Descrizione Elemento - Fluorine (from L. fluere, meaning "to flow"), is the chemical element in the periodic table that has the symbol F and atomic number 9. Atomic fluorine is univalent and is the most chemically reactive and electronegative of all the elements. In its pure form, it is a poisonous, pale, yellow-green gas, with chemical formula F2. Like other halogens, molecular fluorine is highly dangerous; it causes severe chemical burns on contact with skin.
Caratteristiche Elemento - Pure fluorine (F2) is a corrosive pale yellow gas that is a powerful oxidizing agent. It is the most reactive and electronegative of all the elements, and readily forms compounds with most other elements. Fluorine even combines with the noble gases krypton, xenon, and radon. Even in dark, cool conditions, fluorine reacts explosively with hydrogen. It is so reactive that glass, metals, and even water, as well as other substances, burn with a bright flame in a jet of fluorine gas. It is far too reactive to be found in elemental form and has such an affinity for most elements, including silicon, that it can neither be prepared nor should be kept in glass vessels. In moist air it reacts with water to form the equally dangerous hydrofluoric acid.
In aqueous solution, fluorine commonly occurs as the fluoride ion F-. Other forms are fluoro-complexes, such as [FeF4]-, or H2F+.
Fluorides are compounds that combine fluoride with some positively charged counterpart. They often consist of ions. Fluorine compounds with metals are among the most stable of salts.
Tutti i servizi e le notizie offerti da profscaglione.it sono rigorosamente a carattere gratuito: nonostante la cura profusa dallo Staff sono possibili refusi ed errori di diversa natura; tali servizi vengono offerti così come sono e non si fornisce alcuna garanza sulla continuità degli stessi, che possono sempre essere sospesi od interrotti in qualsiasi momento.
Si tenga inoltre presente che la WebCommunityLab di profscaglione.it è un sito in parte frutto di attività didattica che, per la sua particolare natura, richiede a volte la pubblicazione di materiale non sempre corretto, sull'affidabilita` del quale non si fornisce alcuna garanzia.
Con Sistema avanzato di Filtri
per le singole Sezioni
e la possibilità (come su Google) di
cercare due-tre termini ben precisi mettendoli tra le " " (virgolette:
il sistema troverà tutti i documenti in cui le parole tra le
virgolette compaiono tutte in quel preciso ordine).
Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62. Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta. Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT) La responsabilità degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.
Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.
Generazione pagina: 0.763 secondi (78)
Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine