|
Riconoscimenti profScaglione.it |
| |
Navigazione Sito |
|
|
Ambienti  |
| |
|
Info  |
| |
|
Statistiche  |
| | |
|
News Scuola  |
| | |
|
Didattica  |
| | |
|
Social-Community  |
| | |
|
Giochi  |
| | |
|
Svago e Relax  |
| | |
|
Aiuto  |
| | |
|
Risorse  |
| | |
|
Partecipa  |
| |
| |
La News Scuola più letta del mese |
 Ci spiace ma in questo mese non sono ancora state pubblicate News | |
Social |
Condividi WebCommunityLab su Facebook e Twitter |
 Diventa Fan della WebCommunityLab:
Guarda il canale wcl su YouTube! |
| |
News casuale profscaglione.it |
Programmi Ministeriali nuovi Istituti Professionali Riforma Gelmini. Pubblicate le bozze delle Linee Guida (art. 8 c. 6 DPR 15/3/10) Riforma Gelmini sui nuovi Istituti Professionali, riguardanti le materie del biennio (classi prime e seconde), con l'indicazione di: obiettivi al termine del quinquennio (risultati di apprendimento attesi a conclusione dei cinque anni espressi come competenze), abilità, conoscenze, note metodologiche.
Le schede di lavoro sono articolate per settore ("industria e artigianato" e "servizi") e sono strutturate in quattro sezioni per ciascuna disciplina prevista, per il primo biennio, dai quadri orario contenuti negli allegati B) e C) al D.P.R. 15/3/2010 ... | |
News casuali sulla scuola |
| |
Ultime News Scuola per ogni Categoria |
 | Studenti Prof |
 | Studenti |
 | Prof Insegnanti |
 | Tutti |
 | Ipssar Nembro |
 | Dirigenti Presidi |
 | Scuole Istituti |
 | Genitori Studenti |
 | ATA Amministrativi Bidelli |
| |
Indice Downloads |

| |
WebCommunityLab Mobile |
 Questo è il link da digitare sul tuo Cellulare: www.profscaglione.it/mobile | |
Count Down |
Alla Fine della Scuola mancano .....
6 anni, 347 giorni, 3 ore, 27 minuti, 15 secondi fa
| |
Categoria Casuale Video Utili | |

Utili Webcommunitylab |
| |
Argomenti WebCommunityLab |
| |
| 
|
Navigazione Ambienti WebCommunityLab
|  | | | | |
Tutti:Elearning Awards 2009 by European Schoolnet Postato/Ultima modifica il: Lunedi, 16 Novembre 2009 (12:33:58)
Argomento: TIC e Tecnologie Digitali
|
-
|
.jpg)
Per il nono anno consecutivo, European Schoolnet organizza i Premi eLearning, il concorso leader in Europa che premia l'eccellenza e il miglior uso delle moderne tecnologie nella didattica. Le scuole, gli istituti di formazione degli insegnanti ed i singoli docenti sono invitati a partecipare ed a presentare i loro migliori progetti che si avvalgono delle TIC per le loro attività di insegnamento/apprendimento.
Ai vincitori di ciascuna categoria, selezionati da una giuria internazionale di esperti, saranno offerti migliaia di euro in premi in denaro e attrezzature TIC all'avanguardia. Gli Elearning Awards sono organizzati da European Schoolnet ed operativi dal 2001: partner chiave del settore sostengono anche quest'anno l'importante evento internazionale.
|
I premi eLearning hanno attirato migliaia di voci provenienti dalle scuole di oltre 40 paesi in Europa, fin dalla loro creazione. Novità di questa edizione. L'edizione 2009 sarà caratterizzata dalla presenza di una nuova categoria per la cooperazione internazionale, appositamente dedicata ai paesi al di fuori dell'Europa. Un'altra novità è l'inclusione di tutti i progetti ammessi nella Learning Resource Exchange library (http://lreforschools.eun.org), il più grande 'repository di risorse di apprendimento' in Europa con più di 17 Ministeri della Pubblica Istruzione partecipanti, al fine di conferire una maggiore visibilità e diffusione alle pratiche innovative di insegnamento, migliorare l'apprendimento tra pari, la costruzione della conoscenza e la condivisione delle risorse. La cerimonia di premiazione, comprendente una cena di gala, si svolgerà nel corso della conferenza annuale EMINENT che si terrà a Vilnius, in Lituania, il 26-27 novembre 2009. La conferenza EMINENT rappresenta un'occasione unica per potersi incontrare, stabilire nuovi contatti e confrontarsi con i ministri europei dell'istruzione, sul ruolo giocato dalle Tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) nello sviluppo dell'istruzione in Europa: un importante evento europeo in materia di istruzione, che riunisce i responsabili delle politiche ICT di agenzie e ministeri della Pubblica Istruzione, esperti, ricercatori e i principali fornitori di eLearning. Ai vincitori sarà offerto viaggio a Vilnius comprensivo di un soggiorno di due notti, che darà l'opportunità di visitare una delle perle del Baltico ed apprezzare l'atmosfera caratteristica. Per essere ammessi per i Premi eLearning, i progetti devono essere presentati da scuole o istituti di formazione degli insegnanti degli Stati membri dell'UE, dei paesi SEE, dei paesi candidati dell'Unione europea come la Svizzera, Israele e Georgia. Le voci per la categoria 'Cooperazione internazionale' saranno invece accettate da tutto il mondo. Tutti i contributi ammessi saranno presentati nella gallery e giudicati da una giuria di esperti.
Regole per la partecipazione agli elearning awards 2009
1. Ammissibilità delle voci/progetti.
Le scuole, gli istituti di formazione degli insegnanti in Europa, i singoli insegnanti possono presentare progetti per i Premi eLearning 2009.
Le iscrizioni devono essere presentate tramite il sito web dei Premi eLearning (http://elearningawards.eun.org/register) entro il 23 ottobre 2009.
Ammissibilità - sono ammissibili le voci provenienti dai seguenti paesi: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Liechtenstein, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spgna, Svezia, Tegno Unito, Georgia, Israele, Svizzera, Turchia, Croazia, Iugoslavia, Republica di Macedonia.
Lingue accettate - Le 22 lingue europeee ufficiali; l'ebraico, il turco, l'islandese e il norvegese.
Periodo - Le voci devono essere presentate tra il 24 agosto ed il 23 ottobre.
Quest'anno ci saranno sette categorie che coprono diverse aree di insegnamento; tra queste la categoria "Cooperazione internazionale" consente la partecipazione alle scuole ed agli istituti di formazione degli insegnanti provenienti da tutto il mondo. Per questa categoria verranno però accettati solo i progetti in lingua inglese o in una delle altre 25 lingue ammissibili.
Una voce può riguardare una parte delle attività della scuola, una raccolta di risorse, un progetto o un'attività. Dovrebbe essere stata creata sostanzialmente dopo il 1° gennaio 2008. Le voci create da singoli insegnanti devono essere associate ad una scuola o ad un altro istituto ammissibile. Il premio in denaro sarà trasferito sul conto della scuola o istituto, che è anche responsabile della sua erogazione. Un invito alla cerimonia di premiazione sarà inviato alla persona che ha presentato il progetto vincitore. E' comunque possibile nominare un diverso rappresentante. I progetti di cooperazione tra le istituzioni sono ammissibili, ma devono essere rappresentati da un istituto facente parte del progetto.
Non sono ammissibili progetti commerciali, né lo sono quelli di istituzioni che hanno già ricevuto premi eLearning nelle edizioni precedenti. Tuttavia, i progetti che hanno vinto altri premi o sovvenzioni (ad esempio Comenius), o hanno beneficiato di sponsorizzazione, sono ammissibili. Tali sponsorizzazioni devono essere dichiarate nel modulo di iscrizione. La valutazione è effettuata on-line e sempre on-line i lavori devono rimanere visibili. Non è consentito l'invio di CD-ROM o di materiale stampato. La descrizione richiesta nel modulo di registrazione deve essere un breve riassunto informativo in inglese, tedesco o francese.
2. Questioni legali ed etiche
Le voci devono rispettare tutti i requisiti legali del paese di inserimento e devono rispettare gli accordi europei sul diritto d'autore; devono essere conformi alle attuali raccomandazioni Insafe (www.saferinternet.org) sulla privacy, e sulla sicurezza per la protezione dei minori on-line. Brevi citazioni possono essere utilizzate se la fonte è chiaramente indicata. Foto, film, materiale audio e multimediale possono essere utilizzati solo se il proprietario ne ha espressamente consentito l'uso, o se derivante da fonti libere non protette da copyright.
Le voci presentate ai Premi eLearning rimangono di proprietà della scuola/organizzazione o dell' insegnante. Durante il processo di registrazione, verrà richiesto di fornire una licenza Creative Commons per i contenuti. Le iscrizioni presentate nei Premi eLearning e giudicate conformi ai requisiti previsti, saranno pubblicate sui portali eLearning Awards e EUN's Learning Resource Exchange (http://lreforschools.eun.org).
Le opere non possono contenere affermazioni, fatti, informazioni o citazioni che possano danneggiare o diminuire qualsiasi persona o gruppo di persone; non possono incoraggiare la persecuzione di persone per motivi di razza, opinione, nazionalità, sesso, professione o altra convinzione; non possono incoraggiare il crimine o la violazione delle leggi.
European Schoolnet può respingere una voce se si trasgredisce una delle regole di cui sopra e si riserva il diritto di squalificare i progetti, rimuoverli dalla galleria o di ritirare un premio assegnato senza fornire alcuna motivazione. European Schoolnet si riserva inoltre il diritto di modificare il regolamento ed i premi: la notifica delle modifiche avverrà attraverso il sito web dei Premi eLearning.
3. Valutazione
Le voci sono valutate on-line da parte di valutatori esperti nell'utilizzo delle TIC nel settore dell'istruzione, provenienti da diversi paesi d'Europa. Con la prima fase di valutazione sarà individuata una rosa di 70 potenziali vincitori e verranno identificati i candidati per l'assegnazione dei premi speciali. I partner di eLearning Awards possono essere coinvolti nella selezione dei vincitori dei premi speciali offerti dagli sponsor.
Criteri di valutazione delle voci/progetti:
-
Contenuto.
-
Innovazione pedagogica (promozione di un apprendimento attivo, attività collaborativa).
-
Uso creativo e innovativo delle TIC.
-
Sostenibilità/trasferibilità del progetto/attività agli altri paesi e alle altre scuole.
-
Obiettivi raggiunti.
Una giuria formata da eminenti autorità nel campo delle TIC nel settore dell'istruzione valuterà poi le voci preselezionate e procederà all'individuazione dei vincitori. La decisione dei giudici è definitiva e insindacabile.
.jpg)
N.B.: quella qua presentata è una sintesi del Regolamento ufficiale, visionabile integralmente in lingua inglese qua: Regolamento.
Questo il sito ufficiale del concorso.
Per partecipare agli elearning awards 2009 è necessario inserire la propria voce qua: partecipa.
Per vedere la gallery dei progetti ammessi: galleria.
Per vedere le Categorie presenti in questa edizione 2009: categorie.
N.B.: la prima descrizione richiesta nel modulo di registrazione deve essere un breve riassunto informativo in inglese, tedesco o francese; il linguaggio del progetto (e la compilazione degli altri campi richiesti) può invece essere in lingua italiana oppure, se si preferisce, in una qualsiasi delle altre lingue ammissibili.
|
prof. Flavio Scaglione
Pedagogical Advisor European Schoolnet for Elearning Awards 2009
Administrator and Webmaster WebCommunityLab
|
|
Allegati o Link utili:
Data originaria pubblicazione: 30/9/09 h.7:05:00 |
|
|
Spiacente, non sono disponibili i commenti per questo articolo. (N.B.: se qualcuno volesse dare un parere o intervenire nel merito dell'articolo può farlo tramite la sezione `Scrivimi` inviandolo a Webprof. Grazie.) | |
|
Avviso ai visitatori
Tutti i servizi e le notizie offerti da profscaglione.it sono rigorosamente a carattere gratuito: nonostante la cura profusa dallo Staff sono possibili refusi ed errori di diversa natura; tali servizi vengono offerti così come sono e non si fornisce alcuna garanza sulla continuità degli stessi, che possono sempre essere sospesi od interrotti in qualsiasi momento.
Si tenga inoltre presente che la WebCommunityLab di profscaglione.it è un sito in parte frutto di attività didattica che, per la sua particolare natura, richiede a volte la pubblicazione di materiale non sempre corretto, sull'affidabilita` del quale non si fornisce alcuna garanzia.
Buona navigazione  |
|
* Cerca Globale Sito *
block-cerca_centrale_rid
Con Sistema avanzato di Filtri
per le singole Sezioni
e la possibilità (come su Google) di
cercare due-tre termini ben precisi mettendoli tra le " " (virgolette:
il sistema troverà tutti i documenti in cui le parole tra le
virgolette compaiono tutte in quel preciso ordine).
|
|
|
Selezione News Scuola by profScaglione.it
|
|
Ricerca in `Selezione News` by profScaglione.it
|
|
Ciao!
Benvenuto nel nostro Sistema di Ricerca. Qua puoi cercare all'interno della WebCommunityLab di profScaglione.it utilizzando tutta la potenza di Google. Scrivi una o più parole nel box di ricerca qua sotto e ti appariranno i risultati.
Cerca nel Web:
|
|
|
Progetti profscaglione.it
Nome Progetto |
Rapporti |
Lavori |
Status |
Progressione |
 |
Ambienti della WebCommunityLab |
1 |
0 |
6. Testing |
    |
 |
Enciclopedia di Scienza degli Alimenti e Biologia |
1 |
0 |
2. Avvio |
    |
|
|
Archivio News profScaglione.it
 Seleziona il Mese da vedere:
Dicembre, 2018
Ottobre, 2017
Maggio, 2017
Gennaio, 2017
Giugno, 2016
Febbraio, 2016
Giugno, 2015
Gennaio, 2015
Novembre, 2014
Luglio, 2014
Giugno, 2014
Maggio, 2014
Gennaio, 2014
Settembre, 2013
Luglio, 2013
Giugno, 2013
Maggio, 2013
Marzo, 2013
Febbraio, 2013
Gennaio, 2013
Dicembre, 2012
Novembre, 2012
Settembre, 2012
Agosto, 2012
Luglio, 2012
Giugno, 2012
Maggio, 2012
Aprile, 2012
Marzo, 2012
Febbraio, 2012
Gennaio, 2012
Dicembre, 2011
Novembre, 2011
Ottobre, 2011
Settembre, 2011
Agosto, 2011
Luglio, 2011
Giugno, 2011
Maggio, 2011
Aprile, 2011
Marzo, 2011
Febbraio, 2011
Gennaio, 2011
Dicembre, 2010
Novembre, 2010
Ottobre, 2010
Settembre, 2010
Agosto, 2010
Luglio, 2010
Giugno, 2010
Maggio, 2010
Aprile, 2010
Marzo, 2010
Febbraio, 2010
Gennaio, 2010
Dicembre, 2009
Novembre, 2009
Luglio, 2009
Giugno, 2009
Maggio, 2009
Aprile, 2009
Marzo, 2009
Febbraio, 2009
Gennaio, 2009
Dicembre, 2008
Novembre, 2008
Ottobre, 2008
Settembre, 2008
Luglio, 2008
Giugno, 2008
Aprile, 2008
Marzo, 2008
Gennaio, 2008
Dicembre, 2007
Novembre, 2007
Ottobre, 2007
Agosto, 2007
Luglio, 2007
Aprile, 2007
Marzo, 2007
Dicembre, 2006
Giugno, 2006
Aprile, 2006
Gennaio, 2006
Mostra tutte le News di profScaglione.it |
|
|