|
Riconoscimenti profScaglione.it |
| |
Navigazione Sito |
|
|
Ambienti  |
| |
|
Info  |
| |
|
Statistiche  |
| | |
|
News Scuola  |
| | |
|
Didattica  |
| | |
|
Social-Community  |
| | |
|
Giochi  |
| | |
|
Svago e Relax  |
| | |
|
Aiuto  |
| | |
|
Risorse  |
| | |
|
Partecipa  |
| |
| |
La News Scuola più letta del mese |
 Ci spiace ma in questo mese non sono ancora state pubblicate News | |
Social |
Condividi WebCommunityLab su Facebook e Twitter |
 Diventa Fan della WebCommunityLab:
Guarda il canale wcl su YouTube! |
| |
News casuale profscaglione.it |
Online l'organico di diritto delle scuole secondarie superiori di secondo grado della provincia di Bergamo per l'anno scolastico 2010/11 ... | |
News casuali sulla scuola |
| |
Ultime News Scuola per ogni Categoria |
 | Studenti Prof |
 | Studenti |
 | Prof Insegnanti |
 | Tutti |
 | Ipssar Nembro |
 | Dirigenti Presidi |
 | Scuole Istituti |
 | Genitori Studenti |
 | ATA Amministrativi Bidelli |
| |
Indice Downloads |

| |
WebCommunityLab Mobile |
 Questo è il link da digitare sul tuo Cellulare: www.profscaglione.it/mobile | |
Count Down |
Alla Fine della Scuola mancano .....
7 anni, 68 giorni, 16 ore, 36 minuti, 41 secondi fa
| |
Categoria Casuale Video Utili | |

Sicurezza in Rete |
| |
Argomenti WebCommunityLab |
| |
| 
|
Navigazione Ambienti WebCommunityLab
|  | | | | |
Prof Insegnanti:Programmi ministeriali e Orari di insegnamento Corsi post-qualifica Istituti professionali di Stato D.M. 15/4/94 Area Comune Postato/Ultima modifica il: Venerdi, 3 Settembre 2010 (6:35:00)
Argomento: Istituti Professionali
|
-
|
Decreto Ministeriale D.M. 15 aprile 1994: Programmi e orari di insegnamento per i corsi post-qualifica degli istituti professionali di Stato: discipline dell'area comune.
|
PROGRAMMI DELLE DISCIPLINE COMUNI
AREA DELLE DISCIPLINE COMUNI
Sono inserite in questa area discipline di larga valenza atte a costruire patrimonio culturale
imprescindibile del cittadino ed insieme condizione di accesso al sapere professionale.
Italiano: 4 ore
Storia: 2 ore
Matematica: 3 ore
Lingua straniera: 3 ore
Religione (per coloro che se ne avvalgono): 1 ora
Educazione fisica: 2 ore
Ore settimanali: 15
Al centro del disegno formativo si pone una nuova mediazione tra cultura e tecnologia;
almeno per quanto riguarda l'istruzione professionale, è da ritenere che un nuovo
umanesimo debba passare attraverso il netto rifiuto della dicotomia tra formazione
umanistico-letteraria e scientifico-tecnologica.
Strumento preferenziale per conseguire tale esito è la programmazione dell'insegnamento
per moduli.
La programmazione didattica si manifesta elemento strategico dell'attività docente:
l'operare in un quadro prioritariamente delineato permette l'arricchimento, l'integrazione, la
modificazione delle attività previste, senza il condizionamento di mutevoli e talvolta
fuorvianti esigenze immediate, che anzi vengono, così collegate a quelle più generali di
medio e lungo termine.
L'organizzazione modulare della didattica è una metodica altamente strutturata in cui
l'organizzazione del curricolo, delle risorse, del tempo e dello spazio prevede l'impiego
flessibile di segmenti unitari, ciascuno dei quali costituisce una parte significativa,
omogenea ed unitaria, di un più esteso percorso formativo programmato.
Ogni parte è in grado, così, di assolvere a ben specifiche funzioni e di far perseguire ben
precisi obiettivi, in primo luogo cognitivi: ogni modulo può venire disinserito, modificato nei
contenuti o nella durata, sostituito, mutato di posto nella sequenza originariamente
prevista.
Ciò consente di conservare ed adeguare l'efficacia del processo didattico in rapporto
all'andamento delle variabili che debbono considerarsi elementi fisiologici nella logica del
nuovo curricolo delineato e di conseguire, operando all'interno di ciascuna disciplina,
integrazione sostanziale tra i vari segmenti formativi.
|
|
Allegati o Link utili:
Data originaria pubblicazione: 3/9/10 h 6:35:00 |
|
|
Spiacente, non sono disponibili i commenti per questo articolo. (N.B.: se qualcuno volesse dare un parere o intervenire nel merito dell'articolo può farlo tramite la sezione `Scrivimi` inviandolo a Webprof. Grazie.) | |
|
Avviso ai visitatori
Tutti i servizi e le notizie offerti da profscaglione.it sono rigorosamente a carattere gratuito: nonostante la cura profusa dallo Staff sono possibili refusi ed errori di diversa natura; tali servizi vengono offerti così come sono e non si fornisce alcuna garanza sulla continuità degli stessi, che possono sempre essere sospesi od interrotti in qualsiasi momento.
Si tenga inoltre presente che la WebCommunityLab di profscaglione.it è un sito in parte frutto di attività didattica che, per la sua particolare natura, richiede a volte la pubblicazione di materiale non sempre corretto, sull'affidabilita` del quale non si fornisce alcuna garanzia.
Buona navigazione  |
|
* Cerca Globale Sito *
block-cerca_centrale_rid
Con Sistema avanzato di Filtri
per le singole Sezioni
e la possibilità (come su Google) di
cercare due-tre termini ben precisi mettendoli tra le " " (virgolette:
il sistema troverà tutti i documenti in cui le parole tra le
virgolette compaiono tutte in quel preciso ordine).
|
|
|
Selezione News Scuola by profScaglione.it
|
|
Ricerca in `Selezione News` by profScaglione.it
|
|
Ciao!
Benvenuto nel nostro Sistema di Ricerca. Qua puoi cercare all'interno della WebCommunityLab di profScaglione.it utilizzando tutta la potenza di Google. Scrivi una o più parole nel box di ricerca qua sotto e ti appariranno i risultati.
Cerca nel Web:
|
|
|
Progetti profscaglione.it
Nome Progetto |
Rapporti |
Lavori |
Status |
Progressione |
 |
Ambienti della WebCommunityLab |
1 |
0 |
6. Testing |
    |
 |
Enciclopedia di Scienza degli Alimenti e Biologia |
1 |
0 |
2. Avvio |
    |
|
|
Archivio News profScaglione.it
 Seleziona il Mese da vedere:
Dicembre, 2018
Ottobre, 2017
Maggio, 2017
Gennaio, 2017
Giugno, 2016
Febbraio, 2016
Giugno, 2015
Gennaio, 2015
Novembre, 2014
Luglio, 2014
Giugno, 2014
Maggio, 2014
Gennaio, 2014
Settembre, 2013
Luglio, 2013
Giugno, 2013
Maggio, 2013
Marzo, 2013
Febbraio, 2013
Gennaio, 2013
Dicembre, 2012
Novembre, 2012
Settembre, 2012
Agosto, 2012
Luglio, 2012
Giugno, 2012
Maggio, 2012
Aprile, 2012
Marzo, 2012
Febbraio, 2012
Gennaio, 2012
Dicembre, 2011
Novembre, 2011
Ottobre, 2011
Settembre, 2011
Agosto, 2011
Luglio, 2011
Giugno, 2011
Maggio, 2011
Aprile, 2011
Marzo, 2011
Febbraio, 2011
Gennaio, 2011
Dicembre, 2010
Novembre, 2010
Ottobre, 2010
Settembre, 2010
Agosto, 2010
Luglio, 2010
Giugno, 2010
Maggio, 2010
Aprile, 2010
Marzo, 2010
Febbraio, 2010
Gennaio, 2010
Dicembre, 2009
Novembre, 2009
Luglio, 2009
Giugno, 2009
Maggio, 2009
Aprile, 2009
Marzo, 2009
Febbraio, 2009
Gennaio, 2009
Dicembre, 2008
Novembre, 2008
Ottobre, 2008
Settembre, 2008
Luglio, 2008
Giugno, 2008
Aprile, 2008
Marzo, 2008
Gennaio, 2008
Dicembre, 2007
Novembre, 2007
Ottobre, 2007
Agosto, 2007
Luglio, 2007
Aprile, 2007
Marzo, 2007
Dicembre, 2006
Giugno, 2006
Aprile, 2006
Gennaio, 2006
Mostra tutte le News di profScaglione.it |
|
|