizioni degli anni 2005 e 2007.
Art.3) I Docenti interessati al concorso dovranno far pervenire alla Presidenza dell'Accademia Italiana della Cucina (Via Napo Torriani, 31 - 20124 Milano), mediante raccomandata con ricevuta di ritorno, entro il termine improrogabile del 30 giugno 2009 (data del timbro postale), un plico contenente: a) la domanda di partecipazione al concorso (firmata anche per accettazione del presente regolamento) nella quale siano specificati nome, cognome, data di nascita, residenza ed Istituto presso cui l'interessato presta servizio; b) un curriculum da cui risultino i titoli di studio e le attività professionali poste in essere; c) lo svolgimento del tema di cui al successivo articolo presentato in forma dattiloscritta.
Art.4) Il tema posto a base del presente concorso consiste: a) nella stesura di un menu tradizionale della cucina locale (o regionale) composto da: un antipasto, un primo piatto, un secondo piatto (di carne o di pesce) ed un dessert, con allegate le relative ricette e preparazioni, con dosi per otto persone, brevemente commentate; b) nella descrizione dei vini da abbinare ai piatti dell'anzidetto menu; c) nella stesura di una breve relazione che illustri: . l'origine storica dei piatti presentati e le caratteristiche merceologiche e nutrizionali dei piatti scelti; . le eventuali varianti introdotte, rispetto alla ricetta originaria, nella preparazione delle singole specialità, per renderle più aderenti allo stile alimentare attuale.
Art.5) La Commissione giudicatrice è formata: a) da un rappresentante del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca; b) da tre rappresentanti dell'Accademia Italiana della Cucina (di cui uno, della delegazione di Roma, con funzione di Presidente della Commissione); c) dal Dirigente Scolastico dell'Istituto che sarà designato quale sede per lo svolgimento della premiazione e da due Dirigenti Scolastici di Istituti Professionali o di Istituti di Istruzione Superiore con indirizzo per i servizi Alberghieri e Ristorazione di altre zone del territorio nazionale; d) da un esperto in enogastronomia designato dalla Federazione Italiana Cuochi (FIC). Le operazioni di segreteria saranno espletate da un funzionario designato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Art.6) Il giudizio della Commissione è inappellabile.
Art.7) Al vincitore del concorso è attribuito un premio di € 2.250 (duemiladuecentocinquanta) ed uno speciale diploma di benemerenza; al 2° e 3° classificato un diploma di merito e agli altri, classificati pari merito al 4° posto, un attestato di partecipazione. I prime tre classificati riceveranno, inoltre, una targa ricordo offerta dalla famiglia Freda.
Art.8) Dell'esito del concorso sarà data adeguata informazione sulle riviste "LA CIVILTÀ DELLA TAVOLA (AIC)", "IL CUOCO", "BAR GIORNALE" ed attraverso la stampa specializzata. Art.9) Il Premio "SECONDINO FREDA" sarà consegnato al vincitore nell'ambito di un'apposita manifestazione, che avrà luogo presso un Istituto Professionale o un Istituto di Istruzione Superiore con indirizzo per i servizi Alberghieri e della Ristorazione designato da questa Direzione Generale. Art.10) La famiglia Freda premierà due alunni del terzo anno delle classi dell’Istituto designato sede della manifestazione, di cui all’art.9 del presente regolamento, che siano risultati meritevoli a seguito di giudizio insindacabile da parte di una commissione formata da docenti interni, per aver presentato una esercitazione con oggetto un menu tradizionale della cucina del territorio. I premi consisteranno, rispettivamente, di € 150 (centocinquanta), per il primo classificato e di € 100 (cento) per il secondo, oltre a medaglie e riconoscimenti scritti.
Fonte: http://www.pubblica.istruzione.it
Data originaria di pubblicazione: 8/3/09 h. 10:00:00 |
|
|
Spiacente, non sono disponibili i commenti per questo articolo. (N.B.: se qualcuno volesse dare un parere o intervenire nel merito dell'articolo può farlo tramite la sezione `Scrivimi` inviandolo a Webprof. Grazie.) | |
|
Avviso ai visitatori
Tutti i servizi e le notizie offerti da profscaglione.it sono rigorosamente a carattere gratuito: nonostante la cura profusa dallo Staff sono possibili refusi ed errori di diversa natura; tali servizi vengono offerti così come sono e non si fornisce alcuna garanza sulla continuità degli stessi, che possono sempre essere sospesi od interrotti in qualsiasi momento.
Si tenga inoltre presente che la WebCommunityLab di profscaglione.it è un sito in parte frutto di attività didattica che, per la sua particolare natura, richiede a volte la pubblicazione di materiale non sempre corretto, sull'affidabilita` del quale non si fornisce alcuna garanzia.
Buona navigazione  |
|
* Cerca Globale Sito *
block-cerca_centrale_rid
Con Sistema avanzato di Filtri
per le singole Sezioni
e la possibilità (come su Google) di
cercare due-tre termini ben precisi mettendoli tra le " " (virgolette:
il sistema troverà tutti i documenti in cui le parole tra le
virgolette compaiono tutte in quel preciso ordine).
|
|
|
Selezione News Scuola by profScaglione.it
|
|
Ricerca in `Selezione News` by profScaglione.it
|
|
Ciao!
Benvenuto nel nostro Sistema di Ricerca. Qua puoi cercare all'interno della WebCommunityLab di profScaglione.it utilizzando tutta la potenza di Google. Scrivi una o più parole nel box di ricerca qua sotto e ti appariranno i risultati.
Cerca nel Web:
|
|
|
Progetti profscaglione.it
Nome Progetto |
Rapporti |
Lavori |
Status |
Progressione |
 |
Ambienti della WebCommunityLab |
1 |
0 |
6. Testing |
    |
 |
Enciclopedia di Scienza degli Alimenti e Biologia |
1 |
0 |
2. Avvio |
    |
|
|
Archivio News profScaglione.it
 Seleziona il Mese da vedere:
Dicembre, 2018
Ottobre, 2017
Maggio, 2017
Gennaio, 2017
Giugno, 2016
Febbraio, 2016
Giugno, 2015
Gennaio, 2015
Novembre, 2014
Luglio, 2014
Giugno, 2014
Maggio, 2014
Gennaio, 2014
Settembre, 2013
Luglio, 2013
Giugno, 2013
Maggio, 2013
Marzo, 2013
Febbraio, 2013
Gennaio, 2013
Dicembre, 2012
Novembre, 2012
Settembre, 2012
Agosto, 2012
Luglio, 2012
Giugno, 2012
Maggio, 2012
Aprile, 2012
Marzo, 2012
Febbraio, 2012
Gennaio, 2012
Dicembre, 2011
Novembre, 2011
Ottobre, 2011
Settembre, 2011
Agosto, 2011
Luglio, 2011
Giugno, 2011
Maggio, 2011
Aprile, 2011
Marzo, 2011
Febbraio, 2011
Gennaio, 2011
Dicembre, 2010
Novembre, 2010
Ottobre, 2010
Settembre, 2010
Agosto, 2010
Luglio, 2010
Giugno, 2010
Maggio, 2010
Aprile, 2010
Marzo, 2010
Febbraio, 2010
Gennaio, 2010
Dicembre, 2009
Novembre, 2009
Luglio, 2009
Giugno, 2009
Maggio, 2009
Aprile, 2009
Marzo, 2009
Febbraio, 2009
Gennaio, 2009
Dicembre, 2008
Novembre, 2008
Ottobre, 2008
Settembre, 2008
Luglio, 2008
Giugno, 2008
Aprile, 2008
Marzo, 2008
Gennaio, 2008
Dicembre, 2007
Novembre, 2007
Ottobre, 2007
Agosto, 2007
Luglio, 2007
Aprile, 2007
Marzo, 2007
Dicembre, 2006
Giugno, 2006
Aprile, 2006
Gennaio, 2006
Mostra tutte le News di profScaglione.it |
|
|