Crea il tuo Account

Home Page
  Mi Piace WebCommunityLab  Segui WebCommunityLab  Cerca nel Sito Notizie Scuola Materiali Didattici News Community Forums Tuo Account
    



 
 Ti trovi in:Home Page > Ambiente Didattica-Alimentazione  >  Ricette

Riconoscimenti profScaglione.it

©

Info Utenti

Login

Nickname:
Password:
Login:

 

Social Registration Registrati
Passa da qui se hai già un account su Facebook

Termini di Servizio

Clicca su Accetto Termini Servizio per la loro accettazione e per dichiarare di avere almeno 13 anni: ti compariranno i loghi Social con cui potrai registrarti istantaneamente!


 

Ciao Utente Anonimo



Registrati direttamente qua su profScaglione.it

   Registrati


Hai perso la tua Password?




 

Guarda Lista Membri WebCommunityLab
Utenti

Membri del Sito:
Ultimi Membri Registrati alla WebCommunityLab Ultimo registrato:
     peppelarosa 
Numero totale Membri WebCommunityLab Complessivi: 1687

Persone Online:
Numero degli Ospiti Online in questo momento Ospiti: 117

Traffico:



Navigazione Sito

 Ambienti 
 HOME PAGE
 Ambienti
 Info-Statistiche
 Notizie-Scuola
 Didattica-Alimentazione
 Social-Community
 Giochi-Svago
 Aiuto-Risorse
 Info 
 Info-Statistiche
 Dedica Sito
 Chi siamo?
 Riconoscimenti
 Staff
 Contattaci
 Mappa Sito I
 Mappa Sito II
 Raccomanda il Sito
 Progetto_El_Awards2
 Presentazione WebCommunityLab
 Progetti
 Fai Proposte sui Progetti
 Partecipa alla WebCommunity
 Privacy
 TerminiServizio
 Bibliografia-Crediti
 Rss Notizie Scuola
 Rss Community
 Rss Enciclopedie Vocaboli
 Rss Ricette Community
 Rss Alimenti Community
 Rss Video YouTube
 Sistema Ricerca Globale
 Statistiche 
 Info-Statistiche
 Ricette più Viste
 Ricette più Votate
 Alimenti più Visti
 Alimenti più Votati
 Statistiche Forum
 Top Ten
 Sistema Ricerca Globale
 News Scuola 
 Notizie-Scuola
 News Scuola
 Argomenti Notizie Scuola
 News Ctg Prof
 News Ctg Stud-Prof
 News Ctg Studenti
 News Ctg Genitori-Stud
 News Ctg Presidi
 News Ctg Scuole
 News Ctg ATA
 News Ctg IPSSAR Nembro
 News Ctg Tutti
 Archivio Notizie Scuola
 Tags Scuola
 Forum Esami di Stato
 Forum Nuovi IPSSAR
 Sistema Ricerca Globale
 Didattica 
 Didattica-Alimentazione
 News Alimentazione
 Argomenti Alimentazione
 News Ctg Classi 1^
 News Ctg Classi 2^
 News Ctg Classi 3^
 News Ctg Classi 4^
 News Ctg Classi 5^
 News Ctg Tutte le Classi
 News Novità Sito
 Archivio News Alimentazione
 Enciclopedie
 Prove Strutturate
 Interrogatore
 Forums
 Mappa Ipertestuale Alimentazione Classe 5^
 Tags Alimentazione
 Ricette
 Alimenti
 Cruciverba-Alimentazione
 Impiccato Cl. 1^
 Impiccato Cl. 2^
 Impiccato Cl. 3^
 Impiccato Cl. 4^
 Impiccato Cl. 5^
 Fabbisogni Energia
 Equivalenze
 Acronimi
 Sistema Ricerca Globale
 Social-Community 
 Social-Community
 Fan-Facebook-Twitter
 Il Tuo Account
 Messenger
 Messaggi Privati
 Chat
 Poesie
 Racconti Narrativa
 Guestbook Sito
 Cartoline Virtuali
 Citazioni
 Barzellette
 Sistema Ricerca Globale
 Giochi 
 Giochi-Svago
 Tris
 Impiccato Cl. 1^
 Impiccato Cl. 2^
 Impiccato Cl. 3^
 Impiccato Cl. 4^
 Impiccato Cl. 5^
 Scacchi
 MasterMind
 Sudoku
 Coloku
 Cruciverba-Alimentazione
 Cerca Parole
 Sistema Ricerca Globale
 Svago e Relax 
 Giochi-Svago
 Barzellette
 Ricette
 Citazioni
 Cani
 Gatti
 Pesci
 Uccelli
 Rettili
 Automobili
 FIFA World Cup
 Sistema Ricerca Globale
 Aiuto 
 Aiuto-Risorse
 Come_Registrarsi
 Aiuto Online
 Contattaci
 Invio Files Materiali
 Sistema Ricerca Globale
 Cerca in Acronimi
 Cerca in Barzellette
 Cerca in Poesie Amore
 Cerca in Altre Poesie
 Cerca Utenti
 Cerca Notizie Scuola
 Cerca News Community
 Cerca nei Forums
 Cerca in Ricette
 Cerca in Alimenti
 Cerca in Enciclopedia Alimenti
 Cerca in Enc. TSPC-TSPS
 Cerca in Gallery Multimediale
 Risorse 
 Aiuto-Risorse
 Crea Password
 Codice Fiscale
 Whois
 Webb Generator
 GUIstuff
 Webb Tools
 PHP-Webb Tools
 Flash Tools
 Style Tools
 Crea Bottoni
 Creazione Banner
 Testo Scorrevole
 Testo 3d
 Convertitore Date Unix
 Byteconverter
 Sistema Ricerca Globale
 Partecipa 
 Partecipa alla WebCommunity
 News Alimentazione
 Invio Files Materiali
 Invia Vocabolo Enciclopedia
 Invia Ricetta
 Invia Alimento
 Invia Tua Poesia
 Invia Barzelletta
 Invia Tuo Link
 Fai Proposte sui Progetti
 Segnala o Consiglia
 Sistema Ricerca Globale

Ricette Allievi Casuali

Enciclopedie

Enciclopedia Enciclopedia Scienza degli Alimenti e Biologia

Ultimi vocaboli inseriti:
 Fenilbutazone
 Mitocondri
 Microrganismo
 Molecola
 Estere

Enciclopedia Enciclopedia Tecnica dei Servizi, Pratica di Cucina, Enologia

Ultimi vocaboli inseriti:
 Criollo
 Temperaggio
 [Semi di cacao]
 Grado alcolico
 Filtrare

Concetti Alimentazione

Ricerca Globale





  
 

Navigazione Ambienti WebCommunityLab

Info-Statistiche
News Scuola
Didattica & Alimentazione
Social-Community
Giochi $ Svago
Help


 

Le Ricette della WebCommunityLab


Ricette





Home Ricette

Cerca | Richiedi ricetta

Le più lette | Le più votate

Conversioni di misura



 

GUARDA TUTTE|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z|0|1|2|3|4|5|6|7|8|9
Nome
Categoria
Categoria
Antipasti
Antipasti
(5)
Bevande
Bevande
(0)
Cena
Cena
(8)
Colazione
Colazione
(0)
Contorni
Contorni
(1)
Desserts
Desserts
(8)
Dolci
Dolci
(16)
Feste
Feste
(8)
Formaggi
Formaggi
(0)
Fritture
Fritture
(1)
Frutta
Frutta
(0)
Insalate
Insalate
(0)
Minestre
Minestre
(2)
Pane
Pane
(0)
Paste asciutte
Paste asciutte
(5)
Pesci
Pesci
(2)
Pizze Focacce
Pizze Focacce
(1)
Pranzo
Pranzo
(10)
Primi Piatti
Primi Piatti
(17)
Ricette Base
Ricette Base
(0)
Risotti e Polente
Risotti e Polente
(1)
Salse Varie
Salse Varie
(0)
Secondi piatti
Secondi piatti
(5)
Spuntini
Spuntini
(1)
Sughi Condimenti
Sughi Condimenti
(0)
Vari Alimenti
Vari Alimenti
(0)
Verdure
Verdure
(0)


Ritorna a Elenco Ricette

Pagina stampabilePagina stampabile
Invia in emailInvia in email



Tortellini in brodo



Porzioni:             4

Preparazione:   60 minuti

Cottura:             2 minuti

Categoria:         Primi Piatti

Difficoltà:           Media











Introduzione e Origine storico-culturale


Il nome di tortellino ( in bolognese turtlén, in modenese turtlein ) deriva dal diminutivo di tortello, dall'italiano torta. Il tortellino nasce in Emilia Romagna una fetta d’ Italia padana aperta alle brezze dell’ adriatico dove le ombre di Pascoli e Carducci convivono con quelle dell’Artusi e del passatore. L’Emilia e la Romagna hanno in comune la pasta all’ uovo da cui derivano i tortellini, fatti con farina e uova che viene lavorata a lungo e a mano,tirata sottile fino a essere trasparente senza uno strappo, e tagliata in diverse forme che racchiudono un ripieno. Sull'origine di questo piatto esistono diverse leggende. Una tra queste fa nascere questo piatto a Castelfranco Emilia ad opera del proprietario della locanda "Dogana", il quale - sbirciando dal buco della serratura della stanza di una nobildonna sua ospite e, rimasto tanto colpito dalla bellezza del suo ombelico volle riprodurlo in una preparazione culinaria.



Ingredienti



INGREDIENTI:

Fondo bianco:

1kg pollo, sedano, carote, cipolle.

Pasta all’uovo:

250gr farina di Alimenti: Frumentofrumento,2 uova.

farcia: 200g grana: 50g prezzemolo; 2-3uova, 250g pollo lesso, pan grattato

pollo 1000g
sedano q.b
carote q.b
cipolle q.b
farina 250g
uova 5-6
grana 200 g
prezzemolo 50g
pan grattato q.b
pollo lesso 250g

 

 





Istruzioni per la Preparazione (fasi di lavorazione, metodi di cottura, attrezzatura)
Presentazione del piatto


- Per fondo bianco: Riempire una casseruola d’acqua,mettere il pollo nella casseruola. Pulire le carote, sedano e legarli con uno spago. Tagliare le cipolla a meta e farle tostare con la buccia. Applicare con dei chiodi di garofano qualche foglia di alloro. Mettere le carote il sedano e la cipolla in acqua assieme al pollo. Dopo che saranno passate due ore salare e provare il brodo.
- Per la pasta all’uovo: mettere la farina a fontana, aggiungere le uova al centro con del sale. Impastare il tutto e mettere a riposo per una mezzoretta in frigo. Stendere la pasta.
- Per la farcia: pulire e tagliare il pollo,tritare il prezzemolo,mettere tutti gli ingredienti in una Galleria: Bastardellabastardella e unirli. Passare il tutto nel cuter. A questo punto si prende la pasta e si taglia a quadrati di 5cm. Mettere il ripieno al centro del quadrato e piegare a triangolo. Se non si attacca la pasta bagnare le estremità con un po’ di acqua. A questo punto piegare dandogli la forma del tortellino e cuocere per 2 minuti in acqua calda. A Enciclopedia: Cotturacottura ultimata servirli in una fondina con il brodo. Buon Enciclopedia: Appetitoappetito.





Abbinamenti gastronomici (vino ed altri piatti)
Varianti


Si abbina ad un vino vivace e del territorio, come un Lambrusco o un Pignoletto frizzante ( Emilia Romagna ). Idea: Lambrusco di Sorbara "Vigna del Cristo" - U. Cavicchioli o Colli Bolognesi Pignoletto Frizzante Colline di Oliveto – Bonfiglio La Terra dei Vini consiglia di accompagnare il vino Bramaterra DOC con carni rosse di selvaggina e cacciagione, arrosti e umidi, carni grigliate. Tra i primi piatti i risotti e i Ricette: Tortellini in brodotortellini in brodo di Alimenti: Carnecarne. I formaggi stagionati sono ideali come abbinamento in particolare con le tome biellese. Nelle feste paesane lo trovate accompagnato a Ricette: Polentapolenta con carni quali salsiccie e tapulone.







- Fonti e Autori -

Bibliografia / Sitografia:
La cucina regionale italiana di Laura e Margherita landri.
http://www.lavinium.com/italiano/abbina.htm
http://www.terradeivini.net/Abbinamenti/AbbinamentiBramaterra.html
Responsabile del lavoro: 083C_fabian - mercoledì, 06 maggio 2009 alle ore 18:16:10
Collaboratori: G.L.
Supervisione: Webprof

Altre ricette di 083C_fabian: vedi


Argomenti:


Vota questa ricetta
Media voti: 5.606498 ()

Indecente: 1

Nulla: 2

Gravemente Insufficiente: 3

Decisamente Insufficiente: 4

Insufficiente: 5
Sufficiente: 6
Discreta: 7

Buona: 8

Ottima: 9

Eccellente: 10
Commenti

"Tortellini in brodo" | Login/Crea un Account | 0 commenti
Threshold
I commenti sono di proprietà dell'autore del post. Non siamo responsabili del loro contenuto.


Non puoi lasciare commenti, devi prima registrarti

 





Avviso ai visitatori

Avviso importante per i visitatori

Tutti i servizi e le notizie offerti da profscaglione.it sono rigorosamente a carattere gratuito: nonostante la cura profusa dallo Staff sono possibili refusi ed errori di diversa natura; tali servizi vengono offerti così come sono e non si fornisce alcuna garanza sulla continuità degli stessi, che possono sempre essere sospesi od interrotti in qualsiasi momento.

Si tenga inoltre presente che la WebCommunityLab di profscaglione.it è un sito in parte frutto di attività didattica che, per la sua particolare natura, richiede a volte la pubblicazione di materiale non sempre corretto, sull'affidabilita` del quale non si fornisce alcuna garanzia.

Buona navigazione 



* Prove Strutturate Alimentazione *


Prove Strutturate Alimentazione


Tutte le Categorie:

 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 1^ Pr. Al.ne - Chimica Organica Classi 1^ Pr. Al.ne - Chimica Organica
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 1^ Pr. Al.ne - Igiene Classi 1^ Pr. Al.ne - Igiene
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 1^ Pr. Al.ne - Principi Nutritivi Classi 1^ Pr. Al.ne - Principi Nutritivi
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 2^ Pr. Al.ne - Alimentazione Salute Classi 2^ Pr. Al.ne - Alimentazione Salute
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 2^ Pr. Al.ne - Conservazione Classi 2^ Pr. Al.ne - Conservazione
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 2^ Pr. Al.ne - Principi Nutritivi Classi 2^ Pr. Al.ne - Principi Nutritivi
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 3^ Alim.ne - Alimenti accessori Classi 3^ Alim.ne - Alimenti accessori
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 3^ Alim.ne - Alimenti Origine Animale Classi 3^ Alim.ne - Alimenti Origine Animale
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 3^ Alim.ne - Alimenti Origine Vegetale Classi 3^ Alim.ne - Alimenti Origine Vegetale
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 3^ Alim.ne - Alimenti: bevande Classi 3^ Alim.ne - Alimenti: bevande
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 3^ Alim.ne - Conservazione Classi 3^ Alim.ne - Conservazione
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 3^ Alim.ne - Dietologia Classi 3^ Alim.ne - Dietologia
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 3^ Alim.ne - Merceologia Classi 3^ Alim.ne - Merceologia
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 3^ Alim.ne - Qualità Classi 3^ Alim.ne - Qualità
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 3^ Alim.ne - Ricette Classi 3^ Alim.ne - Ricette
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 4^ Alim.ne - Metabolismo Classi 4^ Alim.ne - Metabolismo
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 4^ Alim.ne - Prerequisiti Classi 4^ Alim.ne - Prerequisiti
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 4^ Alim.ne - Principi Alimentari Glucidi Classi 4^ Alim.ne - Principi Alimentari Glucidi
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 4^ Alim.ne - Principi Alimentari Lipidi Classi 4^ Alim.ne - Principi Alimentari Lipidi
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 4^ Alim.ne - Principi Alimentari Protidi Classi 4^ Alim.ne - Principi Alimentari Protidi
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 4^ Alim.ne - Principi Alimentari Sali, Acqua Classi 4^ Alim.ne - Principi Alimentari Sali, Acqua
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 4^ Alim.ne - Principi Alimentari Vitamine Classi 4^ Alim.ne - Principi Alimentari Vitamine
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 5^ Alim.ne - Conservazione Alimenti Additivi Classi 5^ Alim.ne - Conservazione Alimenti Additivi
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 5^ Alim.ne - Dietologia Classi 5^ Alim.ne - Dietologia
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 5^ Alim.ne - Igiene Alimenti Classi 5^ Alim.ne - Igiene Alimenti
 clicca sul link per vedere le Prove di questa Categoria ;-) : Classi 5^ Alim.ne - Trasformaz. Alteraz. Classi 5^ Alim.ne - Trasformaz. Alteraz.


Tutte le Classi:



Classi 1^:





Classi 2^:





Classi 3^:





Classi 4^:





Classi 5^:







* Cerca Globale Sito *

block-cerca_centrale_rid





Con Sistema avanzato di Filtri per le singole Sezioni
e la possibilità (come su Google) di cercare due-tre termini ben precisi mettendoli tra le " " (virgolette: il sistema troverà tutti i documenti in cui le parole tra le virgolette compaiono tutte in quel preciso ordine).


Cerca nelle Notizie / News sulla Scuola

Cerca News Scuola
Notizie sulla Scuola


Cerca nei Forums

Cerca nei Forums
Forums Community


Cerca nelle News della WebCommunityLab

Cerca News WebCommunityLab
News della WebCommunityLab


Cerca in:
Enciclopedia Alimentazione


Cerca nella Enciclopedia Scienza degli Alimenti e Biologia
Enciclopedia Alimentazione


Cerca in:
Enciclopedia Cucina, Enologia
Salabar


Cerca nella Enciclopedia Tecnica dei Servizi, Pratica di Cucina, Enologia
Enciclopedia Tecnica dei Servizi,
Pratica di Cucina, Enologia


Cerca nella Sezione Ricette

Cerca nelle Ricette
Ricette Community


Cerca nella Sezione Alimenti

Cerca neigli Alimenti
Alimenti Community



 


                        

Questo portale non è una testata giornalistica, è una pubblicazione aperiodica e non può quindi essere considerato
un prodotto editoriale ai sensi della Legge 7/3/01, n. 62.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li posta.
Tutti i materiali provenienti da http://it.wikipedia.org sono sotto licenza Creative Commons; tutto il resto: licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0 IT)
La responsabilità  degli scritti (articoli, messaggi, interventi sui forum, ...) è dei relativi autori: al riguardo profscaglione.it declina ogni responsabilità.



Webmaster and Administrator: prof. Flavio Scaglione.

Generazione pagina: 0.613 secondi (189)




Toolbar orizzontale Ambineti WebCommunityLab di profScaglione.it al fondo delle pagine