|
Riconoscimenti profScaglione.it |
| |
Navigazione Sito |
|
|
Ambienti  |
| |
|
Info  |
| |
|
Statistiche  |
| | |
|
News Scuola  |
| | |
|
Didattica  |
| | |
|
Social-Community  |
| | |
|
Giochi  |
| | |
|
Svago e Relax  |
| | |
|
Aiuto  |
| | |
|
Risorse  |
| | |
|
Partecipa  |
| |
| |
La News Scuola più letta del mese |
 Ci spiace ma in questo mese non sono ancora state pubblicate News | |
Social |
Condividi WebCommunityLab su Facebook e Twitter |
 Diventa Fan della WebCommunityLab:
Guarda il canale wcl su YouTube! |
| |
News casuale profscaglione.it |
Traccia testo - Economia e tecnica dell'azienda turistica IPSSAR M079 Esami di stato Istituto professionale 2008 Scuole alberghiere A.S. 2007/08 Maturita A017 Seconda prova indirizzo turistico ..... | |
News casuali sulla scuola |
| |
Ultime News Scuola per ogni Categoria |
 | Studenti Prof |
 | Studenti |
 | Prof Insegnanti |
 | Tutti |
 | Ipssar Nembro |
 | Dirigenti Presidi |
 | Scuole Istituti |
 | Genitori Studenti |
 | ATA Amministrativi Bidelli |
| |
Indice Downloads |

| |
WebCommunityLab Mobile |
 Questo è il link da digitare sul tuo Cellulare: www.profscaglione.it/mobile | |
Count Down |
Alla Fine della Scuola mancano .....
6 anni, 353 giorni, 5 ore, 27 minuti, 21 secondi fa
| |
Categoria Casuale Video Utili | |

Utili Webcommunitylab |
| |
Argomenti WebCommunityLab |
| |
| 
|
Navigazione Ambienti WebCommunityLab
|  | | | | |
Tutti:EMINENT 2007 Postato/Ultima modifica il: Domenica, 2 Dicembre 2007 (22:12:29)
Argomento: Europa
|
-
|
EMINENT 2007
|
Political priorities for education and the role of technology
|
6-7 December 2007, Brussels, Belgium
|
|
|
EMINENT 2007 ( Experts' Meeting di Networking Education) si terrà quest'anno il 6 e 7 dicembre prossimi a Bruxelles (dopo le precedenti conferenze di Amsterdam, Lisbona, Stoccolma, Ginevra, Praga e Parigi degli scorsi anni).
Quest'anno la Conferenza ha come tema: "le priorità politiche per l'istruzione e il ruolo della tecnologia", un argomento al centro di European Schoolnet (EUN).
Ján Figel, membro della Commissione europea, responsabile per l'istruzione, la formazione, la cultura e la gioventù, ha invitato i Ministri dell'Istruzione per due giorni di discussioni su tali priorità e iniziative, sui prodotti e il supporto che rendono l'innovazione su larga scala possibile nelle scuole. La cooperazione internazionale è un importante elemento della conferenza e rappresentanti di un certo numero di reti internazionali si riuniranno per presentare il loro lavoro.
EMINENT è stato concepito per informare e ispirare i politici, i ricercatori, i dirigenti scolastici, gli operatori e i partner del settore, che troveranno un'occasione unica per incontrarsi, stabilire nuovi contatti e discutere di come le Tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) favoriscono lo sviluppo dell'istruzione in Europa.
La conferenza - lingua di lavoro inglese - include sessioni plenarie, workshop, una mostra, e la cerimonia di premiazione di "eLearning awards 2007".
Vedi qua sotto il programma definitivo della Conferenza.
by Webprof
Programme
|
Thursday 6th December 2007
|
08h30 – 09h45
|
Registration – Foyer, ground floor – in front of plenary and exhibition area
|
09h45– 11h00
|
Plenary session 1 – Palace Ballroom, ground floor
Opening address:
o Odile de Chalendar, EUN Steering Committee Chair
Welcome:
- Marc Durando, EUN Executive Director
- Philip Neyt, Vice-President Public Affairs, Belgacom
Keynote addresses:
- Ján Figel’, Member of the European Commission responsible for Education, Training, Culture and Youth
- Marie Arena, Ministre-Présidente du Gouvernement de la Communauté française chargée de l'enseignement obligatoire, Belgium (French Community)
|
11h00 – 11h30
|
Coffee break – Foyer and exhibition area, ground floor
|
11h30 – 13h00
|
Plenary session 2 – International perspectives – Palace Ballroom, ground floor
Chair: Jan de Craemer, Assistant to the Director, Ministerie van de Vlaamse Gemeenschap, Belgium (Flemish community)
o Findings from the AU/UK/US joint project on Calculating the Value of Investment in ICT in education study of the value of investment in ICT in schools - Kathryn Moyle, Associate Professor, School of Education and Community Studies, Canberra University, Australia
o Technology in US schools: perspectives and policy issues - Keith Kruger, CEO, Consortium for School Networking, Washington DC, USA
o The impact of technology in schools: trends and issues, Vanessa Pittard, BECTa, United Kingdom
o Curriculum mapping across borders, Frans van Assche, Senior Manager, EUN
|
13h00 – 14h00
|
Lunch – KLIMT, ground floor
|
14h00 – 16h30
|
Plenary session 3 – Current issues – Palace Ballroom, ground floor
Chair: Conor Galvin, University College, Dublin
o Mathematics, science and technology: implications of the Rocard report - Johannes Klumpers, Head of Unit, DG Research European Commission
o E-safety: emerging issues and national responses, Janice Richardson, European Schoolnet and members of the INSAFE network
o Personalisation and the iClass project, Roni Aviram, Ben Gurion University, Israel
o Imagining the future school: a scenario planning tool for policy-makers, Lex Stomp, Manager, Department of teacher training for secondary education, Windesheim University, The Netherlands
o Interactive whiteboards: Italian initiatives and evaluations, Giovanni Biondi and Leonardo Tosi. Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica
|
16h30–17h00
|
Coffee break – Foyer and exhibition area, ground floor
|
17h00-18h30
|
Plenary session 4 – eLearning Awards, showcasing best practice in Europe’s schools – Palace Ballroom, ground floor
- Pedagogical analysis of entries – Sylvia Binger and Derrick de Kerckhove, Professor at the University of Toronto, Chair of the 2007 eLearning Awards Jury
- EUN eLearning Awards Ceremony, Host: Anne Gilleran, Pedagogical Manager, eTwinning
|
18h30-19h30
|
Industry workshop (by invitation) – Infinity room, 2nd floor
|
20h30
|
Gala Dinner – Palace Ballroom, ground floor
o After dinner speaker: Doug Brown, Deputy Director, Technology Futures Unit, Department for Children Schools and Families, UK
|
|
Friday 7th December 2007
|
9h00 – 11h30
|
Parallel workshops
|
|
A: Open Educational Resources for teachers – Clarity room, 8th floor
Chair: Jim Ayre, Multimedia Ventures, UK
o The CALIBRATE project
o Social tagging/networking in the MELT project
o EdReNe Thematic Network
o Creative Commons
o Global perspectives
|
|
B: e-safety: emerging issues and solutions – Palace Ballroom, ground floor
Chair: Janice Richardson, INSAFEplus project manager, EUN
o Successful collaborative actions and challenges, presentations and discussion, e-safety awareness nodes and their education ministry
o Promoting e-safety through a European public-private partnership
- Marc Durando, EUN: overview of the initiative
- Cross-industry spokesman (Caroline Dewing, Vodafone), plans and expected impact
- Richard Swetenham, Head of Unit, eContent and Safer Internet, European Commission, implications and benefits of the initiative
- Panel discussion
|
|
C: E-maturity for all: Spreading good practice and policies – KLIMT room, ground floor
Chair: Anja Balanskat, Senior policy analyst, EUN
o Peer learning for schools - the role of eTwinning in developing e-maturity – Anne Gilleran, EUN
o Peer learning to develop the e-maturity of schools and systems: the P2V project
> Peer learning in schools: Alfred Askevold, Skeiene Ungdomsskole, Lisbeth Pedersen, Utdanningsdirektoratet Norway, Averil Morrow, Southern Education and Library Board, Northern Ireland
> Inspectorates - a common European approach to ICT assessment, Bert Jaap van Oel, Inspectorate, The Netherlands
> Policy – a peer learning methodology for policy-makers
o Sharing pedagogical ICT practice, first steps toward a European observatory of practices? – Nathalie Terades, Ministry of Education, France
o Towards all e-mature learners: digital literacy, Kirsten Drotner, University of Southern Denmark
|
|
D: Personalisation in practice: the iClass project – Harmony room, 1st floor
Chair: Tiphaine Lalonde ORT, France
o A pedagogical model for personalised learning – Roni Aviram
o The iClass technology and tools, interface and features – Owen Conlan, Trinity College Dublin
o Experiences in personalisation in schools – Richard Galvin, European Schools, and Tiphaine Lalonde
o Panel discussion and next steps
|
11h30 –12h00
|
Coffee break – at the workshop floor
|
12h00 – 13h00
|
Plenary session 5: New perspectives - Palace Ballroom, ground floor
Chair: Jim Ayre, Multimedia Ventures, UK
|
Reflections:
o Report from workshops, Roger Blamire, Senior Manager EUN
o Perspectives on priorities for education: panel including. Martina A. Roth, Director of Global Education Strategy, Corporate Affairs Group, Intel Corporation, Piotr Mroz, CEO, Young Digital Planet.
|
Closing remarks:
o Maruja Gutierrez-Diaz, Head of Unit European Commission - Directorate General for Education and Culture Directorate A Unit A4 - "Innovation and transversal policies"
o Prof. Jorge Pedreira, Deputy Minister of Education, Portugal
o Chair of EUN Steering Committee
o Marc Durando, Executive Director European Schoolnet
|
13h00 – 14h00
|
Lunch – Hotel restaurant, ground floor
|
14h00 – 17h00
|
Optional extended workshops and meetings (parallel)
|
|
A: International co-operation, working session on Open Educational Resources for teachers – Clarity room, 8th floor
|
(12.00-16.00)
|
B: INSAFE network meeting (closed session) – KLIMT room, ground floor
|
|
C: P2V project partners meeting (closed session) – Innovation room, 1st floor
|
|
D: iClass project follow-up – Harmony room, 1st floor
|
(13.00-16.00)
|
E: Science issues and industry (closed session) – Infinity room, 2nd floor
|
|
F: 'Unconference' (self-organised sessions that arise ad hoc during the conference on specific topics of interest) – ATRIUM at 1st floor (informal area)
|
|
Note: a meeting of GENIE ( Global Exchange of Networks in Education ) takes place Wednesday 5th December 1700-1900
|
Fonte: http://eminent.eun.org/
|
|
|
Spiacente, non sono disponibili i commenti per questo articolo. (N.B.: se qualcuno volesse dare un parere o intervenire nel merito dell'articolo può farlo tramite la sezione `Scrivimi` inviandolo a Webprof. Grazie.) | |
|
Avviso ai visitatori
Tutti i servizi e le notizie offerti da profscaglione.it sono rigorosamente a carattere gratuito: nonostante la cura profusa dallo Staff sono possibili refusi ed errori di diversa natura; tali servizi vengono offerti così come sono e non si fornisce alcuna garanza sulla continuità degli stessi, che possono sempre essere sospesi od interrotti in qualsiasi momento.
Si tenga inoltre presente che la WebCommunityLab di profscaglione.it è un sito in parte frutto di attività didattica che, per la sua particolare natura, richiede a volte la pubblicazione di materiale non sempre corretto, sull'affidabilita` del quale non si fornisce alcuna garanzia.
Buona navigazione  |
|
* Cerca Globale Sito *
block-cerca_centrale_rid
Con Sistema avanzato di Filtri
per le singole Sezioni
e la possibilità (come su Google) di
cercare due-tre termini ben precisi mettendoli tra le " " (virgolette:
il sistema troverà tutti i documenti in cui le parole tra le
virgolette compaiono tutte in quel preciso ordine).
|
|
|
Selezione News Scuola by profScaglione.it
|
|
Ricerca in `Selezione News` by profScaglione.it
|
|
Ciao!
Benvenuto nel nostro Sistema di Ricerca. Qua puoi cercare all'interno della WebCommunityLab di profScaglione.it utilizzando tutta la potenza di Google. Scrivi una o più parole nel box di ricerca qua sotto e ti appariranno i risultati.
Cerca nel Web:
|
|
|
Progetti profscaglione.it
Nome Progetto |
Rapporti |
Lavori |
Status |
Progressione |
 |
Ambienti della WebCommunityLab |
1 |
0 |
6. Testing |
    |
 |
Enciclopedia di Scienza degli Alimenti e Biologia |
1 |
0 |
2. Avvio |
    |
|
|
Archivio News profScaglione.it
 Seleziona il Mese da vedere:
Dicembre, 2018
Ottobre, 2017
Maggio, 2017
Gennaio, 2017
Giugno, 2016
Febbraio, 2016
Giugno, 2015
Gennaio, 2015
Novembre, 2014
Luglio, 2014
Giugno, 2014
Maggio, 2014
Gennaio, 2014
Settembre, 2013
Luglio, 2013
Giugno, 2013
Maggio, 2013
Marzo, 2013
Febbraio, 2013
Gennaio, 2013
Dicembre, 2012
Novembre, 2012
Settembre, 2012
Agosto, 2012
Luglio, 2012
Giugno, 2012
Maggio, 2012
Aprile, 2012
Marzo, 2012
Febbraio, 2012
Gennaio, 2012
Dicembre, 2011
Novembre, 2011
Ottobre, 2011
Settembre, 2011
Agosto, 2011
Luglio, 2011
Giugno, 2011
Maggio, 2011
Aprile, 2011
Marzo, 2011
Febbraio, 2011
Gennaio, 2011
Dicembre, 2010
Novembre, 2010
Ottobre, 2010
Settembre, 2010
Agosto, 2010
Luglio, 2010
Giugno, 2010
Maggio, 2010
Aprile, 2010
Marzo, 2010
Febbraio, 2010
Gennaio, 2010
Dicembre, 2009
Novembre, 2009
Luglio, 2009
Giugno, 2009
Maggio, 2009
Aprile, 2009
Marzo, 2009
Febbraio, 2009
Gennaio, 2009
Dicembre, 2008
Novembre, 2008
Ottobre, 2008
Settembre, 2008
Luglio, 2008
Giugno, 2008
Aprile, 2008
Marzo, 2008
Gennaio, 2008
Dicembre, 2007
Novembre, 2007
Ottobre, 2007
Agosto, 2007
Luglio, 2007
Aprile, 2007
Marzo, 2007
Dicembre, 2006
Giugno, 2006
Aprile, 2006
Gennaio, 2006
Mostra tutte le News di profScaglione.it |
|
|