|
Riconoscimenti profScaglione.it |
| |
Navigazione Sito |
|
|
Ambienti  |
| |
|
Info  |
| |
|
Statistiche  |
| | |
|
News Scuola  |
| | |
|
Didattica  |
| | |
|
Social-Community  |
| | |
|
Giochi  |
| | |
|
Svago e Relax  |
| | |
|
Aiuto  |
| | |
|
Risorse  |
| | |
|
Partecipa  |
| |
| |
La News Scuola più letta del mese |
 Ci spiace ma in questo mese non sono ancora state pubblicate News | |
Social |
Condividi WebCommunityLab su Facebook e Twitter |
 Diventa Fan della WebCommunityLab:
Guarda il canale wcl su YouTube! |
| |
News casuale profscaglione.it |
Nomina Commissioni, con Commissari esterni e Presidenti di Commissione, Esami di Stato a.s. 2011/12: USCITE le Commissioni Esami di Stato Maturità 2012 Scuole secondarie superiori di secondo grado Provincia di Bergamo. USCITE... | |
News casuali sulla scuola |
| |
Ultime News Scuola per ogni Categoria |
 | Studenti Prof |
 | Studenti |
 | Prof Insegnanti |
 | Tutti |
 | Ipssar Nembro |
 | Dirigenti Presidi |
 | Scuole Istituti |
 | Genitori Studenti |
 | ATA Amministrativi Bidelli |
| |
Indice Downloads |

| |
WebCommunityLab Mobile |
 Questo è il link da digitare sul tuo Cellulare: www.profscaglione.it/mobile | |
Count Down |
Alla Fine della Scuola mancano .....
6 anni, 353 giorni, 5 ore, 43 secondi fa
| |
Categoria Casuale Video Utili | |

Sicurezza in Rete |
| |
Argomenti WebCommunityLab |
| |
| 
|
Navigazione Ambienti WebCommunityLab
|  | | | | |
Studenti:Temi Maturità Esame di stato Istituto alberghiero Traccia Seconda prova: Economia e gestione delle aziende ristorative M071 anno 2010 A.S. 09/10 IPSSAR Scuola alberghiera Postato/Ultima modifica il: Sabato, 26 Giugno 2010 (19:13:28)
Argomento: Tracce Temi Esami di Stato
|
-
|
Traccia testo - Economia e gestione delle aziende ristorative IPSSAR M071 Esami di stato Maturita Istituto professionale alberghiero IPSSAR 2010 Scuole alberghiere A.S. 2009/10 Maturita A017 Seconda prova indirizzo ristorativo .....
Aggiornamento del 23/6/10 h. 12:45
|
Aggiornamento del 23/6/10 h. 12:45
Pubblichiamo intanto la traccia (ufficiosa) ricevuta da un ns gentile utente (Gaetano), che cogliamo l'occasione per ringraziare:
L'industria alberghiera e il turismo analisi della situazione attuale e tendenze per gli anni 2010 e 2011. il candidato illustri sulla base delle proprie esperienze e conoscenze, le prospettive economiche le opportunità e i rischi connessi ai settori dell'industria alberghiera e del turismo. Predisponga inoltre un'offerta capace di soddisfare la domanda di una potenziale clientela caratterizzata da redditi medio bassi.
Inoltre sviluppi:
-a. vendite di un prodotto non hanno un andamento lineare nel tempo. Ogni prodotto attraversa fasi che partendo dall'introduzione proseguono verso la maturità, lo sviluppo delle vendite per giungere infine al declino. Rappresenta graficamente le varie fasi del ciclo di vita del prodotto dando le necessarie spiegazioni relative alle vendite e ai profitti di ogni singola fase, analizza le seguenti tipologie di ristorazione: risorazione tradizionale, nouvelle cuisine, fast food.
-b. l'organizzazione del lavoro è quella parte dell'organizzazione aziendale che si occupa del conseguimento e dell'utilizzo delle risorse umane. Il candidato illustri i fattori che determinano il costo del lavoro e ne spieghi l'incidenza sulla competitività di un'impresa. Si soffermi su quattro delle seguenti tipologie: contratto a tempo indeterminato, part-time, apprendistato, di inserimento, lavoro a progetto.
Ecco il tema originale/ufficiale:
Sessione ordinaria 2010
Seconda prova scritta
M071 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO PROFESSIONALE
CORSO DI ORDINAMENTO
Indirizzo: TECNICO DEI SERVIZI DELLA RISTORAZIONE
Tema di: ECONOMIA E GESTIONE DELLE AZIENDE RISTORATIVE
L’industria alberghiera e il turismo: Analisi della situazione attuale e tendenze per gli anni 2010 e 2011.
Il candidato illustri, sulla base delle proprie esperienze e conoscenze, le prospettive economiche, le opportunità e i rischi connessi ai settori dell’industria alberghiera e del turismo. Predisponga inoltre un’offerta capace di soddisfare la domanda di una potenziale clientela caratterizzata da redditi medio-bassi.
Il candidato sviluppi inoltre due dei tre argomenti riportati di seguito:
A)
Le vendite di un prodotto non hanno un andamento lineare nel tempo. Ogni prodotto attraversa fasi che partendo dall’introduzione proseguono verso la maturità, lo sviluppo delle vendite per giungere infine al declino.
Il candidato rappresenti graficamente le varie fasi del ciclo di vita del prodotto dando le necessarie spiegazioni relative alle vendite e ai profitti di ogni singola fase. Analizzi inoltre il ciclo di vita delle seguenti tipologie della ristorazione:
• ristorazione tradizionale,
• nouvelle cuisine,
• fast-food.
B)
L’organizzazione del lavoro è quella parte dell’organizzazione aziendale che si occupa del coordinamento e dell’utilizzo delle risorse umane. Il candidato illustri i fattori che determinano il costo del lavoro e ne spieghi l’incidenza sulla competitività di un’impresa.
Si soffermi inoltre su quattro delle seguenti tipologie di rapporti lavorativi:
• contratto a tempo determinato
• contratto a part-time
• contratto di apprendistato
• contratto di job sharing
• contratto di inserimento
• lavoro a progetto.
C)
La suddivisione dell'impresa in centri di costo consente un calcolo dettagliato dei costi pieni. II candidato, dopo aver trattato in generale l’argomento, svolga un'esercitazione con dati a propria scelta, tenendo in considerazione quanto segue:
• l'impresa produce tre prodotti/servizi distinti,
• la produzione di beni/servizi è organizzata in cinque centri di costo e precisamente in un centro comune, uno ausiliario e tre centri principali.
_________________________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentita soltanto la consultazione del Codice Civile non commentato e l’uso di calcolatrici non programmabili.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
|
|
Allegati o Link utili:
> Clicca su questo link per i temi di Economia e gestione delle aziende ristorative + Alimenti e Alimentazione:
> Clicca su questo link per i temi di Economia e tecnica dell'azienda turistica:
> Clicca su questo link per i temi di Economia e tecnica dell'azienda turistica + Lingua straniera (Inglese):
> Clicca su questo link per leggere i programmi ministeriali di Economia e gestione delle aziende ristorative:
|
|
|
Spiacente, non sono disponibili i commenti per questo articolo. (N.B.: se qualcuno volesse dare un parere o intervenire nel merito dell'articolo può farlo tramite la sezione `Scrivimi` inviandolo a Webprof. Grazie.) | |
|
Avviso ai visitatori
Tutti i servizi e le notizie offerti da profscaglione.it sono rigorosamente a carattere gratuito: nonostante la cura profusa dallo Staff sono possibili refusi ed errori di diversa natura; tali servizi vengono offerti così come sono e non si fornisce alcuna garanza sulla continuità degli stessi, che possono sempre essere sospesi od interrotti in qualsiasi momento.
Si tenga inoltre presente che la WebCommunityLab di profscaglione.it è un sito in parte frutto di attività didattica che, per la sua particolare natura, richiede a volte la pubblicazione di materiale non sempre corretto, sull'affidabilita` del quale non si fornisce alcuna garanzia.
Buona navigazione  |
|
* Cerca Globale Sito *
block-cerca_centrale_rid
Con Sistema avanzato di Filtri
per le singole Sezioni
e la possibilità (come su Google) di
cercare due-tre termini ben precisi mettendoli tra le " " (virgolette:
il sistema troverà tutti i documenti in cui le parole tra le
virgolette compaiono tutte in quel preciso ordine).
|
|
|
Selezione News Scuola by profScaglione.it
|
|
Ricerca in `Selezione News` by profScaglione.it
|
|
Ciao!
Benvenuto nel nostro Sistema di Ricerca. Qua puoi cercare all'interno della WebCommunityLab di profScaglione.it utilizzando tutta la potenza di Google. Scrivi una o più parole nel box di ricerca qua sotto e ti appariranno i risultati.
Cerca nel Web:
|
|
|
Progetti profscaglione.it
Nome Progetto |
Rapporti |
Lavori |
Status |
Progressione |
 |
Ambienti della WebCommunityLab |
1 |
0 |
6. Testing |
    |
 |
Enciclopedia di Scienza degli Alimenti e Biologia |
1 |
0 |
2. Avvio |
    |
|
|
Archivio News profScaglione.it
 Seleziona il Mese da vedere:
Dicembre, 2018
Ottobre, 2017
Maggio, 2017
Gennaio, 2017
Giugno, 2016
Febbraio, 2016
Giugno, 2015
Gennaio, 2015
Novembre, 2014
Luglio, 2014
Giugno, 2014
Maggio, 2014
Gennaio, 2014
Settembre, 2013
Luglio, 2013
Giugno, 2013
Maggio, 2013
Marzo, 2013
Febbraio, 2013
Gennaio, 2013
Dicembre, 2012
Novembre, 2012
Settembre, 2012
Agosto, 2012
Luglio, 2012
Giugno, 2012
Maggio, 2012
Aprile, 2012
Marzo, 2012
Febbraio, 2012
Gennaio, 2012
Dicembre, 2011
Novembre, 2011
Ottobre, 2011
Settembre, 2011
Agosto, 2011
Luglio, 2011
Giugno, 2011
Maggio, 2011
Aprile, 2011
Marzo, 2011
Febbraio, 2011
Gennaio, 2011
Dicembre, 2010
Novembre, 2010
Ottobre, 2010
Settembre, 2010
Agosto, 2010
Luglio, 2010
Giugno, 2010
Maggio, 2010
Aprile, 2010
Marzo, 2010
Febbraio, 2010
Gennaio, 2010
Dicembre, 2009
Novembre, 2009
Luglio, 2009
Giugno, 2009
Maggio, 2009
Aprile, 2009
Marzo, 2009
Febbraio, 2009
Gennaio, 2009
Dicembre, 2008
Novembre, 2008
Ottobre, 2008
Settembre, 2008
Luglio, 2008
Giugno, 2008
Aprile, 2008
Marzo, 2008
Gennaio, 2008
Dicembre, 2007
Novembre, 2007
Ottobre, 2007
Agosto, 2007
Luglio, 2007
Aprile, 2007
Marzo, 2007
Dicembre, 2006
Giugno, 2006
Aprile, 2006
Gennaio, 2006
Mostra tutte le News di profScaglione.it |
|
|