|
Riconoscimenti profScaglione.it |
| |
Navigazione Sito |
|
|
Ambienti  |
| |
|
Info  |
| |
|
Statistiche  |
| | |
|
News Scuola  |
| | |
|
Didattica  |
| | |
|
Social-Community  |
| | |
|
Giochi  |
| | |
|
Svago e Relax  |
| | |
|
Aiuto  |
| | |
|
Risorse  |
| | |
|
Partecipa  |
| |
| |
La News Scuola più letta del mese |
 Ci spiace ma in questo mese non sono ancora state pubblicate News | |
Social |
Condividi WebCommunityLab su Facebook e Twitter |
 Diventa Fan della WebCommunityLab:
Guarda il canale wcl su YouTube! |
| |
News casuale profscaglione.it |
..... Programmi ministeriali: continua la pubblicazione del Decreto ministeriale del 24/4/1992, con la parte riservata alle FINALITA' DELL'INSEGNAMENTO E OBIETTIVI APPRENDIMENTO per la MATEMATICA ED INFORMATICA nel biennio (classi prime e seconde) ..... | |
News casuali sulla scuola |
| |
Ultime News Scuola per ogni Categoria |
 | Studenti Prof |
 | Studenti |
 | Prof Insegnanti |
 | Tutti |
 | Ipssar Nembro |
 | Dirigenti Presidi |
 | Scuole Istituti |
 | Genitori Studenti |
 | ATA Amministrativi Bidelli |
| |
Indice Downloads |

| |
WebCommunityLab Mobile |
 Questo è il link da digitare sul tuo Cellulare: www.profscaglione.it/mobile | |
Count Down |
Alla Fine della Scuola mancano .....
7 anni, 27 giorni, 23 ore, 45 minuti fa
| |
Categoria Casuale Video Utili | |

Sicurezza in Rete |
| |
Argomenti WebCommunityLab |
| |
| 
|
Navigazione Ambienti WebCommunityLab
|  | | | | |
Prof Insegnanti:Compenso aggiuntivo commissari interni Esami di Stato su più classi - commissioni Postato/Ultima modifica il: Martedi, 8 Luglio 2014 (20:39:54)
Argomento: Esami di Stato - Maturità
|
-
|
La problematica emersa nel precedente anno scolastico relativamente al pagamento ai commissari interni del compenso aggiuntivo quando operano su più di 1 classe / commissione rischia di ripercuotersi con effetti nefasti sulla regolarità delle operazioni relative i prossimi Esami di Stato che stanno per cominciare; infatti ... |
... già nelle riunioni previste per domani mattina saranno indispensabili, nella plenaria e nella riunione preliminare, le commissioni al completo e, con i membri interni nominati su due classi appartenenti a Commissioni diverse, le cose si complicheranno parecchio ed i tempi si dilateranno...; per non parlare poi della programmazione dei calendari per i colloqui orali dove è prevista obbligatoriamente la presenza di tutti i commissari oltre che naturalmente del Presidente: prevediamo che in molte Commissioni, quest'anno, gli esami andranno più alle lunghe del solito 
Ci risulta infatti che in molte scuole, al fine di garantire l'equa e giusta remunerazione dei commissari interni, e quindi il compenso aggiuntivo quando gli stessi operino su due classi/commissioni, gli stessi siano stati nominati appositamente su due commissioni per eludere il rischio di mancata erogazione del compenso aggiuntivo previsto dal Decreto Compensi Esami di Stato Decreto Interministeriale 24 maggio 2007 (art. 3: Al commissario interno che svolga la funzione su più commissioni compete, per ogni ulteriore commissione, il compenso forfettario per la quota riferita alla funzione, di cui alla tabella 1 - Quadro A, attribuito al medesimo per la prima commissione e, comunque, entro il limite massimo di due compensi aggiuntivi).
Purtroppo la confusione generata lo scorso anno scolastico a causa, inizialmente, di una Nota del Ministero la Nota n.7321 del 13/11/12 iniziale che prevedeva il compenso aggiuntivo "solo nel caso in cui il commissario interno operi su più commissioni e non anche nel caso in cui si trovi ad operare in entrambe le classi della medesima commissione; Nota comunque prontamente rettificata/sostituita dallo stesso Ministero con questa di pari numero: nota n.7321 del 13/11/2012 rettificata nella quale si riporta testualmente: "viene attribuito un ulteriore compenso aggiuntivo solo nel caso in cui il commissario interno operi su più commissioni" e non anche nel caso in cui si trovi ad operare in entrambe le classi della medesima commissione (parte soppressa).
Tale seconda versione non risulta in contrasto con la nota 7230 del 5/7/2007 (...I compensi aggiuntivi riferiti alla funzione, di cui alla tabella 1 – quadro A, spettano ai membri interni che svolgono la funzione su ulteriori classi della stessa o di altra commissione) ma anche con il Decreto del Presidente della Repubblica n. 323 del 23 luglio 1998 - Regolamento esami di stato secondo grado dove all'art. 9 viene chiaramente specificato:
1. La comissione d'esame e' nominata dal Ministero della pubblica istruzione ed e' composta da non piu' di otto membri, dei quali il 50 per cento interni e il restante 50 per cento esterni all'istituto, piu' il presidente esterno; le materie affidate ai membri esterni sono scelte annualmente con le modalita' e nei termini stabiliti con decreto del Ministro della pubblica istruzione, adottato a norma dell'articolo 205 del testo unico approvato con decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297.
2. Ogni due commissioni d'esame sono nominati un presidente unico e commissari esterni comuni alle commissioni stesse, in numero pari a 8 quello dei commissari interni di ciascuna commissione, e, comunque, non superiore a quattro. E', in ogni caso, assicurata la nomina di commissari interni o esterni docenti delle discipline oggetto della prima e della seconda prova scritta.
Come già avevamo sostenuto nel precedente anno scolastico in questa news il compenso aggiuntivo spetta quindi ai membri interni che operano su più di una classe/commissione anche se appartenenti alle stesse Commissioni aventi in comune la componente esterna (Presidente e Commissari esterni), altrimenti verrrebbero disattesi: sia il Decreto del Presidente della Repubblica n. 323 del 23 luglio 1998 - Regolamento esami di stato secondo grado, la nota 7230 del 5/7/2007 nonchè la nota n.7321 del 13/11/2012 (seconda versione rettificata). Rimandiamo alla nostra News del 9/7/2013 sui Compensi ai Commissari interni degli Esami di Stato.
Purtroppo qualche isituto scolastico poco avveduto non ha, nel precedente anno scolastico, causa la confusione creatasi sul web sull'intera questione, rispettato quanto previsto dalla normativa, non conferendo ai membri interni il compenso aggiuntivo loro spettante.
Della questione si è occupato nel scorso mese di novembre 2013, il Tribunale di Salerno sezione lavoro che ha pubblicato questa sentenza n. 5153_27-11-2013 Tribunale Salerno Sezione Lavoro, che ha confermato in pieno il punto di vista dello Staff di profscaglione.it, espresso in questo articolo dello scorso anno. Nella sentenza viene inoltre richiamata una Nota dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia protLO2225_07: usr-lombardia-nota-compenso-commissari-interni-protLO2225_07 (vedi Domanda n.2) che conferma quanto sopra esposto.
|
|
|
Spiacente, non sono disponibili i commenti per questo articolo. (N.B.: se qualcuno volesse dare un parere o intervenire nel merito dell'articolo può farlo tramite la sezione `Scrivimi` inviandolo a Webprof. Grazie.) | |
|
Avviso ai visitatori
Tutti i servizi e le notizie offerti da profscaglione.it sono rigorosamente a carattere gratuito: nonostante la cura profusa dallo Staff sono possibili refusi ed errori di diversa natura; tali servizi vengono offerti così come sono e non si fornisce alcuna garanza sulla continuità degli stessi, che possono sempre essere sospesi od interrotti in qualsiasi momento.
Si tenga inoltre presente che la WebCommunityLab di profscaglione.it è un sito in parte frutto di attività didattica che, per la sua particolare natura, richiede a volte la pubblicazione di materiale non sempre corretto, sull'affidabilita` del quale non si fornisce alcuna garanzia.
Buona navigazione  |
|
* Cerca Globale Sito *
block-cerca_centrale_rid
Con Sistema avanzato di Filtri
per le singole Sezioni
e la possibilità (come su Google) di
cercare due-tre termini ben precisi mettendoli tra le " " (virgolette:
il sistema troverà tutti i documenti in cui le parole tra le
virgolette compaiono tutte in quel preciso ordine).
|
|
|
Selezione News Scuola by profScaglione.it
|
|
Ricerca in `Selezione News` by profScaglione.it
|
|
Ciao!
Benvenuto nel nostro Sistema di Ricerca. Qua puoi cercare all'interno della WebCommunityLab di profScaglione.it utilizzando tutta la potenza di Google. Scrivi una o più parole nel box di ricerca qua sotto e ti appariranno i risultati.
Cerca nel Web:
|
|
|
Progetti profscaglione.it
Nome Progetto |
Rapporti |
Lavori |
Status |
Progressione |
 |
Ambienti della WebCommunityLab |
1 |
0 |
6. Testing |
    |
 |
Enciclopedia di Scienza degli Alimenti e Biologia |
1 |
0 |
2. Avvio |
    |
|
|
Archivio News profScaglione.it
 Seleziona il Mese da vedere:
Dicembre, 2018
Ottobre, 2017
Maggio, 2017
Gennaio, 2017
Giugno, 2016
Febbraio, 2016
Giugno, 2015
Gennaio, 2015
Novembre, 2014
Luglio, 2014
Giugno, 2014
Maggio, 2014
Gennaio, 2014
Settembre, 2013
Luglio, 2013
Giugno, 2013
Maggio, 2013
Marzo, 2013
Febbraio, 2013
Gennaio, 2013
Dicembre, 2012
Novembre, 2012
Settembre, 2012
Agosto, 2012
Luglio, 2012
Giugno, 2012
Maggio, 2012
Aprile, 2012
Marzo, 2012
Febbraio, 2012
Gennaio, 2012
Dicembre, 2011
Novembre, 2011
Ottobre, 2011
Settembre, 2011
Agosto, 2011
Luglio, 2011
Giugno, 2011
Maggio, 2011
Aprile, 2011
Marzo, 2011
Febbraio, 2011
Gennaio, 2011
Dicembre, 2010
Novembre, 2010
Ottobre, 2010
Settembre, 2010
Agosto, 2010
Luglio, 2010
Giugno, 2010
Maggio, 2010
Aprile, 2010
Marzo, 2010
Febbraio, 2010
Gennaio, 2010
Dicembre, 2009
Novembre, 2009
Luglio, 2009
Giugno, 2009
Maggio, 2009
Aprile, 2009
Marzo, 2009
Febbraio, 2009
Gennaio, 2009
Dicembre, 2008
Novembre, 2008
Ottobre, 2008
Settembre, 2008
Luglio, 2008
Giugno, 2008
Aprile, 2008
Marzo, 2008
Gennaio, 2008
Dicembre, 2007
Novembre, 2007
Ottobre, 2007
Agosto, 2007
Luglio, 2007
Aprile, 2007
Marzo, 2007
Dicembre, 2006
Giugno, 2006
Aprile, 2006
Gennaio, 2006
Mostra tutte le News di profScaglione.it |
|
|