|
Riconoscimenti profScaglione.it |
| |
Navigazione Sito |
|
|
Ambienti  |
| |
|
Info  |
| |
|
Statistiche  |
| | |
|
News Scuola  |
| | |
|
Didattica  |
| | |
|
Social-Community  |
| | |
|
Giochi  |
| | |
|
Svago e Relax  |
| | |
|
Aiuto  |
| | |
|
Risorse  |
| | |
|
Partecipa  |
| |
| |
La News Scuola più letta del mese |
 Ci spiace ma in questo mese non sono ancora state pubblicate News | |
Social |
Condividi WebCommunityLab su Facebook e Twitter |
 Diventa Fan della WebCommunityLab:
Guarda il canale wcl su YouTube! |
| |
News casuale profscaglione.it |
Uscite le Materie Materie delle Prove scritte degli Esami di stato 2012 anno scolastico 2011/12 - Istituti professionali Esami Maturita
Ecco quelle uscite negl Istituti Professionali insieme all'affidamento delle materie stesse ai commissari interni od esterni
CLICCA SU LEGGI TUTTO in basso
| |
News casuali sulla scuola |
| |
Ultime News Scuola per ogni Categoria |
 | Studenti Prof |
 | Studenti |
 | Prof Insegnanti |
 | Tutti |
 | Ipssar Nembro |
 | Dirigenti Presidi |
 | Scuole Istituti |
 | Genitori Studenti |
 | ATA Amministrativi Bidelli |
| |
Indice Downloads |

| |
WebCommunityLab Mobile |
 Questo è il link da digitare sul tuo Cellulare: www.profscaglione.it/mobile | |
Count Down |
Alla Fine della Scuola mancano .....
6 anni, 346 giorni, 15 ore, 23 minuti, 22 secondi fa
| |
Categoria Casuale Video Utili | |

Sicurezza in Rete |
| |
Argomenti WebCommunityLab |
| |
| 
|
Navigazione Ambienti WebCommunityLab
|  | | | | |
Prof Insegnanti:Assegnazione insegnanti docenti alle sedi staccate, sedi coordinate, plessi, scuole secondarie primo, secondo grado, scuole primarie del Dirigente scolastico Postato/Ultima modifica il: Sabato, 3 Settembre 2011 (10:55:00)
Argomento: Note Ministero
|
-
|
Assegnazione degli insegnanti alle sedi staccate, sedi coordinate, plessi delle scuole, istituzioni scolastiche, primarie, scuole secondarie di primo grado, scuole secondarie di secondo grado, da parte del Preside, Dirigente scolastico. Nota Prot. n. AOODGPER 6900 del 1/9/2011... |
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per l’Istruzione
Direzione Generale del personale scolastico - Uff.IV e Uff.V
Prot. n. AOODGPER 6900 Roma, 1°.09.2011
Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali
LORO SEDI
Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la Funzione Pubblica –
Servizio Relazioni Sindacali
Corso Vittorio Emanuele II, 116
00186 ROMA
Al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento della Ragionerai Generale dello Stato –
IGOP – Uff. XII
Via XX Settembre, 97
00187 ROMA
Oggetto: Assegnazione del personale scolastico nelle istituzioni scolastiche in più plessi e/o sedi.
Il Dipartimento della Funzione Pubblica, con nota prot. n. DFP 0040466 P-4.17.1.14, ha
lasciato a questa Amministrazione l’opportunità di procedere alla stipulazione dell’accordo sulla
mobilità annuale per i soli aspetti relativi alle utilizzazioni e alle assegnazioni provvisorie, non
ammettendo a certificazione le disposizioni del CCNI afferenti a materie rientranti nel novero delle
prerogative datoriali. Infatti, sulla base delle osservazioni svolte dal DFP con la suddetta nota, le
materie di cui agli artt. 4 e 15 (assegnazione del personale nei circoli o istituti articolati in più plessi
e/o sedi) sono state sottratte alla contrattazione integrativa, trattandosi di materie da ricondurre alla
podestà datoriale.
Come è noto le OO.SS. convocate per la stipula dell’ipotesi di contratto per la parte
ammessa a certificazione, non hanno ritenuto di sottoscrivere l’accordo nel senso e con i limiti
indicati dal Dipartimento della Funzione Pubblica.
In relazione alle suaccennate circostanze, questa Amministrazione, al fine di assicurare il
corretto e regolare avvio dell’anno scolastico in ossequio a quanto previsto dall’art. 40 comma 3 ter
del D.L.vo 165/01 come modificato dal D.L.vo 150/09, ha provveduto ad emanare apposita
Ordinanza Ministeriale n. 64/2011 che ha disciplinato le procedure delle utilizzazioni e delle
assegnazioni provvisorie.
Nell’imminenza dell’avvio dell’anno scolastico 2011/12 si rende, altresì, necessario, nelle
more della definitiva sottoscrizione del contratto integrativo, fornire istruzioni, nelle more della
definitiva sottoscrizione del contratto integrativo per l’assegnazione del personale nelle istituzioni
scolastiche costituite in più plessi e/o sedi per assicurare una uniformità di comportamento da parte
dei dirigenti scolastici, cui spetta il compito di assegnazione del predetto personale ai plessi e alle
sedi staccate.
Il dirigente scolastico, in relazione ai criteri generali stabiliti dal Consiglio di circolo o di
istituto ed conformemente al piano annuale delle attività deliberato dal Collegio dei docenti assegna
i docenti di scuola primaria e infanzia ai plessi e i docenti di I e II grado alle succursali in base ai
seguenti criteri:
1. Il rispetto della continuità educativo - didattica dovrà essere considerato obiettivo prioritario.
Pertanto tutti i docenti hanno diritto di permanere nel plesso in cui operano, fatto salvo il prioritario
utilizzo dei docenti specialisti di lingua nei plessi sprovvisti di docenti specializzati per le ore
necessarie a garantire l'insegnamento della seconda lingua a tutti gli alunni aventi titolo in base alla
normativa vigente.
2. Nell’assegnazione ai plessi, al fine di assicurare il miglior andamento del servizio scolastico, si
terrà conto anche delle specifiche competenze professionali dei docenti (es. conoscenza della lingua
inglese in assenza di altri docenti specializzati), in coerenza con quanto previsto dalla progettazione
didattico –organizzativa elaborata nel piano dell’offerta formativa, anche sulla base delle opzioni
manifestate dai singoli docenti.
3. Il rispetto dei precedenti commi 1 e 2 non impedisce ai singoli docenti di presentare domanda di
assegnazione ad altri plessi. Ogni docente infatti ha diritto di essere collocato nel plesso richiesto,
compatibilmente con il numero dei posti non occupati in base ai precedenti commi e fatto salvo la
necessità di assicurare l’insegnamento della lingua inglese .
4. Le domande di assegnazione ad altro plesso e/o succursale, dovranno essere inviate alla direzione
dell’istituto, in tempo utile per il completamento delle operazioni prima dell’inizio delle lezioni.
5. I docenti che assumono servizio per la prima volta nell'istituto, potranno presentare domanda di
assegnazione al singolo plesso e/o succursale, per i posti vacanti dopo le sistemazioni dei docenti
già appartenenti all’organico del precedente anno scolastico.
6. In caso di concorrenza di più domande sul medesimo posto o in caso di perdita di posti nel plesso
o scuola, l’individuazione sarà disposta nel rispetto della graduatoria formulata in base alla tabella
di valutazione dei titoli ai fini delle utilizzazioni allegata all’OM n. 64/2011 concernente le
utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente per l’anno scolastico in corso.
7. Le assegnazioni saranno disposte secondo le seguenti fasi:
a. Assegnazione dei docenti che garantiscono l’insegnamento della lingua straniera nella scuola
primaria;
b. Assegnazione dei docenti che permangono nello stesso plesso;
c. Assegnazione dei docenti che hanno fatto domanda di essere assegnati ad un plesso scolastico;
d. Assegnazione dei docenti che entrano a far parte dell’organico funzionale dell’istituto per la
prima volta;
8. I docenti possono presentare motivato reclamo al dirigente scolastico entro cinque giorni dalla
pubblicazione all’albo della scuola del provvedimento di assegnazione.
Il dirigente scolastico, su richiesta degli interessati, assegna il personale ATA alle sedi associate,
alle succursali e ai plessi sulla base dei seguenti criteri:
1) mantenimento della continuità nella sede occupata nel corrente anno scolastico;
2) maggiore anzianità di servizio;
3) disponibilità del personale stesso a svolgere specifici incarichi previsti dal CCNL;
4) le domande di assegnazione ad altro plesso, succursale o sede associata, dovranno inviate
alla direzione dell’istituto, prima dell’inizio delle lezioni.
5) Il personale ATA può presentare motivato reclamo al dirigente scolastico entro cinque
giorni dalla pubblicazione all’albo della scuola del provvedimento di assegnazione.
Le predette operazioni saranno oggetto di informativa sindacale ai sensi dell’art. 6 del CCNL –
comparto scuola
Il Direttore Generale
F.to Luciano Chiappetta
|
|
Allegati o Link utili:
Vedi altro su: A.S. 11/12
Fonti/Bibliografia: MIUR
Data originaria pubblicazione: 3/9/11 h 10:55:00 |
|
|
Spiacente, non sono disponibili i commenti per questo articolo. (N.B.: se qualcuno volesse dare un parere o intervenire nel merito dell'articolo può farlo tramite la sezione `Scrivimi` inviandolo a Webprof. Grazie.) | |
|
Avviso ai visitatori
Tutti i servizi e le notizie offerti da profscaglione.it sono rigorosamente a carattere gratuito: nonostante la cura profusa dallo Staff sono possibili refusi ed errori di diversa natura; tali servizi vengono offerti così come sono e non si fornisce alcuna garanza sulla continuità degli stessi, che possono sempre essere sospesi od interrotti in qualsiasi momento.
Si tenga inoltre presente che la WebCommunityLab di profscaglione.it è un sito in parte frutto di attività didattica che, per la sua particolare natura, richiede a volte la pubblicazione di materiale non sempre corretto, sull'affidabilita` del quale non si fornisce alcuna garanzia.
Buona navigazione  |
|
* Cerca Globale Sito *
block-cerca_centrale_rid
Con Sistema avanzato di Filtri
per le singole Sezioni
e la possibilità (come su Google) di
cercare due-tre termini ben precisi mettendoli tra le " " (virgolette:
il sistema troverà tutti i documenti in cui le parole tra le
virgolette compaiono tutte in quel preciso ordine).
|
|
|
Selezione News Scuola by profScaglione.it
|
|
Ricerca in `Selezione News` by profScaglione.it
|
|
Ciao!
Benvenuto nel nostro Sistema di Ricerca. Qua puoi cercare all'interno della WebCommunityLab di profScaglione.it utilizzando tutta la potenza di Google. Scrivi una o più parole nel box di ricerca qua sotto e ti appariranno i risultati.
Cerca nel Web:
|
|
|
Progetti profscaglione.it
Nome Progetto |
Rapporti |
Lavori |
Status |
Progressione |
 |
Ambienti della WebCommunityLab |
1 |
0 |
6. Testing |
    |
 |
Enciclopedia di Scienza degli Alimenti e Biologia |
1 |
0 |
2. Avvio |
    |
|
|
Archivio News profScaglione.it
 Seleziona il Mese da vedere:
Dicembre, 2018
Ottobre, 2017
Maggio, 2017
Gennaio, 2017
Giugno, 2016
Febbraio, 2016
Giugno, 2015
Gennaio, 2015
Novembre, 2014
Luglio, 2014
Giugno, 2014
Maggio, 2014
Gennaio, 2014
Settembre, 2013
Luglio, 2013
Giugno, 2013
Maggio, 2013
Marzo, 2013
Febbraio, 2013
Gennaio, 2013
Dicembre, 2012
Novembre, 2012
Settembre, 2012
Agosto, 2012
Luglio, 2012
Giugno, 2012
Maggio, 2012
Aprile, 2012
Marzo, 2012
Febbraio, 2012
Gennaio, 2012
Dicembre, 2011
Novembre, 2011
Ottobre, 2011
Settembre, 2011
Agosto, 2011
Luglio, 2011
Giugno, 2011
Maggio, 2011
Aprile, 2011
Marzo, 2011
Febbraio, 2011
Gennaio, 2011
Dicembre, 2010
Novembre, 2010
Ottobre, 2010
Settembre, 2010
Agosto, 2010
Luglio, 2010
Giugno, 2010
Maggio, 2010
Aprile, 2010
Marzo, 2010
Febbraio, 2010
Gennaio, 2010
Dicembre, 2009
Novembre, 2009
Luglio, 2009
Giugno, 2009
Maggio, 2009
Aprile, 2009
Marzo, 2009
Febbraio, 2009
Gennaio, 2009
Dicembre, 2008
Novembre, 2008
Ottobre, 2008
Settembre, 2008
Luglio, 2008
Giugno, 2008
Aprile, 2008
Marzo, 2008
Gennaio, 2008
Dicembre, 2007
Novembre, 2007
Ottobre, 2007
Agosto, 2007
Luglio, 2007
Aprile, 2007
Marzo, 2007
Dicembre, 2006
Giugno, 2006
Aprile, 2006
Gennaio, 2006
Mostra tutte le News di profScaglione.it |
|
|